Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
e il 1.6 è troppo grande opterei per una Toyota auris 1.4 diesel con buona dotazione che dovrebbe costare intorno ai 18mila. L'ha comprata un mio amico subito dopo l'uscita ed è comoda e fino ad ora neanche un problema serio, solo un ingrassaggio delle cerniere delle porte.

ok, però l'auris è bruttissima (e neppure originale)...

io valuterei:

tra le italiane

musa 1.6 mjt (molto bella e ben scontata anche se con una dinamica di guida troppo votata al comfort per i miei gusti e ormai giunta a 3/4 di carriera), bravo 1.4 tjet emotion a benzina (bella macchina, accessoriata, consumi accettabili, prezzo contenuto, possibilità di gassare in seguito), gp natural power (se la zona è servita da distributori di metano..è in uscita a settembre), 1.3 90 (bassi costi di assicurazione, ottimo allungo, ma scarsa elasticità) o 1.4 tjet 120 (divertentissima, economica da acquistare e, in futuro, anche se a scapito di un pò di bagagliaio, gassabile).

16 1.6 benza con l'idea di fare in futuro un impianto (la scontano bene e consente una guida alta che alle fimmine conferisce tanta sicurezza)

tra le straniere:

ceed (ottima macchina con un ottimo rapporto qualità prezzo, ma un'estetica un pò anonima)

se piace, roomster gpl 1.6 (o anche note)

classe A (se non sbaglio c'è anche a metano)

no a polo e golf, entrambe sul viale del tramonto

308 non accessoriatissima (è un pò più compatta della bravo ma, pur essendo bruttarella, è rifinita meglio e ha più bagagliaio)

p.s. con 20-22k€, andando sulle semestrali, si possono prendere anche auto con listini prossimi ai 30k...a quel punto la possibile scelta si allargherebbe anche ad altri modelli più prestigiosi (classe B, a3, serie1, ecc.)

  • Risposte 33
  • Visite 5.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
e il 1.6 è troppo grande opterei per una Toyota auris 1.4 diesel con buona dotazione che dovrebbe costare intorno ai 18mila. L'ha comprata un mio amico subito dopo l'uscita ed è comoda e fino ad ora neanche un problema serio, solo un ingrassaggio delle cerniere delle porte.

Si, ma è brutta brutta brutta... :mrgreen:

Comunque, anch'io andrei di maxi B.

Punto o Clio, sopratutto.

Direi il 1.4 tjet per la puntozza ed il 1.2 tce per la clio.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
Uhmm...

Vero.

La Modus col tce la fanno?

Yes....sia normale che lunga.

Cmq, come spazio, una maxi-b equivale praticamente una b-mpv...e, anzi, in autostrada sono più confortevoli perchè più silenziose. per quello le consigliamo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Beh in effetti è bruttina...nessuno lo nega...poi de gustibus...il mio amico ne è innamorato.

Ho considerato il segmento C perchè secondo me meglio delle MPV per guida, silenziosità e spazio. Poi considerando che percorre 200km su strada mi sembra sconveniente acquistare un benza di piccola cilindrata, nessuno ci ha pensato? un 1.6 secondo me è il giusto compromesso. Neanche a me piacciono molto esteticamente ma come detto prima i gusti sono personali.

Inviato
  • Autore
Bè con 20.000 fra quelle che dici picasso....c4 non accessoriatissima o se ha tempo di aspettare c3 accessoriatissima........o forse cmax sarebbe la scelta più razionale si guida molto bene essendo una focus:):)
Inviato

grazie, sei un mago del multiquote (un giorno imparerò anch'io ad usarlo).

ancora una considerazione sulla musa: anche se tra un anno e mezzo uscirà di produzione, è davvero molto curata e il comfort e la silenziosità sono su altissimi livelli. con un ottimo sconto, una 1.4 oro + optional + impianto potrebbe essere un affare. come macchina è nata già senza grossi problemi (essendo figlia della collaudata idea), e ora pare essere ancora migliorata: la qualità c'è

credo però che per dimensioni e possibilità di spesa, una classe A potrebbe fare al caso suo: è appena uscito il restyling, ha un bagagliaio decoroso, è molto compatta e facile da parcheggiare, ben rifinita, ecc..

la versione a gas mi sembra però sia a metano e non a gpl..

se invece si accontentasse e volesse andare al risparmio, una bella modus corta ben accessoriata col 1.2 tce potrebbe portarsela a casa con meno di 15k € (..e ogni soldo risparmiato è un soldo guadagnato).

ultimo suggerimento: a me fanno schifissimo entrambe, ma prova a farle vedere la terios (bella alta) e la materia: costano poco, sono ben motorizzate e hanno (si dice, non ci sono mai salito) qualità toyota..

Inviato
ultimo suggerimento: a me fanno schifissimo entrambe

concordo sulla Materia anche se in Giappone e negli USA ha spopolato, ma la Terios è parecchio carina

ma prova a farle vedere la terios (bella alta) e la materia: costano poco, sono ben motorizzate e hanno (si dice, non ci sono mai salito) qualità toyota..

Neanche io ci sono mai salito ma conosco chi dice che è comoda. In più ha il GPL.

X Black_Lab3l: il GPL consuma un 20% + del benzina, ma grazie al suo prezzo (il 50% della benza) hai un risparmio di circa il 30%. Non molto differente dal diesel che magari paghi meno del GPL.

Inviato
concordo sulla Materia anche se in Giappone e negli USA ha spopolato, ma la Terios è parecchio carina

Neanche io ci sono mai salito ma conosco chi dice che è comoda. In più ha il GPL.

X Black_Lab3l: il GPL consuma un 20% + del benzina, ma grazie al suo prezzo (il 50% della benza) hai un risparmio di circa il 30%. Non molto differente dal diesel che magari paghi meno del GPL.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.