Vai al contenuto

Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)


lucaf1

Messaggi Raccomandati:

Guest DESMO16
Bè visto che nelle zona è pieno di gbravo:):):) direi che questo è un ottimo segnale per delta, sei stato all'autocusio? C'erano 2 splendide maserati diventerà anche conce maserati e sentivo un venditore che diceva magari qualche rubinettaio le comprerà per affiancarle alla porsche, aggiungo che spero che facciano un salone dedicato vicino alla sedici e alla gpunto con adesivazzi non era il massimo.

A proposito ben 5 delta all'autocusio, come allestimento le 1.4 oro t-jet 155cv per me sarebbero state perfetta con opt clima auto, cerchi 17", cruise control (li c'era scritto che si può anche avere non come pack con sensori luci,pioggia)....peccato solo avessero anche il navi.....mi sa che i primi usati aziendali convenienti di delta saranno proprio le 155cv del lancio...motorizzazione che mi sa non andrà molto.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 9,5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Per quanto riguarda il discorso rubinettai, dipende a chi ti riferisci: se intendi uno dei 3 big ho qualche dubbio (anche in riferimento al super fiattaro che costruisce valvole vicino all'autostrada), se intendi quelli piccoli può essere.

FATTI FURBO, COMPRA TURBO!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ora tocca a me.

Alura, stamattina visita-lampo al motor village, mentre vetture per i test drive andavano e tornavano, ed altri visitatori facevano la coda fuori per provarla.

Showroom Lancia molto popolato di visitatori, età media 40-50, spesso con prole al seguito. Brevemente, sulla Delta posso dire che hanno pienamente azzeccato l'obiettivo: auto molto spaziosa sia davanti che dietro (e il sedile lato guida non era certo attaccato al volante), decisamente confortevole. Ma sulla visibilità posteriore...meglio sorvolare. E' come trovarsi al volante di un mezzo furgonato...:(...qualcuno l'ha paragonata più ad una Beta berlina, che ad una Delta, ma io dico che la scarsa visibilità posteriore mi fa pensare piuttosto alla Gamma berlina: stesso lunotto piccolo, stesso montante posteriore smisurato e terza luce laterale minuscola...

Comunque secondo me la vettura, limitatamente al mercato Italiano, ha i numeri per incontrare i favori del pubblico, e vista su strada fa molto meno effetto balena della Croma. Infatti non è da escludere che porti via clienti a quest'ultima.

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Vista pure io in c.so Marche.

C'era gente di tutte le età.

Come linea l'avevo già promossa e la promuovo di nuovo.

Ben fatta anche dentro, la parentela con Bravo disturba solo se vuole che che disturbi sennò....

Immenso lo spazio davanti e dietro.

Bocciato da tutti e due (me e Laura) il baule. Non tanto per il volume, quanto per la scarsa accessibilità......il portellone è piccolo e alto. Sacrificato allo stile.

Mini-Ot:Promossa invece senza riserve da lei la Musa....meglio che inizi a lavorarmela bene :mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

2 parole a caldo, sono ancora fresco di esperienza e magari poco obbiettivo.

allora oggi girato 2 concessionari e provato 2 delta.

cominciamo con le impressioni a macchina ferma.

in quelle viste non ho notato mancanze o difetti di assemblaggio.

i lamierati sono ben accostati e allineati, non ci sono imprecisioni.

una lieve imprecisione di verniciatura su di una nella zona vicino al fendi, ma tutto qui.

internamente il benova è uno spettacolo.

buone le plastiche di cruscotto e plancia.

la console della radio sembra meno giocattolo di quanto appaia in foto, certo nero lucido imho sarebbe stata meglio.

non mi hanno convinto le plastiche del tunnel.

sopratutto in configurazione chiara danno l'idea di poco curato, scure si fanno notare meno.

veramente pochi i portaoggetti, che in allestimento platino diminuiscono addirittura(sparisce il porta occhiali sulla sinistra).

sedili comodi, contengo abbastanza bene i fianchi, un pò meno il sedere.

dietro è un salotto.

io sono alto 1,81 e guidando stando comodo(ovvero senza curarmi di chi avevo dietro) avendo mio fratello di 1,93 dietro stava comodo, con molto spazio per le gambe, ma poco per la testa, in configurazione platino, un pò meglio in configurazione oro.

non mi sono piaciute molto le finiture del baule per gestire l'avanzamento dei sedili, potevano studiarlo meglio.

