Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

De Tomaso Pantera 200 1992

Featured Replies

Inviato
  • Autore
motore?V8 chevrolet....427turbojet, mi pare....ma questa con gli alettoni e restyling,mai vista e mai saputo dell'esistenza:shock:

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 33
  • Visite 17.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Le De Tomaso montavano tutte motori di derivazione americana.

Il furbo De Tomaso ottenne così di non doversi sobbarcare i costi di progettazione/costruzione dei motori (cosa che solo Ferrari poteva fare, già Maserati e Lambo fallirono per questo) e inoltre di avere una buona diffusione negli USA (mercato principale) proprio perchè la meccanica era locale.

infatti...sapevo anche io...ma in questi anni...Alejandro non era proprietario pure di maserati?

Se notate la pantera e la shamal hanno dei dettagli e stilemi simili(per esempio la specie di spoiler davanti al parabrezza)

Sarebbe bello scoprire quanti cv ha...in giro non ho trovato schede tecniche

Intanto ho scoperto ch ene hanno realizzate alcune targa(non so se privatamente o ufficialmente)

Risultato della ricerca immagini di Google per http://www.qv500.com/De%20Tomaso%20Pantera%20SI%20P2%202.jpg

Qua invece potete vedere la pantera prima serie...notate la linea elegante...a me piace tantissimo (ho comprato pure questa...modello s'intende! :lol: )

pantera.jpg

1970-De-Tomaso-Pantera-blueprint.jpg

1972-DeTomaso-Pantera-Yellow-Front-Top-st.jpg

Detomaso.jpg

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore
fidati lucio è chevrolet,come mi pare fosse lo stesso motore della iso grifo

e si sa quanti pony ha?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore
fidati lucio è chevrolet,come mi pare fosse lo stesso motore della iso grifo

scoperto varie info...

andate qua:

DE TOMASO - The Official Web Site

cliccate su vetture poi su ieri e infine pantera...

"fidati lucio è chevrolet" :lol: avevo ragione io!de tomaso in passato era solo FORD!

motore 5 litri della mustang V8 e 305cv...rivisitata esteticamente da Gandini(anche qua ci avevo preso...le similitudini con shamal erano evidenti)...prodotte solo 38...non oso immaginare quanto costa...visto che per una pantera normale saliamo a circa 45k €...anche se più vecchia...questa è a tiratura limitata per davvero

Da notare che viene chiamata pantera 90...mentre in altre diciture ho trovato pantera 200

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
infatti...sapevo anche io...ma in questi anni...Alejandro non era proprietario pure di maserati?

...

Dopo divenne proprietario di Maserati.

Maserati quando nacque De Tomaso era nel periodo di trnsizione pre citroen, poi divenne citroen poi a metà degli anni 70 passò attraverso lo stato che la rigirò al buon Ajeandro.

Il quale inizialmente tenne in vita sia i 6V Merak (origine Citroen ) che gli 8V, poi relegò quest'ultimi a 4P (4.2 - 4.9) e sviluppò la dinastia Biturbo sui 6V.

De Tomaso ebbe invece sempre motori Made in USA, non montò mai ne i 6V ne i 8V.

Fu cosa giusta, sia per tenere separati i marchi, sia perchè gli 8V USA in patria erano meglio accetti dei made in MO.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Le De Tomaso montavano tutte motori di derivazione americana.

Il furbo De Tomaso ottenne così di non doversi sobbarcare i costi di progettazione/costruzione dei motori (cosa che solo Ferrari poteva fare, già Maserati e Lambo fallirono per questo) e inoltre di avere una buona diffusione negli USA (mercato principale) proprio perchè la meccanica era locale.

Confermo, i motori della Pantera sono stati sempre e solo Ford!!! :mrgreen: Dai 5,7 litri V8 al 5 litri dell'ultima serie...in sostanza erano quelli della Mustang. Non solo, ma mi pare che ad inizio anni settanta, in virtù dell'accordo con la Ford, negli USA fu commercializzata dalla rete Lincoln-Mercury ;)

--------------------------

Inviato
...

"fidati lucio è chevrolet" :lol: avevo ragione io!de tomaso in passato era solo FORD!....

Sulle De Tomaso in generale sono stati utilizzati sempre e solo motori Ford...anche sulle Longchamp e Deauville...;)

Poi la casa è andata in fallimento, ma questa è altra storia :(

--------------------------

Inviato
  • Autore
Sulle De Tomaso in generale sono stati utilizzati sempre e solo motori Ford...anche sulle Longchamp e Deauville...;)

Poi la casa è andata in fallimento, ma questa è altra storia :(

infatti ...come dicevo io...la guarà invece montava bmw mi sembra

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Esatto. Anche se, per gli ultimi esemplari, mi pare fossero tornati nuovamente sul V8 Ford, questa volta da 4,6 litri...;)

--------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.