Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Forse l'argomento "Alfa e la trazione posteriore" è un tantinello OT ma provo a dire la mia: il ritorno dell'Alfa a tale schema progettuale non ha tanto una valenza tecnica o prestazionale ma di marketing: consente di differenziare l'Alfa dalle auto del Gruppo FIAT (soprattutto dalla Lancia) e ridurre le possibilità che si sottraggono la clientela a vicenda.

Attenzione però: non sto asserendo che esiste una rilevante clientela disposta a comprare un'Alfa perché avrà la trazione posteriore; in questo concordo totalmente con l'analisi di Duetto. Sto suggerendo la possibiltà che potrebbero utilizzare la trazione posteriore come uno strumento pubblicitario per enfatizzare la sportività dell'Alfa rispetto agli altri marchi del Gruppo e caratterizzare la Casa del Biscione sempre più in senso di anti-BMW.

  • Risposte 752
  • Visite 110.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
nel mondo dell'auto l'idendita' del prodotto e' tutto.

La fiat ha distrutto prime quello della lancia , poi quello dell 'Alfa Romeo ad un certo punto quasi quasi anche quello della Ferrari.

Anche se ci fosse 1 una probabilita' su cento che con questo accordo si possa ricostruire l'idendita' Alfa cioe' a drivers car for the masses a Tp firmerei subito.

Al massimo ha COSTRUITO quella della Lancia ..... visto che sono ben pochi quelli che si ricordano dell'aurelia in confronto a Delta Thema e Stratos.......

Ricordo sembre di allacciare il cervello (se c'è...) prima di parlare ;)

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
.....

Attenzione però: non sto asserendo che esiste una rilevante clientela disposta a comprare un'Alfa perché avrà la trazione posteriore; in questo concordo totalmente con l'analisi di Duetto. Sto suggerendo la possibiltà che potrebbero utilizzare la trazione posteriore come uno strumento pubblicitario per enfatizzare la sportività dell'Alfa rispetto agli altri marchi del Gruppo e caratterizzare la Casa del Biscione sempre più in senso di anti-BMW.

E forse (sottolineo forse) potrebbe tornare ad esistere uno spazio vero per Lancia...:roll:

--------------------------

Inviato
Al massimo ha COSTRUITO quella della Lancia ..... visto che sono ben pochi quelli che si ricordano dell'aurelia in confronto a Delta Thema e Stratos.......

Ricordo sembre di allacciare il cervello (se c'è...) prima di parlare ;)

Vabbé. Prima lo ha ricostruito dopo la fallimentare gestione Pesenti e poi, con l'altrettanto fallimentare gestione Cantarella, lo ha ridistrutto.

Inviato
Vabbé. Prima lo ha ricostruito dopo la fallimentare gestione Pesenti e poi, con l'altrettanto fallimentare gestione Cantarella, lo ha ridistrutto.

Vabbè allora parliamo di CANTARELLA non di Fiat in generale..... ;)

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato

All'epoca Cantarella era la FIAT percui mi pareva ovvio che il senso del discorso fosse quello. ;)

Inviato
Anche in questo caso non posso che concordare. Opel, Peugeot piuttosto che Volvo...non si potevano certo definire delle TP sportive. Quanto all'Alfa 6, io credo che il pubblico semplicemente non l'abbia rimpianta come modello in sè, non tanto per lo schema meccanico che a mio parere non era certo peggio di altre TP contemporanee, anzi.

L'arrivo di BMW può far ben sperare, e ora che ci penso negli ultimi vent'anni c'è stato un solo caso di dietro-front (cioè passaggio TP-TA-TP): quello della Chrysler. Che negli anni novanta è passata alla trazione anteriore anche per il proprio segmento superiore, vedi piattaforma LH (Chrysler Concorde, Dodge Intrepid, Eagle Vision)...per poi tornare alla TP con la produzione attuale. E questo ritorno alla TP è avvenuto contestualmente alla fusione con Mercedes-Benz...strana coincidenza, no? :roll:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Ti quoto in pieno Duetto, salvo che per questa cosa "Ma bisogna essere ben consapevoli che solamente gli alfisti retrogradi (che comunque non son pochi) festeggerebbero un ritorno alla TP."

Secondo me festeggieranno tutti gli appasionati e competenti di auto, perchè io conosco un sacco di ragazzi anche molo giovani, che adesso un'Alfa manco se la filano perchè per molti è una Fiat "con l'abito sportivo" ma se domani saranno di nuovo delle auto di alto livello e con questo grande plus (irrinunciabile per auto davvero sportive) della TPun sacco di gente potrebbe cambiare idea in meglio sull'Alfa Romeo....

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
:shock::shock::shock:

Chi gli ha parlato del multiquote??? Eeeeehhhhhh!!!???

Ora lo fermate voi??? :P

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Inviato

Comunque io continuo a dire che TP su new duetto ok pianale BMW.

TP su 169 / Maserati 4P II / Granturismo meglio su pianali fatti in accordo con Jag.

$$ col turbante - tecnologia Modenese (maranello)

Non mi piace un legame su troppi segmenti con BMW (sarebbero b-c-spider-e-f)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.