Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

(Fiat Punto 1.3 MultiJet) Consigli su pneumatici

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti!

Cerco dei consigli per quanto riguarda gli pneumatici per la mia Fiat Punto 1.3 MultiJet 5 porte ( Punto II restyling ). Le dimensioni sono 185 / 55 R15 82 V.

Premetto che non ho una guida aggressiva e non cerco uno pneumatico da prestazione, ma che sia prima di tutto resistente nel tempo, e che mi garantisca un ottimo grip tanto sull'asciutto quanto sul bagnato.

Mi piacerebbe sentire il vostro parere sui modelli che elenco di seguito (durata, grip, qualità della mescola,...)

- Michelin Pilot Exalto PE2

- Bridgestone Potenza RE720

- Vredestein Sportrac 3

- Dunlop SP Sport 01

- Goodyear Eagle F1

- Pirelli P6000

Grazie,

Massimo

Inviato

Per quel che so io, Dunlop e Pirelli usano mescole solitamente più dure, quindi garantiscono maggior durata.

Michelin, Bridgestone e Goodyear sono più morbide e prestazionali, ma durano meno.

Alfa Giulietta 1.6 mjet Bianco Ghiaccio Exclusive Pack Sport con 18" (x2)

Inviato

Ciao!

Mi permetto di consigliarti anchio visto che ho una Punto II Speed restyling 1.3 Multijet con le stesse misure:

Ho avuto di primo equipaggiamento le P6000....stargli lontano 3km, magari durereranno anche tanto (io l'ho fatte fuori in meno di 15000km), ma fanno pena soprattutto sul bagnato dove la tenuta è 0;

Le Potenza Re 720 le hanno 2 miei amici e come si scalda un po' l'asfalto tendono a scivolare, mentre sul bagnato nn danno molta sicurezza...è una gomma vecchia nel senso che è molto che è in commercio se nn sbaglio e sicuramente le dovresti trovare ad un ottimo prezzo ma bho...:roll:

Le Pilot Exalto PE2 le ho avute dopo le P6000 e credo che x questa misura siano tra le top 3...spettacolose, asciutto bagnato...umido....scivolano solo quando la spalla si consuma x bene (io ho questo vizietto purtroppo :lol:), altrimenti sono fantastiche!:-P

Xò aimè sono mooolto costose....le ho avute a prezzo quasi di favore x 380Euro ma si trovano anche a 400Euro....:?

Le Eagle F1 ho sentito che vanno bene soprattutto sul bagnato anche x via del disegno a spina di pesce che xò x contro le rendono un po' rumorose....

Le Dunlop e le Vredestein mi spiace ma nn sò come vadano....

Ora come ora monto le Toyo Proxes T1R, costano meno delle Exalto e è un'ottima gomma...leggermente inferiori alle Michelin ma sono molto buone....un po' in tutte le condizioni, nn sò come saranno quando si deterioreranno....

Chiedi pure se hai domande....ah, dimenticavo: le gomme da me citate sono sportive ma se hai una guida moderata, penso che 30000km ce li fai...;)

BMW for ever........i cavalli non bastano MAI!!!!!!

Inviato
  • Autore

Le Pilot Exalto PE2 le ho avute dopo le P6000 e credo che x questa misura siano tra le top 3...spettacolose, asciutto bagnato...umido....scivolano solo quando la spalla si consuma x bene (io ho questo vizietto purtroppo :lol:), altrimenti sono fantastiche!:-P

Xò aimè sono mooolto costose....le ho avute a prezzo quasi di favore x 380Euro ma si trovano anche a 400Euro....:?

Vedo che confermi le mie impressioni...le michelin sono quelle che mi danno più fiducia...

Mio fratello, dopo che le ha prese x la prima volta, non ha più voluto saperne di altre case! Va detto che lui non monta le Pilot Exalto ma le Energy, che sono le meno "qualitative" se vogliamo della gamma michelin... Ma devo ammettere che anche queste sembrano un gradino sopra le altre... L'ultimo treno che montava la sua auto prima di quello attuale aveva una tenuta incredibile,asciutto e bagnato, persino quando del battistrada era rimasto solo un vago ricordo! :lol:

Posso immaginare come siano le exalto... ;)

Mentre invece non conoscevo le Toyo....è un'interessante alternativa..e credo decisamente più abbordabili economicamente delle michelin!

Grazie x le dritte!

Inviato

Io andrei sui Michelin sono duraturi, sicuri e silenziosi

i bregestone sn un po rumorosi xo anche loro han buona tenuta

michelin costan un po d piu dei bridegstone

ciao

Inviato

x quanto riguarda vredestein ottimat tenuta, eccellente silenziosità, ottima fluidità.

Difficili da reperire

Inviato

Consiglio le Falken Ziex, se ci sono di quella misura (forse si).

Non sono durevolissime, ma compensano con il costare poco e con l'avere ottime prestazioni generali.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Io consiglio Michelin..... se proprio le Pilot Exalto sono "fuori budget" si potrebbe "ripiegare" sulle Energy......

ENERGYE3A.jpg

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
  • Autore

Fortunatamente il mio gommista è rivenditore vredestein, nel caso decidessi di puntare su quelli... ;)

Ma vedo che michelin raccoglie molti consensi...

E in effetti sì, le Energy sono una valida alternativa alle Pilot Exalto, meno costose ma comunque affidabili e durature. Mio fratello qualche mese fa ha montato il secondo treno e del primo è rimasto notevolmente soddisfatto... Grande tenuta persino dopo 60000 km e praticamente senza più battistrada! :lol:

Grazie a tutti x i consigli!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.