Vai al contenuto

MotoGP Indianapolis 2008: Indianapolis


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 117
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

quindi quest'anno la Bridgestone farebbe delle gomme apposta x Rossi..... e lo scorso anno x chi le avrebbe fatte? X la Suzuki di Hopkins o x la Kawasaki di De Puniet? Perchè sicuramente alla Ducati davano la terza scelta.............

Lo scorso anno le squadre che citi non sono mai state in lotta per il mondiale.

Quest'anno per oltre metà stagione c'è stata incertezza sul vincitore, quindi al limite la B. avrebbe dovuto cercare di seguire allo stesso modo sia Ducati che Yamaha.

Considerando però la fedeltà della Ducati al gommista giapponese, sarebbe stato giusto riconfermare il team italiano come riferimento dello sviluppo.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

...

Vedremo il prossimo anno cosa accadrà con gomme bloccate nello sviluppo e uguali per tutti, e non costruite appositamente per l' 8 volte campiome del mondo.

:shock: Ditemi che non ha scritto che la Bridgestone realizza le gomme appositamente per Valentino Rossi.

Ditemelo ve ne prego. :|

Link al commento
Condividi su altri Social

Lo scorso anno le squadre che citi non sono mai state in lotta per il mondiale.

Quest'anno per oltre metà stagione c'è stata incertezza sul vincitore, quindi al limite la B. avrebbe dovuto cercare di seguire allo stesso modo sia Ducati che Yamaha.

Considerando però la fedeltà della Ducati al gommista giapponese, sarebbe stato giusto riconfermare il team italiano come riferimento dello sviluppo.

Quindi torniamo sempre allo stesso discorso:

Rossi vince con gomme e moto migliori.

Stoner vince con gomme e moto inferiori.

Giusto?

Stica.. e poi anche il discorso su Lorenzo: ma è proprio un brocco questo Rossi se tutti quanti TEORICAMENTE dovrebbero essere in grado di batterlo.

Prima o poi.. continuando ad individuare piloti TEORICAMENTE più forti di lui.. troveremo davvero qualcuno più forte. Rossi non è immortale... però intanto è da 10 anni che è là davanti a tutti. E sembra che dia davvero parecchio fastidio.

Capitolo gomma:

Non è che ti viene forse il dubbio che la Bridgestone si affida maggiormente al pilota che gli dà le indicazioni migliori per sviluppare la gomma?

E come mai sei contento del monogomma per il prossimo anno??

Modificato da Tommitel

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Lo scorso anno le squadre che citi non sono mai state in lotta per il mondiale.

Quest'anno per oltre metà stagione c'è stata incertezza sul vincitore, quindi al limite la B. avrebbe dovuto cercare di seguire allo stesso modo sia Ducati che Yamaha.

Considerando però la fedeltà della Ducati al gommista giapponese, sarebbe stato giusto riconfermare il team italiano come riferimento dello sviluppo.

Sinceramente: basta con le stronzate! O tiri fuori prove/testimonianze/riscontri che giustifichino nero su bianco ciò che sostieni, oppure lascia perdere................

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

Quello che ha scritto ha scritto...non importa dai.

Un tifoso ha il diritto anche di potersela prendere un po'se deluso nelle proprie aspettative dall'oggetto del suo tifo, appunto.

Siamo tutti esseri umani e, prima o poi, capita di cercare una scusa, spesso non è una scelta lucida, ma dettata dai "sentimenti" che proviamo.

Poi oh, mica ha detto che Rossi ha derubato Stoner e la Ducati, no? ;)

In ogni caso è il suo parere attuale sulla stagione in corso, nella vita si può anche cambiare idea a mente fredda e giochi fermi eh, chissà?

Ma ricordiamoci che anche se a molti potranno sembrare scuse, sono parte di un punto di vista da rispettare in ogni caso, perché espresso in maniera civile e corretta, tra l'altro da un utente che mostra molto spesso di non essere affatto sciocco, IMHO.

P.S. : Ciò premesso, non mi trova affatto d'accordo!

Modificato da Navarre75
integrazione doverosa

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Considerando però la fedeltà della Ducati al gommista giapponese, sarebbe stato giusto riconfermare il team italiano come riferimento dello sviluppo.

Ma come fai a dire che fanno le gomme per Rossi?

Comunque vi devo rivelare un segreto: la Bridgestone ha lavorato tutto l'anno per farmi le gomme della bicicletta. Altro che Rossi e Stoner! :mrgreen:

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi affianco a Dodicidilindri, giusto per riequilibrare le tifoserie;).

Rossi ha vinto meritatamente quest'anno esattamente come Stoner l'anno scorso. Ma non siamo stati noi ducatisti (o estimatori di Stoner in genere) ad iniziare il valzer delle denigrazioni (ma la Ducati va più forte, ma le Bridgestone sono meglio, ma chissà se la Ducati è veramente 800:pz e via dicendo).

E' stata una costante difesa (non attacco, difesa) di Stoner di fronte a chi diceva che quel mondiale lo aveva vinto per caso.

Io (e molti ducatisti/stoneriani) rispondevo che:

1) sono gare meccaniche, è ovvio che per vincere devi avere un mezzo competitivo (e questo vale anche per Rossi, eccettuato soltanto il suo primo anno alla Yamaha);

2) non si possono fare raffronti sulla pura abilità del pilota se non a parità di pacchetto meccanico, tutto il resto sono discorsi abbastanza da bar.

