Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Tra riviste, giornali, internet (quello informativo a senso unico, non i forum) e ggente, non vedo nessuna disillusione.

FATTI FURBO, COMPRA TURBO!

  • Risposte 369
  • Visite 45.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Verissimo che si usa molto la parola "vedremo" ecc.. ma è normale che sia cosi per un'auto che spacca con tutto, sia con le sue avversarie per scelte dimensionali/estetiche che non sono di nessuna del suo possibile segmento (che non è nè un C nè un D), sia con il recente passato di Lancia (è un'auto che x impostazione filosofica anche di marchio non ha piu nulla a che fare con una Lybra, Musa o thesis), e sia per come spacca rispetto al nome che sfrutta ma che porta nell'immaginario... Cioè questa delta prova per una volta a fare la Lancia che non ha dalla sua nessuna base lancista sicura e che auto come Thesis o la stessa Lybra hanno dimostrato porta al fallimento e nel contempo nemmeno su una base psuedo-femminile sicura come hanno fatto dichiaratamente Ypsilon e Musa. E' un'auto che si prende dei rischi, la parola "vedremo" è obbligatoria, ma il fatto che possa abbracciare un po tutto senza avere nessun riferimento passato io credo che se da un lato è ciò che gli fa piombare addosso piu critiche dall'altra sara il suo punto di forza.... (d'altra parte Delta 1979 quando usci' rispetto al passato del marchio era la stessa cosa per come spaccava col passato... e a ben vedere la storia Lancia è costellata di questo, da quando usci la Flavia alle Beta, alle Thema... sono stati solo i maledetti anni 90 cantarelliani che hanno puntato al fare della Lancia un marchio "conservatore", cosa che non corrisponde affatto alla sua storia, al di la di quanto puo pensare un non esperto del marchio)

Modificato da Lanciaboxer

Inviato

Una domanda seria.

Tra tutti quelli che rimpiangono la Delta Integrale, quanti sarebbero disposti a staccare un assegno da almeno 50.000€ per mettersela SUL SERIO in garage l'edizione moderna?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Una domanda seria.

Tra tutti quelli che rimpiangono la Delta Integrale, quanti sarebbero disposti a staccare un assegno da almeno 50.000€ per mettersela SUL SERIO in garage l'edizione moderna?

Inviato

Qualche buona notizia:

1) Fiat-Abarth sta studiando una piattaforma per una vettura sportiva MC/TP che riprende il filo interrotto 30 anni fa. Leggera e performante.

La stessa piattaforma, se deliberata (ci sono buone probabilità), verra utilizzata anche per una riedizione di una (possibilmente un paio) di Lancia con meccanica simile (una era direttamente derivata proprio dalla Fiat di cui sopra ).

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

quindi se le cose vanno in porto, vedremo una nuova Beta Montecarlo...:)

Lo spero vivamente.

Perchè sarebbe DAVVERO un modello che porta immagine, visibilità e numeri......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Verissimo che si usa molto la parola "vedremo" ecc.. ma è normale che sia cosi per un'auto che spacca con tutto, sia con le sue avversarie per scelte dimensionali/estetiche che non sono di nessuna del suo possibile segmento (che non è nè un C nè un D), sia con il recente passato di Lancia (è un'auto che x impostazione filosofica anche di marchio non ha piu nulla a che fare con una Lybra, Musa o thesis), e sia per come spacca rispetto al nome che sfrutta ma che porta nell'immaginario... Cioè questa delta prova per una volta a fare la Lancia che non ha dalla sua nessuna base lancista sicura e che auto come Thesis o la stessa Lybra hanno dimostrato porta al fallimento e nel contempo nemmeno su una base psuedo-femminile sicura come hanno fatto dichiaratamente Ypsilon e Musa. E' un'auto che si prende dei rischi, la parola "vedremo" è obbligatoria, ma il fatto che possa abbracciare un po tutto senza avere nessun riferimento passato io credo che se da un lato è ciò che gli fa piombare addosso piu critiche dall'altra sara il suo punto di forza.... (d'altra parte Delta 1979 quando usci' rispetto al passato del marchio era la stessa cosa per come spaccava col passato... e a ben vedere la storia Lancia è costellata di questo, da quando usci la Flavia alle Beta, alle Thema... sono stati solo i maledetti anni 90 cantarelliani che hanno puntato al fare della Lancia un marchio "conservatore", cosa che non corrisponde affatto alla sua storia, al di la di quanto puo pensare un non esperto del marchio)

FATTI FURBO, COMPRA TURBO!

Inviato
Una domanda seria.

Tra tutti quelli che rimpiangono la Delta Integrale, quanti sarebbero disposti a staccare un assegno da almeno 50.000€ per mettersela SUL SERIO in garage l'edizione moderna?

FATTI FURBO, COMPRA TURBO!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.