Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio/provocazione! Toyota, Fiat..o VW?

Featured Replies

Inviato

se ha provato la auris 177 cv mi sa che è meglio di bravo....le sospensioni posteriori sono completamente indipendenti e ha un'assetto dedicato....

però la 136cv non ha quel telaio...;)

  • Risposte 35
  • Visite 5.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

ma poi non è nemmeno tanto vero che bravo sia così piccola dietro. io ci ho viaggiato, è assolutamente nella media delle pari dimensioni.

in quanto al set chitarristico, fai conto che io mi porto in giro la batteria sulla panda, un bel 4 fusti imponente....:D:D:D

Inviato
  • Autore

vorrei rispondere un po' a tutti..

a chi mi diceva che l'auris non spinge...beh saranno stati i 177cv di quella che ho provato, ma spingevano eccome. e le sospensioni multilink posteriori le danno caratteristiche sportive superiori anche alla bravo. logico che poi è l'intera macchina che va valutata.

per la valutazione dell'affidabilità, quello che mi sono fatto è un ragionamento semplice...se toyota è prima al mondo, ci saranno dei motivi no? e, leggendo qua e là, vengo a sentire che l'affidabilità estrema è uno tra questi. poi, viaggiando spesso per lavoro, ho visto quanto sono apprezzate anche all'estero.

per quanto riguarda il carico, il setup da palco :b9 non occupa molto ma è davvero pesante...motivo per cui ho scelto una segmento C(piuttosto che trovarmi con un'auto più piccola che perde stabilità a pieno carico)

ieri sera ho finalmente provato la bravo(1.6mjt 105cv, anche se mi orienterei sul 120)...:) e devo dire che sta una spanna sopra(anche due va) ad auris sotto molti punti di vista.

bella linea, il posteriore potevano farlo meglio ma l'anteriore è filante e sportivo.

x il motore, sono davvero rimasto a bocca aperta per la fluidità di marcia e lo sprint ai bassi regimi che si smorza gradatamente.

il cambio migliore va ad auris(morbidissimo), lo sterzo mi è sembrato migliore sulla bravo anche se ho letto che ha avuto dei problemi...:confused:

gli interni mi sono sembrati nettamente migliori di quelli di auris come linea(vabbeh è scontato), anche se ho dei dubbi sulla tenuta del tempo(e alle alte temperature) della plastica sofficiosa che compone la plancia nella bravo.

l'abitabilità e il comfort dei sedili di auris mi son sembrati superiori, così come la visibilità posteriore.

per la sicurezza, l'airbag ginocchia è di serie in auris(così come i poggiatesta anti colpo di frusta) e in questo è preferibile toyota.

in definitiva, davvero non mi aspettavo la bravo essere così carina. l'allestimento Emotion che mi ispira verrebbe a costare più di 2000€ in più rispetto alla auris(per la quale però non posso rottamare il fiestino) ma il sovrapprezzo verrebbe penso bilanciato da un minor costo di assicurazione e da un consumo minore(quantitativamente però è da verificare, vista la propensione delle case a "gonfiarlo" e la mancanza di test specifici su auris). inoltre bravo rientra nella normativa euro5 e la versione emotion include cruise control e sensori di parcheggio posteriori che in auris non posso includere a meno di spendere 2mila euro per il luxury pack.

peccato che fiat dia solo 2 anni di garanzia :-((

non mi resta che decidere se allargare il portafoglio e prendere una vettura che mi piace di più anche se forse un po' più "rischiosa" per via di garanzia e affidabilità

p.s. entrambe le concessionarie mi han proposto sconto del 12% rispetto al prezzo di listino...ma solo entro 31marzo. qualcuno sa se tutti i concessionari sono "più buoni" questi ultimi giorni del mese?

p.p.s. grazie ancora a tutti :D

...37 ORE di volo AL GIORNO per deputato!a spese del contribuente naturally...ma io li rompo tutti

Inviato

beh però come hai detto tu..mentalmente stai confrontando la toyota 177cv(che come detto sopra possiede caratteristiche non comuni a tutta la gamma)con la bravo 105 che diciamo è la base di partenza diesel

Altra cosa ch enon sottovaluterei è la svalutazione....credo che bravo sia avvantaggiata in questo...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Bè se non hai problemi di spazio allora vai di bgravo se ti piace di più,tanto da quello che ho capito sei vuoi una auris ben equipaggiata ti costa di più visto che sei obbligato a prenderti i vari pack.

