Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Balocco ed altrove... Muletti Alfa del passato

Featured Replies

  • Risposte 763
  • Visite 277.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Bisogna dire che Alfa sapeva fare delle ottime camuffature. Anche questa è una Sud, credo piuttosto provvisoria anche nelle parti che si vedono. Cioè... a me manco la portiera sembra quella

  • A proposito di camionette... dal libro di Lehmann. Non credo che questa foto sia stata poi venduta ed utilizzata da qualche rivista.... è la prima volta che la vedo. Alfasud "del verduriere"

Immagini Pubblicate

Inviato

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

  • 3 settimane fa...
  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Very nice max! Thank you! ;)

Visto che la domenica piovosa a qualcosa serve sempre, aggiungiamo qualche foto a questa montagna di lamiere ricoperte di plastica-pelle-polistirolo-gommapiuma-cartone-legno-prosciutto che è questo topic. :)

Alfa 90 (di cui ho sempre visto pochissimi scatti in fase di collaudo... interessante questa perchè ci sono gli ometti che stanno piazzando i marchingegni :D)

alfa901copia.jpg

alfa902copia.jpg

Alfa 6, in uno scatto imho particolare. Viene da un numero della rivista antecedente il lancio dell'auto, annata di 4R 1978, che infatti la cita ancora come 119 e basta, però l'auto ripresa mostra il frontale a fari rettangolari che se non vado errato, solo nelle ultime fasi prima del lancio venne sacrificato in favore della variante a 4 tondi (per poi tornare nella 2a serie ma mi sembrano comunque diversi da questi, o magari è la foto che non è il massimo).

alfa6fotospiararacopia.jpg

Ancora uno scatto della Sprint Spider, insieme ad un bozzetto di Alisi per 4R che ne ipotizzava l'aspetto definitivo.

alfasudspiderlateraleco.jpg

alfasudspiderbozzettoco.jpg

E per stasera è tutto. ;)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Alfa 6, in uno scatto imho particolare. Viene da un numero della rivista antecedente il lancio dell'auto, annata di 4R 1978, che infatti la cita ancora come 119 e basta, però l'auto ripresa mostra il frontale a fari rettangolari che se non vado errato, solo nelle ultime fasi prima del lancio venne sacrificato in favore della variante a 4 tondi (per poi tornare nella 2a serie ma mi sembrano comunque diversi da questi, o magari è la foto che non è il massimo).

Its one of the variants with Alfetta 2000L stile. Managment of Alfa Romeo has decided start production with round lights for more sporty stile.

There were some prototipos with covered square headlights for USA market.

Modificato da max_pershin

'92 155 1.8 TS 8v Super

Inviato

Sull'Alfa 6 ho sempre preferito la soluzione a quattro fari tondi, decisamente più sportiva ;) IMHO comunque tale soluzione poteva benissimo essere stata scelta in previsione di una possibile esportazione negli USA (che poi non ha avuto luogo), dal momento che fino all'83 le norme federali non permettevano l'uso di fari carenati (pensiamo ad es. alla Mercedes SL R107, che negli USA montava appunto quattro fari tondi anzichè quelli più o meno rettangolari del modello europeo). Lasciare i fari rettangolari su una versione USA, avrebbe comportato l'utilizzo di una parabola molto più "a vista" decisamente antiestetica (vedere le Saab anni ottanta o le MB serie S USA di quel periodo).

--------------------------

Inviato

Infatti Alfetta tornò a fine carriera ai 4 feri rotondi (quadrifoglio) proprio grazie agli USA.

Furono reintrodotti sulla versione 2000 america poi visto che piacevano la versione top li mantenne.

Anche io preferisco 6 prima serie con i fanali rotondi.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

sempre preferito i fari tondi, in ogni epoca e auto..

bisogna pero' dire che al tempo, giusto dalla fine anni 70, il farli carenati anche rettangolari vetrati, era segno di "modernità", mentre al contrario il classico faro tondo era visto come una sorta di "vecchiume" giusta forse solo per gli appassionati, un po come negli interni: la plastica era "moderno", il legno "vecchiume" ereditato dalle auto anni 60. Poi oggi a vedere le cose di quel tempo penso non ci sia uno che puo preferire la plastica al legno... ma d'altra parte il bello delle auto d'epoca è che devono rappresentare la propria epoca un po in tutti gli aspetti.

Inviato

...anche perchè i fanali rotondi erano più economici e più facili da costruire, l'avvento dei rettangolari veniva visto come un plus.

Piccola curiosità: la MB Gclass fino alla penultima serie, dopo la quale hanno subito modifiche, aveva a fronte di alcuni particolari (cofano ed altro) tra i più costosi, i fanali più economici in assoluto.

Fino a pochi mesi fa erano de semplici fanali rotondi, like fiat 124 :D

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

BMW è stata intelligente, se ne è fregata di discorsi di vecchiume, e i fari tondi carenati o meno che siano li propone anche adesso ed è un family feeling che invidio da 30 anni.

I fari rettangolari dell'Alfa 6 comunque son identici a quelli definitivi, l'unica cosa che "frega" è il trasparente dell'indicatore di direzione, non essendo bianco come si è abituati a vederlo in questo layout frega e fa apparire il faro + "stretto".

Alfa 6 comunque è stata prodotta a norma USA in 7 esemplari, a quanto si sa.

Riguardo i fari tondi su Alfetta "tipo 2000" (quindi con frontale allungato) essi arrivano nel 1978 con la Sport Sedan, noi (e gli svizzeri) li vediamo nel 1981 con grigliatura nera (come erano nella Sport Sedan), poi marrone (Q.Oro '82) poi grigio scuro (Q.Oro '83).

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.