Vai al contenuto

I Prossimi Modelli Alfa Romeo (Solito Loop...)


competizione

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 1,8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

le jtb 200cv sono già in strada omologate, le jtd 170cv a brevissimo.

L'unico incerto è il TT

1) Si parla della 939 vero?

2) Il jtd 170hp è il 1.9 o il 2.0?

3) Il 1.6 da 120hp sostituirà il 1.9 polmone?

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Link al commento
Condividi su altri Social

E' loro . Cambi analoghi cmq viaggiano su toyota lexus, ford e molte altre.

Non mi pare che toyota abbia grandi problemi di affidabilità.

Ma allora, se gli altri non hanno problemi usando cambi analoghi, perché le alfa automatiche sono costernate di rogne? :?

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

non so. L'unico che conosco che ne ha presa una sw automatica per ora non ha problemi, anzi è contento perchè il cambio è abbastanza discreto. Priva aveva una bellissima a6 3.0 d (ovviamente seconda mano..) con un cambio che sembrava un seriacopi...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Si mi sono riletto 20 pagine di post...hai ragione, qualcosina velata c'è...ma è tuttada verificare;)

Una domanda che taglia le ultime pagine, che pongo a voi che lavorate all'interno, ma perché usare "quasi" solo l'aisin come cambio? Come mai non prendono nulla dalla ZF o dalla Getrag?(si scrive così?)

Se non ricordo male, Fiat (non ricordo il nome di chi esattamente, ma cercheró) ha dichiarato che non svilupperá in propio cambi automatici perché ormai avanzati nello sviluppo da parte di altri (Aisin per esempio), ma sviluopperá i DDTC (come sta gia facendo) per il futuro.

Adesso bene, non credo che fare un accordo industriale con un'altro fornitore sia cosa da poco e poi mettere in marcia la produzione, ecc.

Quindi, se l'idea é sviluppare realmente i DDTC (doppia frizione), immagino che stiano destinando gli investimenti a questo e non ad altro.

Suppongo, ma é solo un'idea mia, che faranno DDTC per coppie alte e in futuro abbandoneranno i cambi automatici a convertitore che ricordo a tutti sono "Inefficenti".

Un cambio a doppia frizione ben concepito ha quasi tutti i vantaggi di un automatico ma con un'efficenza molto superiore (qualcuno con piú nozioni tecniche di me potrá confermare), e che io sappia, per esempio VW sta per mettere in produzione (se non l'ha gia fatto) un cambio DSG che sopporta fino a 550nm (ma non lo hanno sviluppato loro, é in comune con un fornitore (era ZF??) ).

Poi cé da ricordare che Ferrari nella California ha messo un doppia frizione di tutto rispetto (diceva qualche rivista che le cambiate avvenivano in 0,0" :shock: ricordate?)...

Link al commento
Condividi su altri Social

infatti anche a me sta storia giunge nuova

Poi da quello che so, il Q-Tronic non sará una belva, ma non va affatto male, ha anche qualche chicca per il controllo delle cambiate in curva e in salita-discesa.

Poi vabbé, se lo vogliamo confrontare facciamolo pure, ma dire che ha molti difetti, mi sembra eccessivo, perché non ho letto nulla al riguardo.

Link al commento
Condividi su altri Social

marche più premiumm hanno avuto fino ad poco tempo fa cambi ben peggiori. Me ne vengono in mente almeno due.

In ogni caso i nuovi cambi doppia frizione sono in dirittura di arrivo almeno per le medie. Anche se per il momento solo manuali. Per i futuri motoroni (quando mai arriveranno) mi pare saggio rivolgersi a chi i cambi li sa fare bene. Maserati già fa così e non mi pare che nessuno si sia lamentato

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.