Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Retrospettive - Talbot Simca Chrysler

Featured Replies

Inviato
Recupero questa discussione....

In quanto appassionato di Talbot, in tutti questi anni ho cercato di reperire i dati di vendita della Talbot in Francia ed in Italia, diaciamo a partire dal 1978 al 1987 suddivisi per modelli.

Se hai trovato questi dati riportali che sono curioso anch'io.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

  • Risposte 185
  • Visite 55.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Recupero questa discussione....

In quanto appassionato di Talbot, in tutti questi anni ho cercato di reperire i dati di vendita della Talbot in Francia ed in Italia, diaciamo a partire dal 1978 al 1987 suddivisi per modelli.

Capisco che si parla di un marchio scomparso..... ma nei primi anni 80 HORIZON era una vettura di enorme successo, in Italia ed in Francia.

Ringrazio anticipatamente chiunque abbia notizia in merito.

Tiz

Io ho trovato il dato finale del 1977 e 1978 quando il marchio era ancora nominato SIMCA.

1978- su un mercato complessivo di 1.194.424 auto, Simca aveva venduto 47.462 auto con quota del 3,97% (8° marchio in classifica)

1977- su un mercato complessivo di 1.218.172 auto, Simca aveva venduto 52.714 auto con quota del 4,32% (7° marchio in classifica)

questa la divisione modelli 1978 - 1977

--------------------------------------------

1000: 13.359 - 20.590

1100: 11.710 - 18.550

Horizon: 12.123 - xxxxx

1307: 5.823 - 8.220

1308: 4.004 - 4.526

altri: 413 - 828

Inviato

Io ho sottomano il 4R del Febbraio '82 e riporta i dati del 1980:Talbot-Simca 75.173vetture consegnate,pari al 4,38% del mercato in 7a posizione. Per il 1981 inveca riporta 57.266 vetture pari al 3,29 del mercato e scivolata in 9a posizione;di quest'anno riporta anche le "horizon" consegnate,circa 29.000 (accidenti,quante!) Ma in quelli anni,mi pare ci fosse anche la Sumbeam che aveva un modello gemello della Horizon. Se troverò altri dati li posto;)

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato
Io ho sottomano il 4R del Febbraio '82 e riporta i dati del 1980:Talbot-Simca 75.173vetture consegnate,pari al 4,38% del mercato in 7a posizione. Per il 1981 inveca riporta 57.266 vetture pari al 3,29 del mercato e scivolata in 9a posizione;di quest'anno riporta anche le "horizon" consegnate,circa 29.000 (accidenti,quante!) Ma in quelli anni,mi pare ci fosse anche la Sumbeam che aveva un modello gemello della Horizon. Se troverò altri dati li posto;)

Penso che il 1980 sia stato il miglior anno.....poi da li il declino e la scomparsa del marchio, forse solo l'82 il calo è stato leggermente tamponato con la samba.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
... Ma in quelli anni,mi pare ci fosse anche la Sumbeam che aveva un modello gemello della Horizon. Se troverò altri dati li posto;)

Beh non esattamente...;) La Sunbeam (che credo fosse di fabbricazione Britannica) era un modello sì a due volumi, ma a trazione posteriore, anche se in linea mooolto teorica più o meno sovrapponibile alla Horizon come fascia di mercato. Anche se esisteva pure in segmenti inferiori (pensiamo alla versione 930cc) e superiori, come nel caso delle Sunbeam 1.6 (mentre la Horizon "finiva" col 1.5) per non parlare della particolare 2.2 Lotus ;)

In ogni caso, il mercato ha premiato maggiormente la Horizon, che come abbiamo visto dai numeri (e per chi come me ha visto di persona, con l'occhiometro) ha avuto discretamente successo anche da noi, fino ad un certo periodo ;)

Penso che il 1980 sia stato il miglior anno.....poi da li il declino e la scomparsa del marchio, forse solo l'82 il calo è stato leggermente tamponato con la samba.

E' vero, la Samba in qualche modo è stata l'ultima vettura più o meno di successo di casa Talbot, costruita peraltro anche in versione cabrio per due o tre anni. Quella stessa cabrio la cui produzione, per volere di PSA, è stata interrotta a favore della Peugeot 205 Cabrio. Entrambe costruite, vale la pena ricordarlo, dalla Pininfarina.

Modificato da Abarth03

--------------------------

Inviato
E' vero, la Samba in qualche modo è stata l'ultima vettura più o meno di successo di casa Talbot, costruita peraltro anche in versione cabrio per due o tre anni. Quella stessa cabrio la cui produzione, per volere di PSA, è stata interrotta a favore della Peugeot 205 Cabrio. Entrambe costruite, vale la pena ricordarlo, dalla Pininfarina.

direi che la Talbot Samba (buon successo allora) nacque comunque sulle ceneri e restyling della piccola e vecchia Peugeot 104 (auto che mi capito' di guidare a 18 anni e di cui ricordo l'effetto maldimare tipico delle utilitarie francesi anni 70).

Evidentemente il marchio Peugeot a quell'epoca (e non solo... vedendo la fine che hanno poi fatto fare a citroen tra gli anni 80 e 90) lo si voleva spostare un po piu in alto rispetto al neo acquisto Talbot

autowp_ru_peugeot_104_4.jpg

qnmlwibn.jpg

Modificato da Lanciaboxer

Inviato

In ogni caso, il mercato ha premiato maggiormente la Horizon, che come abbiamo visto dai numeri (e per chi come me ha visto di persona, con l'occhiometro) ha avuto discretamente successo anche da noi, fino ad un certo periodo ;)

.

Infatti ricordo che non ce l'aveva solo mio padre:):) nel 79-80-81 penso che dopo ritmo e golf sia stata la C più venduta in Italia, tra l'altro peugeot ai tempi in Italia era quasi inesistente e buona parte delle rete vendita l'ha ereditata da quella simca-talbot.

Tornando alla samba ha venduto giusto un anno tra fine 81 e inizi 83 poi è arrivata la UNO e poi la 205.....c'era stato un restyling a fine 1984 (lo splendido primo salone di torino al lingotto) con una plancia pù moderna e massiccia poi la morte non solo di samba ma anche di talbot, verso inizi anni 90 si parlava di riesumare il marchio talbot per le monovolume grandi che avrebbero fatto con fiat ossia le ulysse e soci.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Da ricordare anche che per il "lancio" del marchio Talbot avevano sponsorizzato in massa la allora forte Ligier in F1 tra il 1981 e 1982, anzi avevano pure iscritto la macchina come Talbot-Ligier.. ricordo che allora assieme alla Ferrari e Patrese tifavo Laffite e la sua Ligier :-)

talbotligier1.jpg

Modificato da Lanciaboxer

Inviato
La horizon aveva una bella linea moderna, era meglio rifinita ed accessoriata di ritmo.

I motori aste e bilancieri simca erano rumorosissimi, ma robustissimi e abbastanza parchi.

E costava meno di ritmo...:)

Ok che la nostra era la base base con gli specchi da camion:):) cmq costava nel 79 4.000.000 mentre ritmo 5.000.000.....una bella differenza, non ho mai capito se horizon l'aveva disegnata giugiaro oppure era una copia moderna (paraurti in lamiera a parte) e ingigantita dalla golf I di giugiaro.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.