Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

-20% di immatricolazioni.. e continuano a proporci motorizzazioni spinte..

Featured Replies

Inviato
perché il metano permette di risparmiare di più.

si, alla fiat....

non venirmi a dire che lo fanno per i consumatori perche non è vero...

se volessero soddisfare il consumatore a pieno farebbero almeno una versione a gpl per ogni modello, oltre a quella a metano, e scommetto che la prima sarebbe di granlunga piu scelta dai consumatori vista la rete distributiva.

con il metano, salvo rari casi, devi andare in Papuasia a fare il pieno...e dove sta piu la convenienza!?

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

  • Risposte 26
  • Visite 3.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
si, alla fiat....

non venirmi a dire che lo fanno per i consumatori perche non è vero...

se volessero soddisfare il consumatore a pieno farebbero almeno una versione a gpl per ogni modello, oltre a quella a metano, e scommetto che la prima sarebbe di granlunga piu scelta dai consumatori vista la rete distributiva.

con il metano, salvo rari casi, devi andare in Papuasia a fare il pieno...e dove sta piu la convenienza!?

Col GPL consumi circa il 20% in più rispetto al benzina e il costo al litro è circa il 50% di quello della benzina.. il BEP kilometrico si sposta molto in là. Col metano il consumatore, se non deve andare in monculandia a fare il pieno, ha un risparmio maggiore e il BEP si raggiunge abbastanza presto.

Credo che a fiat non costi molto di più fare una versione GPL, non deve far bombole sotto il pianale e può montarlo facilmente su tutta la gamma...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

e comunque, a giudicare dal mix tra benzina/gasolio e metano, vedo che ormai, ad esempio su multipla, si vende in maggioranza la versione bipower.

Questo vuol dire che di distributori ormai ce ne sono

il problema rimane che bisognerebbe avere una gamma completa bipower. Vetture come la croma, ad esempio, lo doveva essere fin dall' inizio della commercializzazione ed avrebbe venduto senza dubbio di piu'.

Inviato
Prova a fare un crash test con la Uno/Tipo.... penso che rimarresti stupito di quanto poco spazio vitale rimanga...

:roll::roll::roll:

Il rovescio della medaglia. ;)

non per fare il solito rompicoglioni (:mrgreen:) ma sia Mazda2 che Yaris 1.3 benza e 1.4 nafta pesano intorno ai 1000-1100 kg, sono sotto i 3,90 metri e hanno tutti gli accessori moderni necessari ad una vettura.....e nei crash test sono andate bene....

se si parla di segmento B a me piace di più questo tipo di filosofia, questo approccio...piuttosto che quelle B con gli sterodi da quasi 4,15 mt

tra l'altr è poi più facile fare auto che bevano meno a parità di altre condizioni..;)

La Grande Punto 1,3 Multijet pesa 1˙090 kg ed è lunga 4,04 metri mentre la Punto Classic con lo stesso motore pesa 980 kg ed è lunga 3, 98 metri.

La Yaris con il 1,4 D-4D invece pesa 1˙085 kg ed è lunga 3,75 metri; stando a Quattroruote almeno.

Sasha...io questa critica la farei a tutti i marchi ad eccezione di FIAT ;)

Potresti chiedere a cosa serve far continuamente uscire dei mega motori sui suvvoni (ho visto di striscio un 4000 per l'X6 in scoop,o sbaglio? ) man on puoi proprio criticare un marchio come FIAT.

Alla FIAT semmai andrebbe fatta la critica opposta: se i motori di grossa cilindrata sono molto richiesti, soprattutto nei mercati esteri più ricchi (come quello statunitense) e nei segmenti più elevati (che danno i maggiori profitti), perché la FIAT non ha cominciato prima a progettarli? Happy

[OT] Complimenti a Duetto per sua la frase; riportata da TONI nella firma :clap [/OT]

Modificato da EC2277

Inviato

La Grande Punto 1,3 Multijet pesa 1˙090 kg ed è lunga 4,04 metri mentre la Punto Classic con lo stesso motore pesa 980 kg ed è lunga 3, 98 metri.

La Yaris con il 1,4 D-4D invece pesa 1˙089 kg ed è lunga 3,75 metri; stando a Quattroruote almeno.

che una Gpunto pesi come una Yaris ho grossi dubbi ...imho nella realtà ci ballano 100kg (non fosse altro per le maggiori dimensioni)...e le pesate di auto (molto più affidabili) lo confermano.....

poi appunto è più di 4 mt..e PER ME rientra nella categoria delle auto troppo grosse per la funzione che svolgono (urbana al 70%)

Punto Classic NON è una vettura moderna.

Tengo a precisare che non è solo Punto che contesto...207 è ancora peggio IMHO..

Inviato

In effetti Auto attibuisce alla Grande Punto 1.145 Kg di peso e conferma il valore di Quattroruote per la Yaris: 1˙085 kg.

P.S. Interrompo qui l'OT. ;)

Inviato

credevo di più....cmq da valutare 3 e 5 porte e allestimento...

cmq chiudo l'ot ribadendo il concetto che la lotta ai consumi si fa anche col peso e dimensioni...

se no a sto punto le critiche ai SUV (almeno da parte mia) perdono molto senso...

Inviato

Scusate se riapro l'OT ma lo faccio giusto per chiarezza.

Auto accredita la Grande Punto 1,3 Multijet a 3 porte per un peso che varia dai 1˙090 kg dell'allestimento Active ai 1˙145 di quello Sport mentre attribuisce 1˙085 kg per tutte le Yaris D-4D a 3 porte.

Inviato
Scusate se riapro l'OT ma lo faccio giusto per chiarezza.

Auto accredita la Grande Punto 1,3 Multijet a 3 porte per un peso che varia dai 1˙090 kg dell'allestimento Active ai 1˙145 di quello Sport mentre attribuisce 1˙085 kg per tutte le Yaris D-4D a 3 porte.

ma dici sul listino o nelle prove?

io mi riferisco ai test (col pieno e senza guidatore)

Inviato
  • Autore
penso che il mercato sia diviso in due tronconi; la fascia bassa e' in sofferenza visto i costi dei combustibili

ma la fascia "premium" mi sembra che vada ancora bene. In prospettiva Alfa e LAncia potrebbero sostenere le vendite perse da Fiat

Continuo comunque a non capire come sia possibile che non si possa avere una gamma totalmente disponibile a metano o gpl visto che darebbe ottime possibilita' di vendita

*

il punto che intendo far comprendere è perchè si ostentano a proporre versioni metanizzate spente e con allestimenti base?

Hanno paura di rovinare la loro immagine? Se proponessero la G Punto col 120 CV allestimento Sport ne venderebbero un fracco...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.