Una fiat o una toyota di segmento C dopo qualche anno sono in ogni caso svalutatissime ma se la tieni un pò di anni non penso ti cambi molto.

Tra l'altro non so più dove hi letto che auris rispetto allo standard toyota è stata fatta molto in economia e le preferivano la ceed come qualità e materiali anche non visibili ad occhio.

Oltre il 12% mi sa che non si va sul nuovo....in quel caso rientrano le kmo...gbravo dynamic vecchio 1900 120cv sui 17.000.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Bè se non hai problemi di spazio allora vai di bgravo se ti piace di più,tanto da quello che ho capito sei vuoi una auris ben equipaggiata ti costa di più visto che sei obbligato a prenderti i vari pack.

Una fiat o una toyota di segmento C dopo qualche anno sono in ogni caso svalutatissime ma se la tieni un pò di anni non penso ti cambi molto.

Tra l'altro non so più dove hi letto che auris rispetto allo standard toyota è stata fatta molto in economia e le preferivano la ceed come qualità e materiali anche non visibili ad occhio.

Oltre il 12% mi sa che non si va sul nuovo....in quel caso rientrano le kmo...gbravo dynamic vecchio 1900 120cv sui 17.000.

Io penso però che una auris(almeno qui in italia)si deprezzi in modo più veloce...l'usato tende a ricalcare il nuovo

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
Io penso però che una auris(almeno qui in italia)si deprezzi in modo più veloce...l'usato tende a ricalcare il nuovo

Nei primi anni si.........poi dopo qualche anno nel C giusto se trovi un impallinato della golf hai ancora qualcuno che ti da qualcosa:):) di più di una B economica o di una panda:):)

Cmq a vantaggio di gbravo c'è anche l'E5

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
  • Autore

l'abbassamento qualità di auris purtroppo è una certezza...:(

ho guidato una ceed 1.6 per due settimane a londra, e per quanto sia una buona macchina non mi è sembrata migliore della auris. motore romboso e troppa coppia ai bassi regimi, con conseguente perdita di spinta sopra i 2500 . nemmeno come linea mi entusiasma(ma è soggettivo)...di buono ha la dotazione di accessori e il prezzo.

ho appena verificato sui listini e posso dire che lo sconto propostomi per la bravo è del 11.67%...da quanto mi dite sembra davvero una buona occasione

...37 ORE di volo AL GIORNO per deputato!a spese del contribuente naturally...ma io li rompo tutti

Inviato

ho appena verificato sui listini e posso dire che lo sconto propostomi per la bravo è del 11.67%...da quanto mi dite sembra davvero una buona occasione

Ma qui alcuni utenti hanno preso gbravo mesi fa con quegli sconti, c'è proprio un topic dedicato all'auto....cmq penso che tanto oltre non si possa andare.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
lo sterzo mi è sembrato migliore sulla bravo anche se ho letto che ha avuto dei problemi...:confused:

sovrapprezzo verrebbe penso bilanciato da un minor costo di assicurazione e da un consumo minore(quantitativamente però è da verificare, vista la propensione delle case a "gonfiarlo" e la mancanza di test specifici su auris)

Tranquillo, lo sterzo veniva criticato per il feeling un po' artificiale a causa della servoassistenza elettrica, ma negli ultimi tempi Fiat è riuscita a migliorarne la gestione.

Ricorda inoltre che per il 1.6 i tagliandi sono previsti ogni 35.000 km, altro vantaggio nella gestione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.