Vai al contenuto

FPT - Il punto sulla situazione Motori


J-Gian

Messaggi Raccomandati:

Nell'intervista a Quattroruote, Altavilla parlava di motori multiair+ibrido per il 900cc e il 1400cc; da come è scritto ho interpretato che il multiair, per qualche ragione, allo stato attuale venga pensato solo fino ai 1400cc.

Vi risulta o si riferiva esclusivamente all'accoppiata con il motore elettrico?

In sostanza, il multiair sostituirà il T-Jet anche per le potenze più elevate? O, al contrario, dovrebbe coesistere con il T-Jet almeno per le motorizzazioni su cui quest'ultimo già viene prodotto?

Non ho ben capito il discorso.

Ma volendo mettere giù due punti, il Multiair verrà introdotto progressivamente su tutte le motorizzazioni, a partire dal 1.4 (sia aspirato che turbo), a seguire con il bicilindrico 900 e via così.

Di fatto il Multiair ha l'obbiettivo di diventare la regola e quindi di soppiantare quasi totalmente il sistema di distrubuzione "normale".

Quanti anni ci vorranno perchè la migrazione si completi è difficile dirlo. Di certo ci si inoltra nel prossimo decennio alle porte.

Che poi sopravviva comunque qualche versione non multiair, è assai probabile, ma sarà più l'eccezione che non la regola.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 221
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Non ho ben capito il discorso.

Ma volendo mettere giù due punti, il Multiair verrà introdotto progressivamente su tutte le motorizzazioni, a partire dal 1.4 (sia aspirato che turbo), a seguire con il bicilindrico 900 e via così.

Di fatto il Multiair ha l'obbiettivo di diventare la regola e quindi di soppiantare quasi totalmente il sistema di distrubuzione "normale".

Quanti anni ci vorranno perchè la migrazione si completi è difficile dirlo. Di certo ci si inoltra nel prossimo decennio alle porte.

Che poi sopravviva comunque qualche versione non multiair, è assai probabile, ma sarà più l'eccezione che non la regola.

Quindi, insomma, anche per 1.8 e successivi?

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

Quindi, insomma, anche per 1.8 e successivi?

Gradualmente si.

Il 1.8 non sarà nella prima ondata a ricevere il Multiair perchè ha l'iniezione diretta e la testata di tipo Multiair non ha spazio, per ora, per ospitare l'iniettore della ID.

Link al commento
Condividi su altri Social

Gradualmente si.

Il 1.8 non sarà nella prima ondata a ricevere il Multiair perchè ha l'iniezione diretta e la testata di tipo Multiair non ha spazio, per ora, per ospitare l'iniettore della ID.

Ecco, infatti avevo capito qualcosa che riguardasse gli ingombri del Multiair, grazie.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

Quindi, insomma, anche per 1.8 e successivi?

1.8, 2.7 e poi V8 e V12 Ferrari...

E poi anche i diesel...

Comunque il vantaggio in termini di consumo col Multiair di un motore già ad ineizione diretta sono minori... circa il 5% per i benzina e ancora meno per i diesel...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

1.8, 2.7 e poi V8 e V12 Ferrari...

E poi anche i diesel...

Comunque il vantaggio in termini di consumo col Multiair di un motore già ad ineizione diretta sono minori... circa il 5% per i benzina e ancora meno per i diesel...

ammazza...solo il 5%? allora non lo vedremo mai id+multiair. Certo sono curioso di vedere come vanno questi motori in termini di consumi e potenza, perché al di la del fatto che sicuramente sono una grande innovazione, temo che rimarremo un po' delusi dai suoi effettivi vantaggi.

Link al commento
Condividi su altri Social

ammazza...solo il 5%? allora non lo vedremo mai id+multiair. Certo sono curioso di vedere come vanno questi motori in termini di consumi e potenza, perché al di la del fatto che sicuramente sono una grande innovazione, temo che rimarremo un po' delusi dai suoi effettivi vantaggi.

Ah, beh, l'hai già visto, provato, gustato e bocciato.

Complimenti, sopratutto perchè hai fatto tutto da casa. :clap

Suvvia, che senso ha una "analisi" così fatta sul nulla?

Link al commento
Condividi su altri Social

ammazza...solo il 5%? allora non lo vedremo mai id+multiair. Certo sono curioso di vedere come vanno questi motori in termini di consumi e potenza, perché al di la del fatto che sicuramente sono una grande innovazione, temo che rimarremo un po' delusi dai suoi effettivi vantaggi.

Riduci il MultiAir ai soli vantaggi in termini di consumo, ma non é questo l'unico, occhio!

Stai confondendo le cose (e forse la comunicazione sul MA non ha aiutato e neppure il forum).

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.