Vai al contenuto

FPT - 2.0 MultiJet (Riassunto a Pag.1)


The Summarizer

Messaggi Raccomandati:

Non mi ricordo la fonte, ma da qualche parte sostenevano che il multijet per Sedici/SX4 viene prodotto da Magyar Suzuki (che è poi lo stabilimento di produzione delle due vetture) su licenza FPT.

Possibile?

a mio parere è cosi':proprio ieri ho venduto un kit filtri per il 16 2.0 mjet e i filtri vecchi avevano solo il marchio suzuki....potrebbe essere una cavolata....pero' ci da un aiutino a capire dove producono il motore.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 settimane fa...
  • Risposte 143
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Il 135cv è la versione da.....135cv....ma come "tecnica" sono uguali.

Cambieranno ovviamente alcune componenti (dovrei controllarle sulla distinta base) perchè ovviamente è meno stressata...

Dal piano motori dell'investor day dell'altro giorno risulterebbe che il 135cv ha la turbina a geometria fissa

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 4 mesi fa...
Ci sono novità sulla variante TST?

Lo chiedo perché stamattina ho trovato questa notizia su autoblog.es:

Opel llevará a París el Insignia CDTI Bi-Turbo

e dubito che si tratti del vecchio 1.9 che usa la Delta...o sì?

Di certo se esce un 2,0 bi-turbo diesel non è opera degli ingegneri Fiat, ma pur sempre di ingegneri torinesi (GM Europa) infatti dal primo gennaio 2010 Opel non riceve gli aggiornamenti dei motori diesel Fiat.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Attualmente il 2.0 MJT Twinturbo mi sembra una delle cose meno urgenti. Almeno finché non esiste un 3.0 V6 MJT che lasci scoperta una fascia di potenze e modelli di segmento sufficientemente elevato su cui montarlo.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

Di certo se esce un 2,0 bi-turbo diesel non è opera degli ingegneri Fiat, ma pur sempre di ingegneri torinesi (GM Europa) infatti dal primo gennaio 2010 Opel non riceve gli aggiornamenti dei motori diesel Fiat.

ne sei sicuro?? E come mai la corsa ora monta il 95 cv come la punto e la 500 e la mito???

pandino 900 ;D ancora per poco :(

Link al commento
Condividi su altri Social

ne sei sicuro?? E come mai la corsa ora monta il 95 cv come la punto e la 500 e la mito???

Nell'accordo di uscita da GM Marchionne ha portato a casa 2 miliardi di dollari per poter rimettere in moto Fiat ma anche l'obbligo di "girare" a GM tutti gli sviluppi dei motori diesel per 5 anni.

Ora GM deve svilupparsi da se i motori diesel e infatti vi è la GM Europe a Torino dedicata proprio a questo, ma aveva anche acquistato la VM Motori di Cento perché pensava di portare in Europa il marchio Cadillac e di utilizzare il nuovo V6 diesel di questa casa.

Vorrei anche far notare come in FPT abbiano montato il diesel 1,3 multijet II da 95cv e che automaticamente è stato messo anche sulla Corsa. All'epoca non capivo questa scelta, ma poi Fiat si è comprata anche il restante 50% dell'impianto di Biesko Biala e ora fornisce i motori a Opel (tra l'altro notizia passata un pò in sordina).

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma VM Motori di Cento, non fa parte di Detroit Diesel, già posseduta dal gruppo Daimler?

VM Motori è metà posseduta dalla General Motors e metà dalla GAZ, salvo recenti aggiornamenti (che a me non risultano):

03/09/2008

Il gruppo GAZ e General Motors Corp. raggiungono un accordo di Joint Venture per il possesso di VM Motori

GAZ Group, uno dei maggiori costruttori d'auto russo, e General Motors Corporation hanno raggiunto un accordo sull'acquisto da parte di Gaz del 50 % di VM Motori S.p.A, progettista e produttore di motori diesel

VM Motori S.p.A.

 

www.giuliomagnifico.it

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.