passiamo alla guida:

ho provato la 120 mjet e la 150 tjet.

la mjet mi ha impressionato per la silenziosità.

veramente silenziosa.

sembra avere una buona progessione.

non posso dire molto però perchè mi hanno fatto fare solo un giretto minuscolo, 2-3 minuti, 2 rotonde ed un rettilineo.

ho notato però l'ottimo smorzamento delle sopsensioni, preso un passaggio a livello a veocità sostenuta e sentito quasi niente.

passiamo alla tjet.

questa mi ha veramente impressionato, eravamo su in 5(non piccoli) e con l'aria "confezionata" e anche sotto i 2000 riprende benissimo, per poi diventare quasi "cattiva" oltre i 3000-3500.

ottimo il cambio, molto maneggievole e senza impuntamenti, nonostante avesse solo 300Km.

mi ha impressionato molto di più del mjet(ovvio mi direte voi ha 30cv in più).

direi promossa a pieni voti.

P.s.

ha l'elettro-serratura al serbatoio, ci voleva per dare l'aspetto "premmmium"

i'm the Doctor, but beyond that, I.. I just don't know. I literally do not know who I am. It's all untested. Am I funny? Am I sarcastic? Sexy? Right old misery? Life and soul? Right-handed? Left-handed? A gambler? A fighter? A coward? A traitor or a liar? A nervous wreck? I mean, judging by the evidence, I've certainly got a gob.

Link al commento
Condividi su altri Social

Vista pure io in c.so Marche.

C'era gente di tutte le età.

Come linea l'avevo già promossa e la promuovo di nuovo.

Ben fatta anche dentro, la parentela con Bravo disturba solo se vuole che che disturbi sennò....

Immenso lo spazio davanti e dietro.

Bocciato da tutti e due (me e Laura) il baule. Non tanto per il volume, quanto per la scarsa accessibilità......il portellone è piccolo e alto. Sacrificato allo stile.

Mini-Ot:Promossa invece senza riserve da lei la Musa....meglio che inizi a lavorarmela bene :mrgreen:

la nuova musa è un passo avanti a tutto il segmento..l'ho vista bene oggi, specie con la pelle rossa ovunque (grazie montezuma:lol:)

però, molto meglio una prius (ciao teo, tutto bene?):mrgreen:

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Personalmente non credo che audi sia dinamismo ed eleganza, oltre a delle rifiniture sopraffine e a una folta gamma, io vedo una recentissima vittoria alla 24 ore di le mans, molti prodigi nell'innovazione (a volte zoppicando), record nei motori diesel, continue scuole di guida sportiva e sicura popolate da macchine di ingolstad, e una supercar come la R8, che è tutto fuorchè elegante...

Ciao

BignamsHF

Link al commento
Condividi su altri Social

si ma in queste considerazioni io ANNIENTO la mia opinione personale (Audi non la trovo elegante, il mio concetto di eleganza non sono i passaruotoni e il calandrone mangiasfalto o i led da astronave, certo) ma faccio riferimento a cosa pensa la gente cioè il mercato: oggi se tu chiedi un marchio elegante di alta categoria, 9 su 10 ti dicono Audi, piu di Bmw sicuro e pure piu di mercedes direi. quindi tu a quello devi fare riferimento e trovare una tua strada di eleganza del 2008 che non l'eleganza del 1953 di una B20!. Non trovo quindi eleganti nemmeno i led di delta e forse altro, come sicuro tanti lancisti che hanno trovato elegante una Lybra o una Kappa, possono non essere attratti da questa Delta (lo ho letti pure sui vivaLancia certi commenti di lancisti "ortodossi"), Ma io dico basta con questi riferimenti. gli anni cambiano e Lancia deve cambiare, l'ho detto da subito e continuo a dirlo questa delta il primo passo che va contro per fortuna anche contro una certa visione della Lancia che hanno ormai 4 gatti lancisti rimasti.
Link al commento
Condividi su altri Social

Certo che se il riferimento per Lancia devono essere Lybra e Kappa (:shock:) .... buona notte Lancia.

Se davvero qualcuno prende come riferimento di immagine e prodotto adatto al mercato ste due macchine (da cui escluderei la Lybra SW, che aveva tutto il suo perchè) allora ritengo che per questi Lancia possa tranquillamente chiudere domani mattina e vivere solo di ricordi e auto storiche.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.