Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)

Featured Replies

Inviato

In linea di massima la utilizzo per un 60% su extraurbano (statali, provinciali, ecc) e un 40% in urbano (abito in un paese della Franciacorta conosciuto anche per i suoi innumerevoli dossi :pz ). In autostrada non ci vado quasi mai.

Non sono mai stato uno che tira l'auto e solitamente vado tranquillo anche se, di tanto in tanto, qualche accelerazione mi piace farla (ma capita veramente una volta ogni tanto)

Con quello che ha scritto Bracco88 mi viene da pensare se non sia il caso di fare come lui e tirarla per qualche km in autostrada anche se sull'A4, nella zona in cui vivo, è attivo il tutor della velocità e rischio di passarne indenne uno ma di essere beccato a quello successivo.

Probabilmente dopo 5000 km ho il motore ancora un po' legato....

Delta Oro - TJet - 1.4 120 CV

ØØØØØØØØØØØ.it'>www.deltaclub.it

  • Risposte 9.4k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Specchietti richiudibili elettricamente: dove è il tasto per farlo? Qualcuno lo sa?

Inviato

Io man mano che passano i km sento il motore sempre più fluido, sembra quasi "elettrico" ed i consumi diminuiscono. Però io guido mooolto tranquillo nel senso che viaggio su velocità normali (130 in autostrada, 110 sulle statali) ma non amo le tirate (quelle le faccio in moto e una volta che lo fai in moto in auto poi non c'è più gusto)...Anch'io ho appena superato i 5000 km.

Lancista per la prima volta.Felice possessore di una DELTA 1.6 Platino Selectronic Avorio luna piena con sensori di parcheggio posteriori, blue & me nav, antifurto, ruotino di scorta in lega...

Inviato

C'è qualcuno che ha "collaudato" col blu & me chiavette usb da 16 o 32gb? Quali marche state utilizzando?

Inviato

Butto qui una curiosita' che approfondiro' domani... qualcuno di voi sa dirmi esattamente le differenze tra delta argento e delta oro ?

Parlo sia delle dotazioni di base che degli optional (in particolare questi ultimi).

Ho provato a fare 2 configurazioni e la versione argento non ha gli interni che si possono scegliere sulla oro e neppure fari xenon.

L'altra li ha ma a parte queste due differenze, cercando di configurarle = mi sono uscite 2 cifre moolto diverse.

Domani approfondisco ... approp ma per l'acquisto di una nuova (t-jet 120cv oro) senza permuta, che vi sembra il 4,5% di sconto ? Non e' poco?

Inviato
Butto qui una curiosita' che approfondiro' domani... qualcuno di voi sa dirmi esattamente le differenze tra delta argento e delta oro ?

Parlo sia delle dotazioni di base che degli optional (in particolare questi ultimi).

Ho provato a fare 2 configurazioni e la versione argento non ha gli interni che si possono scegliere sulla oro e neppure fari xenon.

L'altra li ha ma a parte queste due differenze, cercando di configurarle = mi sono uscite 2 cifre moolto diverse.

Domani approfondisco ... approp ma per l'acquisto di una nuova (t-jet 120cv oro) senza permuta, che vi sembra il 4,5% di sconto ? Non e' poco?

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Inviato

(un brevissimo OT) non avendo avuto occasione di farlo prima, ringrazio tutti coloro che finalmente hanno postato le immagini dell'Instant Nav! :clap

Mi piacerebbe anche avere dei giudizi e delle impressioni d'usoda parti di quelli che ce l'hanno...... (fine dell OT)

Riguardo la possibilità di montare un impianto GPL sulle nuove Lancia Delta, mi sono documentato in rete ed ho trovato un gentilissimo installatore che, a seguito di una mia specifica richiesta di informazioni circa la fattibilità tecnica di trasformare l'alimentazione a benzina in GPL, di una Delta 1.4 150CV (t-jet), mi ha risposto che....

"...per essere sicuri della fattibilità dell'impianto, essendo il Vialle (particolare tipo di impianto GPL - ndr) un "dedicato" ci occorre conoscere il contenuto dei codici P1 P2 E P5 rilevabili dalla carta di circolazione sezione 2...."

Essendo io un non-ancora-possessore di una fantastica Lancia Delta 1.4 150CV, ma un potenziale acquirente (me la sto sognando di notte!!), vorrei appunto approfondire questo aspetto e quindi chiedo a chi del forum avesse già tra le mani questo modello, se può darmi cortesemente l'esatto contenuto dei codici citati, preso dalla carta di circolazione.

Naturalmente, se qualcuno fosse interessato, vi terrò al corrente degli eventuali sviluppi.

Chiunque avesse ulteriori informazioni riguardo la trasformazione in GPL specificatamente riguardante la Delta (eventualmente Bravo t-jet per analogia di motore) penso che faccia cosa gradita a tutti nel postare qui...

Grazie!!!

Ciao

:)

Lancia Delta 1.8 Di Sportronic Executive (2010)

Inviato
No... è Rovato.... e il centro del paese è adatto per gare di cross :D:D

Mi sembra che i dossi siano una mania delle città della Franciacorta, ma almeno ci sono le lunghe provinciali e l'Autodromo :)

Inviato
(un brevissimo OT) non avendo avuto occasione di farlo prima, ringrazio tutti coloro che finalmente hanno postato le immagini dell'Instant Nav! :clap

Mi piacerebbe anche avere dei giudizi e delle impressioni d'usoda parti di quelli che ce l'hanno...... (fine dell OT)

Riguardo la possibilità di montare un impianto GPL sulle nuove Lancia Delta, mi sono documentato in rete ed ho trovato un gentilissimo installatore che, a seguito di una mia specifica richiesta di informazioni circa la fattibilità tecnica di trasformare l'alimentazione a benzina in GPL, di una Delta 1.4 150CV (t-jet), mi ha risposto che....

"...per essere sicuri della fattibilità dell'impianto, essendo il Vialle (particolare tipo di impianto GPL - ndr) un "dedicato" ci occorre conoscere il contenuto dei codici P1 P2 E P5 rilevabili dalla carta di circolazione sezione 2...."

Essendo io un non-ancora-possessore di una fantastica Lancia Delta 1.4 150CV, ma un potenziale acquirente (me la sto sognando di notte!!), vorrei appunto approfondire questo aspetto e quindi chiedo a chi del forum avesse già tra le mani questo modello, se può darmi cortesemente l'esatto contenuto dei codici citati, preso dalla carta di circolazione.

Naturalmente, se qualcuno fosse interessato, vi terrò al corrente degli eventuali sviluppi.

Chiunque avesse ulteriori informazioni riguardo la trasformazione in GPL specificatamente riguardante la Delta (eventualmente Bravo t-jet per analogia di motore) penso che faccia cosa gradita a tutti nel postare qui...

Grazie!!!

Ciao

:)

Lancia: Classe Italiana

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.