Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FPT - Il punto sulla situazione Motori

Featured Replies

Inviato
Nell'intervista a Quattroruote, Altavilla parlava di motori multiair+ibrido per il 900cc e il 1400cc; da come è scritto ho interpretato che il multiair, per qualche ragione, allo stato attuale venga pensato solo fino ai 1400cc.

Vi risulta o si riferiva esclusivamente all'accoppiata con il motore elettrico?

In sostanza, il multiair sostituirà il T-Jet anche per le potenze più elevate? O, al contrario, dovrebbe coesistere con il T-Jet almeno per le motorizzazioni su cui quest'ultimo già viene prodotto?

Non ho ben capito il discorso.

Ma volendo mettere giù due punti, il Multiair verrà introdotto progressivamente su tutte le motorizzazioni, a partire dal 1.4 (sia aspirato che turbo), a seguire con il bicilindrico 900 e via così.

Di fatto il Multiair ha l'obbiettivo di diventare la regola e quindi di soppiantare quasi totalmente il sistema di distrubuzione "normale".

Quanti anni ci vorranno perchè la migrazione si completi è difficile dirlo. Di certo ci si inoltra nel prossimo decennio alle porte.

Che poi sopravviva comunque qualche versione non multiair, è assai probabile, ma sarà più l'eccezione che non la regola.

  • Risposte 221
  • Visite 56.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Non ho ben capito il discorso.

Ma volendo mettere giù due punti, il Multiair verrà introdotto progressivamente su tutte le motorizzazioni, a partire dal 1.4 (sia aspirato che turbo), a seguire con il bicilindrico 900 e via così.

Di fatto il Multiair ha l'obbiettivo di diventare la regola e quindi di soppiantare quasi totalmente il sistema di distrubuzione "normale".

Quanti anni ci vorranno perchè la migrazione si completi è difficile dirlo. Di certo ci si inoltra nel prossimo decennio alle porte.

Che poi sopravviva comunque qualche versione non multiair, è assai probabile, ma sarà più l'eccezione che non la regola.

Quindi, insomma, anche per 1.8 e successivi?

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Quindi, insomma, anche per 1.8 e successivi?

Gradualmente si.

Il 1.8 non sarà nella prima ondata a ricevere il Multiair perchè ha l'iniezione diretta e la testata di tipo Multiair non ha spazio, per ora, per ospitare l'iniettore della ID.

Inviato
Gradualmente si.

Il 1.8 non sarà nella prima ondata a ricevere il Multiair perchè ha l'iniezione diretta e la testata di tipo Multiair non ha spazio, per ora, per ospitare l'iniettore della ID.

Ecco, infatti avevo capito qualcosa che riguardasse gli ingombri del Multiair, grazie.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Quindi, insomma, anche per 1.8 e successivi?

1.8, 2.7 e poi V8 e V12 Ferrari...

E poi anche i diesel...

Comunque il vantaggio in termini di consumo col Multiair di un motore già ad ineizione diretta sono minori... circa il 5% per i benzina e ancora meno per i diesel...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato
1.8, 2.7 e poi V8 e V12 Ferrari...

E poi anche i diesel...

Comunque il vantaggio in termini di consumo col Multiair di un motore già ad ineizione diretta sono minori... circa il 5% per i benzina e ancora meno per i diesel...

ammazza...solo il 5%? allora non lo vedremo mai id+multiair. Certo sono curioso di vedere come vanno questi motori in termini di consumi e potenza, perché al di la del fatto che sicuramente sono una grande innovazione, temo che rimarremo un po' delusi dai suoi effettivi vantaggi.

Inviato
ammazza...solo il 5%? allora non lo vedremo mai id+multiair. Certo sono curioso di vedere come vanno questi motori in termini di consumi e potenza, perché al di la del fatto che sicuramente sono una grande innovazione, temo che rimarremo un po' delusi dai suoi effettivi vantaggi.

Ah, beh, l'hai già visto, provato, gustato e bocciato.

Complimenti, sopratutto perchè hai fatto tutto da casa. :clap

Suvvia, che senso ha una "analisi" così fatta sul nulla?

Inviato
ammazza...solo il 5%? allora non lo vedremo mai id+multiair. Certo sono curioso di vedere come vanno questi motori in termini di consumi e potenza, perché al di la del fatto che sicuramente sono una grande innovazione, temo che rimarremo un po' delusi dai suoi effettivi vantaggi.

Riduci il MultiAir ai soli vantaggi in termini di consumo, ma non é questo l'unico, occhio!

Stai confondendo le cose (e forse la comunicazione sul MA non ha aiutato e neppure il forum).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.