Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Bob Wallace, colui che ha distrutto diverse Miura Jota?

Semmai ha dato vita alla JOTA lavorandoci, tra l'altro, pure gratis

  • Risposte 70
  • Visite 64.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • “Oh, ma certo ho capito: tu pensi che questo non abbia niente a che vedere con te. Tu vai dal concessionario e scegli, non lo so, quella Huracan verde pisello per esempio, perchè vuoi gridare al

  • L' informatore d'auto
    L' informatore d'auto

    Lamborghini EV1/Ecovan, prototipo elettrico su cui non si sa niente! Le poche informazioni si possono trovare in questo articolo, che ha tentato di ricostruire la storia di questo misterioso veicolo :

  • La proposta di Giugiaro per la sostituta della Countach...      

Immagini Pubblicate

Inviato
Alcuni prototipi scartati:

Espada con portiere ad ali di gabbiano.

...

A Ferruccio non piacque (troppo appariscente, disse) così venne accantonata e dimenticata. ...

Appariscente è un eufemismo. Mi sembra assurdamente complicata nel disegno, eccentrica direi. Trovo che fosse molto più gradevole (e indubbiamente più convenzionale, al confronto) la soluzione adottata per la Marzal del '67, alla quale la Espada si ispirava:

Lamborghini-Marzal_2.jpg

Trovo che anche le altre due proposte, la Urraco a quattro fari e la Jalpa Spyder, fossero un po' infelici stilisticamente. Meglio dunque che siano rimaste solo delle idee; buona cosa comunque che siano state salvate, l'importanza storica è fuori discussione al di là di ogni considerazione personale.

Esisteva anche un'interpretazione a 4 porte dell'Espada ribattezzata Faena credo, se la memoria non m'inganna, interpretazione della carrozzeria Frua.

Nonostante una certa bellezza ed eleganza non ci fu un seguito produttivo.

Davvero bella, soprattutto nel disegno di portiere e giro porte si vede molto la mano di Frua. Trovo che questo carrozziere abbia realizzato alcune tra le più belle granturismo della produzione Italiana dal dopoguerra ad oggi.

--------------------------

  • 4 mesi fa...
  • 5 anni fa...
  • 1 anno fa...
  • 3 mesi fa...
Inviato

E' stato al centro di una breve discussione - qualche anno fa - questo modello a scala reale che si trova negli uffici dell'azienda di Giugiaro.

Lamborghini_Giugiaro_Concept_1964_side.jpg.4aea7ff143585c82a227e562298681b9.jpgLamborghini_Giugiaro_Concept_1964_rear.jpg.f9fd626e1ca8122821177ef60cd728ca.jpgLamborghini_Giugiaro_Concept_1964_front.jpg.a75183d312f93a478d2a82c0c89ba538.jpg

 

Di cosa si tratta? 

E' una realizzazione fatta a posteriori da Fabrizio Giugiaro come regalo di compleanno a suo padre, per il suo 70°, ormai nel 2008, e costituisce una trasposizione come modello a scala reale dei disegni che Giorgetto Giugiaro realizzò come ultimo lavoro presso la carrozzeria Bertone, nel 1964.

 

E cosa c'entra Lamborghini?

Be', è qui che la storia si fa particolarmente interessante... Giorgetto Giugiaro lavorò al progetto senza una indicazione certa del cliente finale, cioè del produttore cui sarebbero stati destinati. E a giudicare dalle linee del frontale, pare di trovarsi di fronte ad un lavoro destinato a Bizzarrini, che proprio in quegli anni apriva la sua azienda.

Ma i disegni originali sembra riportino l'indicazione "Lamborghini" e questo rimanda a quanto in effetti potrebbe essere avvenuto. Vale a dire che quel progetto potrebbe essere ciò che Bertone propose a Ferruccio Lamborghini come "vestito" per il famoso autotelaio TP400 che la casa del Toro presentò al Salone di Torino del 1965.

Collaborazione che notoriamente andò avanti, portando alla Miura, disegnata da colui che sostituì Giugiaro presso Bertone, cioè Marcello Gandini.

Le speculazioni su quanto Miura (Gandini) abbia preso da questi disegni (Giugiaro) sono stati il motivo di quelle discussioni che citavo in apertura...

 

Modificato da angeloben

Inviato
52 minuti fa, angeloben scrive:

E' stato al centro di una breve discussione - qualche anno fa - questo modello a scala reale che si trova negli uffici dell'azienda di Giugiaro.

Lamborghini_Giugiaro_Concept_1964_side.jpg.4aea7ff143585c82a227e562298681b9.jpgLamborghini_Giugiaro_Concept_1964_rear.jpg.f9fd626e1ca8122821177ef60cd728ca.jpgLamborghini_Giugiaro_Concept_1964_front.jpg.a75183d312f93a478d2a82c0c89ba538.jpg

 

Di cosa si tratta? 

E' una realizzazione fatta a posteriori da Fabrizio Giugiaro come regalo di compleanno a suo padre, per il suo 70°, ormai nel 2008, e costituisce una trasposizione come modello a scala reale dei disegni che Giorgetto Giugiaro realizzò come ultimo lavoro presso la carrozzeria Bertone, nel 1964.

 

E cosa c'entra Lamborghini?

Be', è qui che la storia si fa particolarmente interessante... Giorgetto Giugiaro lavorò al progetto senza una indicazione certa del cliente finale, cioè del produttore cui sarebbero stati destinati. E a giudicare dalle linee del frontale, pare di trovarsi di fronte ad un lavoro destinato a Bizzarrini, che proprio in quegli anni apriva la sua azienda.

Ma i disegni originali sembra riportino l'indicazione "Lamborghini" e questo rimanda a quanto in effetti potrebbe essere avvenuto. Vale a dire che quel progetto potrebbe essere ciò che Bertone propose a Ferruccio Lamborghini come "vestito" per il famoso autotelaio TP400 che la casa del Toro presentò al Salone di Torino del 1965.

Collaborazione che notoriamente andò avanti, portando alla Miura, disegnata da colui che sostituì Giugiaro presso Bertone, cioè Marcello Gandini.

Le speculazioni su quanto Miura (Gandini) abbia preso da questi disegni (Giugiaro) sono stati il motivo di quelle discussioni che citavo in apertura...

 

Beh gli stilemi sembrano Bizzarrini.

Comunque a livello di semantica non ci vedo molto Miura quanto ad esempio più un GT40

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.