Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
11 ore fa, sonicwp7 scrive:

Il posteriore della proposta IDEA si era già visto? 

1037409201_Alfa145-146propostaIDEA2-19882.thumb_.jpg.560a95264ec55b39698c9d0608ea51ee-1200x622.jpg

 

La parte superiore del portellone con lo scalino di rastrematura laterale e la forma del lunotto mi riportano alla prima Bravo.

Sbaglio o tra i resti abbandonati al Portello -prima della demolizione- c'era qualche maquette esplorativa di questo filone?

 

  • Risposte 3.6k
  • Visite 1.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mah io direi che nel caso della FL è corretto ci sia una targhetta del genere perchè è un FL fatto da Giugiaro. Per quel che riguarda ciò che accadde anni prima, ognuno ha le sue opinioni su come sian

  • Noto con grande piacere che la quarantena ha riportato vita in queste discussioni sulle Mai Nate, che amo alla follia. ?. Do il mio piccolissimo contributo con le immagini di alcuni modelli di stile i

  • Non sono d'accordo, perché la caratteristica del frontale di kamal concept (idea a mio parere riuscita) è quella di avere i due lobi del trilobo rialzati, quasi a metà dello scudetto. È un'idea che ha

Immagini Pubblicate

Inviato

Quel portellone sarebbe costato come un rene e lo potevano fare solo in plastica perchè in lamiera sarebbe stato un bagno di sangue 

Inviato
3 ore fa, giopisca scrive:

Quel portellone sarebbe costato come un rene e lo potevano fare solo in plastica perchè in lamiera sarebbe stato un bagno di sangue 

bah mi sembra molto analogo a quello della prima Tipo (1988)

Inviato
1 ora fa, multiplex scrive:

bah mi sembra molto analogo a quello della prima Tipo (1988)

si avevo notato anche io la forma avvolgente 

questo ha più scalini e più sbalzi in Y vettura

Inviato

Nelle tristi immagini dello sfascio al Portello si vede questa...

 

Portello-2785-090-f.jpg.fbdbdf260b70a4556e442387773a6410.jpg

 

...che come potete vedere era asimmetrica...

 

Alfabook164maquettealt2.thumb.jpg.ee0205a24123dfc2277946063112b05e.jpg

 

....e che quando era una giovane maquette piena di speranze, aveva questo aspetto:

 

Alfa145-146progetto433CSAlfa7-1986.thumb.jpg.55acabb19d6ae5fa77b8318831c83b30.jpg

 

Al secolo, progetto 433 (che andava in coppia col 434 iso-155 di cui Fumia ha mostrato la sua proposta nell'autobiografia), proposta del CS Alfa. Siamo nel luglio del 1986.

 

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
13 ore fa, PaoloGTC scrive:

Nelle tristi immagini dello sfascio al Portello si vede questa [...]

....e che quando era una giovane maquette piena di speranze, aveva questo aspetto:

Alfa145-146progetto433CSAlfa7-1986.thumb.jpg.55acabb19d6ae5fa77b8318831c83b30.jpg

Al secolo, progetto 433 (che andava in coppia col 434 iso-155 di cui Fumia ha mostrato la sua proposta nell'autobiografia), proposta del CS Alfa. Siamo nel luglio del 1986.

 

Grazie alla santa pazienza e passione dei nostri archivisti!

Il vostro lavoro di ricucitura delle trame -concluse e mancate- meriterebbe davvero una pubblicazione.

 

Quindi quella del Portello si colloca precedente di due anni/ due anni e mezzo delle proposte simil Golf/Tipo viste in precedenza, agli sgoccioli del periodo Finmeccanica, prima della venuta di "Alfa Lancia Industriale"?

Inviato
On 6/2/2024 at 20:54, sonicwp7 scrive:

Il posteriore della proposta IDEA si era già visto? 

1037409201_Alfa145-146propostaIDEA2-19882.thumb_.jpg.560a95264ec55b39698c9d0608ea51ee-1200x622.jpg

alfa-romeo-145-146-proposal-2.jpg

 

 

Un leggerissimo cuneo lungo la fiancata...
Solo a me ricorda la Punto 1a serie abortita a favore della proposta del Giugi?
Devo posare il fiasco?

--------------------------

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
On 8/2/2024 at 09:04, lelasquez scrive:

 

Grazie alla santa pazienza e passione dei nostri archivisti!

Il vostro lavoro di ricucitura delle trame -concluse e mancate- meriterebbe davvero una pubblicazione.

 

Quindi quella del Portello si colloca precedente di due anni/ due anni e mezzo delle proposte simil Golf/Tipo viste in precedenza, agli sgoccioli del periodo Finmeccanica, prima della venuta di "Alfa Lancia Industriale"?

