Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

a parte che mi sembra sia più ampio il range del 1.4... comunque è così, magari di marketing non ne sai molto, ma mettere un 1.4 e un 1.8 depotenziato fa differenza per chi spende 40.000 euro

  • Risposte 28
  • Visite 17.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

In realtà oggi la tendenza tecnica (e pure di marKetting) è il downsizing: mettere un 1.8 turbo così depotenziato sembra solo una mossa di forte prudenza, quanto a marketing, probabilmente supportata dalla necessità di aumentare un po' le quantità prodotte del 1.8.

Inviato

na... col 1.8 stanno pure in ritardo con le consegne. la differenza è, come ho già detto, che l'acquirente medio audi prende la motorizzazione entry level, ma un conto è dire c'ho il 1.4, un altro è dire c'ho il 1.8, anche se la sostanza non cambia molto.

Inviato
  • Autore
ma un conto è dire c'ho il 1.4, un altro è dire c'ho il 1.8, anche se la sostanza non cambia molto.
Inviato

Ma il downsize mi va benissimo tipo 1400 su gbravo-delta-golòf-a3 al posto dei 1600-1800 o anche 2000 spompati, in questo caso il 1400 mi sembrava veramente poco di immagine......qui tutti lo vorrebbero per audi...ma se fiat avesse fatto una cosa simile per 159 che sarebbe successo qui?:):):)

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Ma il downsize mi va benissimo tipo 1400 su gbravo-delta-golòf-a3 al posto dei 1600-1800 o anche 2000 spompati, in questo caso il 1400 mi sembrava veramente poco di immagine......qui tutti lo vorrebbero per audi...ma se fiat avesse fatto una cosa simile per 159 che sarebbe successo qui?:):):)

Non c'è neppure da immaginarselo: il discorso era stato affrontato per Croma (e le D in generale) un annetto fa e la maggior parte dei pareri erano che (come citato in questocaso) che una cilindrata piccola, anche con un motore migliore, non andava bene per questioni di immagine e di autosuggestione.

C'è anche da dire che in un anno ne sono successe di cose, sia in termini di motori, che di gamme, che di carburanti e prezzi vari. E da qui ad un anno ancora, mi aspetto di vedere sensibilmente cambiato il "pensiero comune" e la risposta del mercato, in merito. ;)

Inviato
ma se fiat avesse fatto una cosa simile per 159 che sarebbe successo qui?:):):)

basta aspettare 944......... :D:redd

Inviato

Oltre ad una questione di prestigio (chi si comprerebbe una 159 col 1,4turbo??) c'è anche il principio del "righsizing" (come lo chiama il CEO di FPT Altavilla).

Di questi attuali motori turbo non bisogna focalizzarsi unicamente sul grafico di potenza e coppia in piena apertura e steady-state (giri motore fissi), ma si deve ragionare nella guida di tutti i giorni, quindi nei transitori, e soprattutto nelle accelerazioni da bassissimo numero di giri con poca pressione sul pedale.

Inoltre il motore alle piccole aperture sui 1000 giri non avrà l'aiuto della turbina, perciò il motore con la cubatura più grande dovrebbe avere una maggior coppia.

Per capire vi faccio un esempio, un motore 1,8 turbo da circa 200cv a 130km/h fissi gira con il turbo in pressione!!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.