Vai al contenuto

Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)


lucaf1

Messaggi Raccomandati:

Guest EC2277
Mi son gia' tolto dalle mie stesse mani.

Concordo che le 60/70 k sono possibili ( sara' dura ma/...)

Secondome ha ragione Lanciaboxer: se farà circa 40.000 immatricolazioni all'anno sarà molto buono.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 9,5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

...Per me e l'Italiana piu riuscita e piu in linea con quello che voule il mercato degli ultimi 20 anni...

... ;)

questa poi...

Dottor Tersilliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!! :shock: :shock: :roll::lol: :lol: :lol::roll::shock: :shock:

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
NTEPRIMA DAL SALONE

Lancia Delta, debutto a Ginevra

prima della sfida contro le tedesche

Dal grande pubblico, la Lancia Delta viene vista per la prima volta al Salone di Ginevra. Disegnata interamente dal Centro Stile Fiat, realizzata sullo stesso pianale della Fiat Bravo, opportunamente adattato per consentire una lunghezza di 450 centimetri, un’altezza di 150 centimetri e una larghezza di 180 centimetri. Misure che permettono alla vettura di entrare in una fascia di mercato di cui fanno parte le vetture considerate premium, cioè lussuose, costruite dai colossi tedeschi. Linee slanciate e scolpite, un frontale in cui risalta la griglia cromata, espressioni attuali di forme legate a modelli storici del marchio. Anche i giochi bicolore della carrozzeria (al salone svizzero verrà esposta in un raffinato accostamento bianco e nero) e la parte posteriore morbida e arrotondata, non possono non ricordare le Aprilia, le Appia, le Fulvia e la stessa Delta del 1979.

L’auto di oggi si propone come una due volumi a cinque porte, compatta, razionale, con spazi interni che permettono, grazie al passo allungato, una notevole abitabilità. Gli ampi sedili posteriori scorrono longitudinalmente, gli schienali reclinabili, i rivestimenti in pelle Frau o in Benova (materiale che imita alla perfezione la pelle vera) e il tetto trasparente, creano ambienti ricercati, eleganti e rilassati. L’impianto hi-fi Bose, con il lettore Cd e Mp3 e i comandi al volante, e il sistema Blue&Me (si può trasferire, con una chiave Usb, tutto il mondo musicale e informativo del personal computer), realizzato con Microsoft, anche in versione Nav, il sistema di navigazione satellitare, sono solo una parte delle componenti giovani che equipaggiano l’auto.

Altra evoluzione si trova nelle tecnologie mirate come le sospensioni a smorzamento elettronico, nell’Esp di nuova concezione, nelle luci a Led. I motori, tutti turbo, sia i tre a benzina che i tre diesel, tra cui l’inedito 1.9 litri Jtd frutto di una collaborazione tra Fiat Power Train e Saab, con potenze da 120 a 200 cv, sono già in linea con la normativa Euro5 (in vigore nel settembre 2009). In autunno seguirà un 1.8 litri, turbo benzina da 200 cv, abbinato a un cambio automatico a sei rapporti. I prezzi dovrebbero stabilizzarsi in una fascia fra i 20 e 30 mila euro.

Bianca Carretto

Lancia Delta, debutto a Ginevra prima della sfida contro le tedesche Corriere della Sera

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh alla fine han mantenuto le promesse: auto spaziosa, motori tutti turbo con potenze fino a 200 cv! No questo commento è dovuto al fatto che ho riletto un vecchio articolo proprio poco fa :)

Comunque son rimasto stupito dai commenti di alcuni amici sulla Delta! Non ci speravo ma non son pochi a trovarla una bella macchina di classe.. Anche tra i più giovani sembra aver riscontrato un interesse! Lo trovo strano anche se positivo!

Speriamo sia un successo!...

Link al commento
Condividi su altri Social

secondo me la storia del banal silver non regge proprio...già ypsilon è scarsamente diffusa in quel colore...e la tendenza è sempre più quella alla personalizzazione e all'abbandono delle tinte banali...non tutte le auto sono audi grazie a dio(parlo delle preferenze cromatiche eh...)...secondo me ci sarà una buona varietà nella scelta delle tinte disponibili e quasi tutte verranno scelte bicolore...delta è una macchina che cattura gli sguardi nel bene e nel male...

Link al commento
Condividi su altri Social

ma come motore 1.9JTD nato dalla collaborazione tra FPT e Saab!?!?! il TST semmai vienie fornito a Saab da FPT!!

ecco, adesso sembra che Saab faccia i motori per la Delta.. siocàn..

Il solito pensiero Italiano, dove si fa veramente fatica a essere fiero dell'Italia e dei suoi prodotti... ;)

Comunque parlando degli interni, una tra le piu note trasmissione TV Francese "Auto Moto" ha giudicato la Delta molto riuscita nel complesso, sia esternamente che internamente, giudicando l'esterno di classe, Italiano, spettacolare ed originale.

Anchel'interno ha colpito, giudicato anche lui di classe, di impatto robusto e con finiture di classe, definendolo "SUPERBE" !

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Link al commento
Condividi su altri Social

Il solito pensiero Italiano, dove si fa veramente fatica a essere fiero dell'Italia e dei suoi prodotti... ;)

già, ma con la notizia errata riportata su Corriereit, chi leggerà penserà che il motore sia fatto con Saab, quando non è affatto ncosì... :(

"post fata resurgam." (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

già, ma con la notizia errata riportata su Corriereit, chi leggerà penserà che il motore sia fatto con Saab, quando non è affatto ncosì... :(

Così come se uno legge Quattroruote di Gennaio e si trova una prova della 9-3 TTid: legge perlomeno scritto "motore sviluppato in collaborazione con Fiat"?

No, legge che è stato ideato e messo a punto dai tecnici Saab. :roll:

Vero che il cliente ha sempre ragione, ma il giornaletto ha torto. E i risultati si vedono...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.