 

;) quando c'è il tempo, è sempre bello andare a curiosare in archivio cercando vecchie storie, quindi il ringraziamento va anche dall'archivista a chi ogni tanto pone delle domande :) 

 

In pratica sì, perchè i progetti 433-434 che avrebbero dovuto dar vita alle "145" e "155" secondo il CS Alfa sono i primi "files" che si incontrano percorrendo la design story della compatta Alfa.

Non abbiamo però immagini della 434 del CS Alfa, ossia della 3v. Vediamo quella di Fumia sul suo libro, ove lui racconta appunto che Pininfarina era stata interpellata da Alfa anche per le medie, dopo aver incamerato la 164 e ovviamente prima di quella fine 1986 in cui tutto cambiò.

Stasera vediamo anche la 433 di Pininfarina, che Fumia sul libro non mostra e che pertanto sembrerebbe non sia opera sua, dato che lui nel tomo ci ha messo ovviamente tutto quel che ha fatto.

Sarà quindi stato un altro designer Pininfarina ad occuparsi della 433, dato che lui non ne parla? Chi lo sa.... e come dicevo, resta un mistero quello che avevano pensato di fare al Portello come "nuova 75", prima che si prendesse la decisione di partire dalla Tempra.

Un mistero perchè nella design story di 155 non viene mostrato nulla che abbia preceduto la 155 stessa. Non avranno magari fatto in tempo a sviluppare qualcosa? In fondo eravamo nel 1986, la 75 era appena uscita e fra le due era sicuramente la 33 la prima a cui dare un erede... almeno in teoria, perchè poi accadrà il contrario.

 

Comunque sia, qui vediamo la 433 proposta da Pininfarina, che venne messa a confronto con quella del CS Alfa che abbiamo visto l'altro giorno.

 

Alfa145-146progetto433Pininfarina7-1986.thumb.jpg.4496f6dcc369377c3aa828fcb7c0b88c.jpg

 

Non si capisce bene cosa volessero fare là dietro, con quel lunotto che pare svoltare sui fianchi, creando una sorta di cupola che allunga il padiglione e fa un po' "Panda Van" :D  (purtroppo non abbiamo una vista posteriore).

 

Inoltre, una vista anteriore della 2v "iso-Golf" come l'ho chiamata l'altra sera :)  la quale mi fa dire, onestamente, che non avrà avuto la plasticità di certe forme viste sulle Alfa degli anni '90, ma secondo me non sarebbe stata affatto una brutta auto, immaginando di vederla in strada all'inizio della nuova decade anzichè posticipata tirando avanti la 33 per 11 anni.

 

Alfa145-146modelloCSAlfasolopianaleTipoautunno19883.thumb.jpg.9c96b5fad0e3938da07ac46ee1e03d85.jpg

 

Ricordo che siamo sempre nell'autunno del 1988, e che si parla sempre di un modello che "sperava" di essere legato alla Tipo solo dal pianale.

 

Altra immagine che ho rivisto dopo tanto tempo e mi ha fatto dire "apperò", questa proposta per la plancia: è il giugno del 1989 e gli studi per gli interni sono appena iniziati. Questa è la prima ipotesi... che debbo dire mi sarebbe piaciuta un bel po' (probabilmente rubarono le bocchette ad una Bmw :D, però ragazzi, onestamente, messa a confronto con la plancia della 145 questa secondo me vince a mani basse....c'è una lieve aria di Fiat Coupè, e forse è questo a farmela piacere... perchè per me ancora oggi la plancia del Coupè è una delle più belle della storia dell'auto)

 

Alfa145-146primoconceptinterni6-19891.thumb.jpg.d9680139e109adcefc5fc5d542f0a01a.jpg

 

 

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Paolo, just my 2 cents... My thoughts

 

 

 

How could IDeA present the complete design (1:1 model) of 155 in a such short period of time (February-March 1987)?
I think the design of 155 was almost the same as 434 by IDeA.

The wheel base of 434 was 2600mm (Tipo 3 - 2540), the front overhang 900 (Tipo 3 - 960), the rear overhang 850mm (Tipo 3 - 943). Probably the task of De Silva was to work with FIAT/IDeA and Alfa and adopt the 434 design to Tipo 3 platform?

And even in the Chirico book the shape of the 433-434 at the drawings is very similar to 155 and to the photos posted above

 

P.S. 

Finmeccanica announced that FIAT won over Ford on November 6, 1986

De Silva had the interview with Eugenio Alzati (CEO of Alfa Romeo) in the Autumn of 1986 (probably late October?)

De Silva officially became the Manager of Centro Stile on December 1, 1986

FIAT "bought" Alfa Romeo on December 31, 1986

'92 155 1.8 TS 8v Super

Inviato
14 ore fa, PaoloGTC scrive:

 

 

 

 

 

 

 

Alfa145-146modelloCSAlfasolopianaleTipoautunno19883.thumb.jpg.9c96b5fad0e3938da07ac46ee1e03d85.jpg

 

 

 

 

 

 

quel muso mi ricorda tanto la SZ/RZ

 

volevano provare a metterci un po' di family feeling ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.