Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
In una vita passata ho avuto parecchie Lambretta...in quell'ambiente ho conosciuto GP.

Se hai bisogno di qualche dritta mio cognato è tutt'ora un collezionista di Lambretta.

A casa ho ancora materiale cartaceo (cataloghi ricambi ecc.).

Fammi sapere.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
  • Risposte 27
  • Visite 26.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Lo sapevo ;)

Anche lui frequenta (tra gli altri luoghi) il lambretta club.

Tra l'altro notavo che negli ambienti alfisti sono più i lambrettisti che i vespisti, sarà per la milanesità?? boh

Io con le 2 ruote centro poco, dell'acquisto di Aquilotto sono soddisfattissimo, ho fatto l'affarone ed a PD ho recuperato tutto quel che mancava adeeso è quasi perfetto.

Ogni tanto lo uso anche su distanze impegnative (10 -12 km) :lol::lol:

Comodo per andare al parco Sempione, ci vai a motore poi spegni diviene bici e giri liberamente per il parco. 8-)

DI certo non passi inosservato, non c'è persona sui 60-70 che non commenta, ma piace anche ai giovincelli per la sua particolarità.

Però mi piacerebbe avere anche qualcosa in più.

E a Novegro è scattata la molla, quelle Labrette viste con ex AX e suo amico ........... la prima un 150 doppia sella del 56-57 bicolore bianca e verde era veramente il massimo.

Parlano con un amico che a tempo perso restauro vespa, mi diceva che ne ha una da restaurare uguale bianca e azzurra.

Tempo 12-15 mesi potrebbe rimetterla ok, ci sto pensando seriamente. (anche perchè parteciperei in prima persona per alcuni particolari, e fatto salvo un anticipo iniziale gli darei un tot al mese).

Che ne dite??

Ottima scelta la LD 150 '57.

Riguardo il restauro...non metto in dubbio le capacità del tuo amico ma la maccanica Vespa rispetto a Lambretta è notevolmente più semplice.

Restaurare un motore 150 D/LD significa anche mettere mano alla trasmissione ad albero e relative coppie coniche, sapere registrarle correttamente per evitare che "urlino" in marcia ecc.

Beninteso io non sapevo farlo e deovo dire che anche molti meccanici di auto/moto si sono trovati nei casini.

Se decidi per l'acquisto fammi sapere..qualche dritta posso dartela.

Inviato
  • Autore
Ottima scelta la LD 150 '57.

Riguardo il restauro...non metto in dubbio le capacità del tuo amico ma la maccanica Vespa rispetto a Lambretta è notevolmente più semplice.

Restaurare un motore 150 D/LD significa anche mettere mano alla trasmissione ad albero e relative coppie coniche, sapere registrarle correttamente per evitare che "urlino" in marcia ecc.

Beninteso io non sapevo farlo e deovo dire che anche molti meccanici di auto/moto si sono trovati nei casini.

Se decidi per l'acquisto fammi sapere..qualche dritta posso dartela.

Grassie. ;)

Riusciremo prima o poi a vederci che devi ancora mostrarmi il bolide.

Dopo Natale organizziamo ;)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Senza nulla togliere alle vespa dell'epoca, ma Lambretta ha una linea moooooolto più ricercata.

799px-Lambretta_Li_150_I_tipo_a.JPG

DSCN0789.jpg

Inviato
  • Autore
LI prima serie, la mamma degli scooter moderni.

La butto li...perchè non ti cerchi qualcosa del genere?

E' molto più usabile e ha un motore decisamente meno complicato rispetto a D/LD (finalmente senza albero e coppie coniche ma con una più semplice catena di trasmissione).

Detto fatto ;)

Mi sono interessato, avevo toppato io (sono ignorante in materia più di una capra tibetana :D ) è una LI.

Cioè a dire il vero non è una ma 1 e 1/2 da cui si dovrebbe tirarne fuori una.

Ti terrò aggiornato. ;)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

una volta ho letto un confronto fra la lambretta e la vespa (ed era un po' di parte) e una frase mi è rimasta impressa...recitava: " la lambretta ha il motore centrale, come le moto, e in stada si vede. La vespa ha il motore laterale, come le motoseghe, e in curva si cade!!"

:lol::lol::lol:

cit: "Dio inventò l'acciaio; a tutto il resto ci pensarono gli ingegneri meccanici!":lol::lol:

Inviato
...

Piaggio avrà avuto più successo, ma la Lambretta era (da quel che dicono i miei amici collezionisti) più efficace come progetto.

...

Modificato da EC2277

  • 1 mese fa...
Inviato

mio padre è un fanatico di vespe e ne ha una rossa px200 restaurata perfettamente....mi sa che pero' la vuole vendere e ne vuole restaurare un'altra..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.