Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FPT - Nuovi motori MULTIAIR (Riassunto a Pag.1)

Featured Replies

Inviato
Spero che arrivino presto, anche se ho sentito di alcuni problemi di durata di tale sistema...credo però che il primo motore ad adottarlo sarà il 1,4 T-jet, sebbene i veri vantaggi in termini di consumo si hanno sui motori più generosi (V6 per intenderci) dove i motori sono meno sfruttati, perciò hanno la valvola a farfalla poco aperta.
  • Risposte 891
  • Visite 228k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Che vantaggi in termini di consumi di saranno??

Saranno assimilabili ai diesel?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
[MODE_ESPERTO_DEL_SENTITO_DIRE_ON] Che cialtroni quelli della FIAT: hanno fatto il Multiair con un solo albero a camme invece che due! [MODE_ESPERTO_DEL_SENTITO_DIRE_OFF]
Inviato

:shock: Piccolissima svista ma a forza di leggere ignettore su libri e "prestigiose" riviste d'auto (chi ha detto Quattroruote) m'è scappata la boiata. :oops:

Comunque si scrive iniettore. ;)

Inviato

:shock: Piccolissima svista ma a forza di leggere ignettore su libri e "prestigiose" riviste d'auto m'è scappata la boiata. :oops:

A parziale discolpa posto anche la grafia corretta: iniettore. ;)

Modificato da EC2277

  • 4 settimane fa...
Inviato

Del Multiair ne sento parlare da 10 anni e da 10 anni bmw lo utilizza senza problemi!

Noi appassionati dovremo smetterla di fomentare queste attese snervanti. Di questo si cibano i miopi e mediocri dirigenti Alfa.

jbou6ts.png ex 147selespeed36vs.png
Inviato
Del Multiair ne sento parlare da 10 anni e da 10 anni bmw lo utilizza senza problemi!

nel valvetronic, se non erro, la valvola a farfalla c'è ancora, quindi non è un sistema tipo multiair, in cui la valvola a farfalla è completamente sosituita dalla sola valvola di aspirazione. A parte questo, non direi "senza problemi", dato che il valvetronic non può essere usato in abbinamento all'iniezione diretta per motivi di ingombri. Tant'è che il valvetronic viene ancora usato in quei motori destinati, ad esempio, agli USA dove le caratteristiche dei carburanti non sono proprio "garantite" e potrebbero rovinare gli iniettori.

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Del Multiair ne sento parlare da 10 anni e da 10 anni bmw lo utilizza senza problemi!

Noi appassionati dovremo smetterla di fomentare queste attese snervanti. Di questo si cibano i miopi e mediocri dirigenti Alfa.

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Inviato
Del Multiair ne sento parlare da 10 anni e da 10 anni bmw lo utilizza senza problemi!

Noi appassionati dovremo smetterla di fomentare queste attese snervanti. Di questo si cibano i miopi e mediocri dirigenti Alfa.

"Dirigente Alfa" è una contraddizione in termini. L' Alfa che dici tu non esiste e quelli che sarebbero, come in effetti ritieni, miopi e mediocri dirigenti altro non sono che buoni e adeguati dirigenti FIAT. Finti dirigenti Alfa per finti appassionati Alfa, si tengono in vita vicendevolmente ed artificialmente in un gioco delle parti che entrambi sanno appartenete più alla finzione teatrale che alla vita reale. uno psicodramma sotto il blasone del biscione. Tutti ormai estimatori delle vecchie Alfa, fin già all' Alfasud ed alla recente 33 che già viene celebrata da tanti sui forum. Certo che un merito questi dirigenti l'hanno avuto: aver creato una generazione di collezionisti di ricordi, di antiquari del cuore sportivo.

Modificato da daytona

Inviato
Del Multiair ne sento parlare da 10 anni e da 10 anni bmw lo utilizza senza problemi!

Noi appassionati dovremo smetterla di fomentare queste attese snervanti. Di questo si cibano i miopi e mediocri dirigenti Alfa.

Oddio, del valvetronic ad infulcramento mobile (originariamente brevetto Gm) se ne sente parlare dagli anni 70. L'hanno provato un po tutti, anche fiat su prototipi Regata, mi pare si chiamasse motore Torraza, se interessa c'era lo spaccato in un articolo monografico su autotecnica di un annetto fa. Fino ad ora la complessità meccanica non ripagava i benefici, poi evidentemente per un paio di anni è diventato conveniente industrializzarlo.

Il multiair è tutta un'altra cosa, meccanicamente e filosoficamente, cambia il tempo di apertura delle valvole e non solo l'alzata massima. Per contro, è più difficile da mettere a punto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.