Detto questo, sia l'anno scorso che quest'anno Stoner ha lasciato i compagni di squadra con distacchi abissali in classifica, più di quanto abbia fatto Valentino. E i compagni di Stoner sono stati Capirossi (campione del mondo 250) e Melandri (campione del mondo 250), pari a Edwards (campione del mondo SBK) e Lorenzo (campione del mondo 250).

Questo è un fatto. Se non era per Stoner, è lecito dire che l'anno scorso la Ducati avrebbe vinto il solito paio di gare con l'ottimo Capirex, come gli anni precedenti. E allora? Non si sarebbe più detto che la moto sverniciava in rettilineo le altre o che la Bridgestone faceva gomme magiche...

Quest'anno ha vinto Rossi, con la moto largamente migliore. E ragazzi questo è oggettivo: dov'è stato tutto l'anno Lorenzo, a parte l'estate in cui si curava le ferite? Sempre fra i primi, e veloce andava anche Edwards con il team satellite. Melandri? Elias e Guintoli fino a tre gare fa non esistevano.

La Yamaha è la moto migliore: veloce come la Ducati sul dritto, ma più stabile in frenata e in curva. Fine.

Poi che sia bravo Rossi a metterla a punto, compresa la forcella satellitare, nessun dubbio. Come lo era Stoner l'anno scorso.

Però almeno usiamo lo stesso peso e la stessa misura: un titolo mondiale è un titolo mondiale. Non è meno meritato se viene vinto da Stoner o da Hayden. Poi, dico anche io che guardando alla carriera, Rossi è sopra tutti: ovvio, ha vinto sette (otto) mondiali!

Ma carriera a parte, Stoner è ai suoi livelli: più veloce in assoluto, meno stratega in gara. Diciamo che Rossi è più "Prost" e Stoner più "Senna", per fare un paragone buttato là.

Da quando Stoner è in motogp, hanno vinto un mondiale per uno. A questo punto, vediamo che succede l'anno prossimo.

Complimenti a Valentino, comunque, sia chiaro: il suo titolo è strameritato come tutti i precedenti sette.

Giulia Nuova Super 1300

75 1.8 carburatori

33 IE Imola

145 1.6 TS 16V

Link al commento
Condividi su altri Social

Ringrazio GTVeloce71 per il supporto, e ovviamente condivido il suo post.

Il problema qui è che quando Rossi ha perso, siete stati voi che avete trovato ogni scusa per Vale e vi siete appellati a qualunque cosa per non riconoscere i meriti di Stoner: la moto vinceva da sola (forse vi leggeva anche Melandri: chissà come ci è rimasto male quando ha provato), che l'elettronca faceva andare la moto da sola (ditelo di nuovo a Melandri, o guardate quante volte quest'anno lo stesso Stoner è stato disarcionato dalla moto), ecc.

Per quanto riguarda le prove che dovrei portare, a parte che non condivido il tono della richiesta ;) ma anche voi lo scorso anno ne avreste dovute portare altrettante. Ci siamo sorbiti che la Michelin lavorava solo per Pedrosa (e l'abbiamo visto quest'anno, tanto che lavorava i francesi sono stati trombati), che la Yamaha faceva schifo (e invece quest'anno si è rivelata la moto più forte non solo con Rossi, ma anche con Lorenzo e addirittura con i team privati) e tante altre scuse.

Infine: qui ognuno tifa per chi ritiene opportuno: a voi piace il pilota italiano, a me la moto italiana e chi in quel momento la pilota e la fa vincere. Punti di vista. Quindi evitate quell'atteggiamento di lesa maestà quando non si tifa per Rossi o non lo si esalta per le sue gesta.

Penso che l'unica cosa importante sia la correttezza e l'educazione nell'esprimere le proprie opinioni.

Poi se qualcuno vuole fare come Meda e compagni, cioè togliersi i macigni dalle scarpe gioendo perchè Stoner ha perso e le gerarchie giuste sono state ristabilite, allora sono io che non perdo proprio tempo a discutere.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Un paio di risposte al volo a caso...

1) non confondiamo moto migliore con moto più facile. La Ducati può essere più veloce della Yamaha, ma più difficile da capire. La Yamaha può esser più lenta, ma più facile da comprendere. Questo può spiegare benissimo i risultati dei vari piloti.

Inoltre non sta nè in cielo nè in terra che Stoner sia in grado DI MANICO di dare 3 secondi al giro a Melandri che fino all'anno precedente era un pilota da primissimi posti.

2) Rossi almeno l'anno scorso si lamentava di gomme che si sono rivelate anche quest'anno inferiori. E anche Pedrosa ora ha fatto il gran salto. Almeno noi avevamo la scusante che erano di marca diversa.

Se permetti qui c'è qualcuno che viene ad attribuire un vantaggio di gomme a Rossi a parità di marca. La differenza c'è... e non è poca.

3) Il fatto che Stoner sia più veloce in assoluto, è ancora tutto da dimostrare.

Poi possiamo star qui a discutere all'infinito... ma io continuo a ribadire che mettere Stoner sullo stesso livello di Valentino è per lo meno prematuro.

Da una parte ho un pilota che ha vinto 7 (otto) mondiali vincendo sempre con tutto quello che ha avuto. Dall'altra parte abbiamo uno che ha vinto un mondiale con una palese superiorità moto/gomma.

Come dico sempre io: Stoner è forte, FORSE fortissimo. Ma sono molte più le cose che deve dimostrare, che quelle che ha dimostrato finora.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.