Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 27
  • Visite 5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Lexus HS250h

Solo benzina-elettrico e solo per gli USA

La Lexus HS250h è la prima Lexus nata ibrida, così come la Prius lo è per Toyota. È stata appena presentata al Salone di Detroit ed è una berlina a trazione anteriore un po’ più lunga della IS, ma non arriverà in Europa, mercato per il quale la Casa giapponese sta invece preparando una vettura di segmento C per andare contro Audi A3 e BMW Serie 1.

Il sistema ibrido è composto da un 4 cilindri 2,4 litri a ciclo Atkinson e da un motore elettrico e la sua potenza complessiva è di 187 CV, ha il cambio automatico a variazione continua e si avvale di una parte elettrica molto sofisticata, in grado di recuperare ogni goccia di energia, oltre quella che si genera in frenata, anche quella termica dell’impianto di scarico. Sembra poco, ma in questo modo la HS250h può far funzionare in un maggior numero di condizioni il solo motore elettrico riducendo in questo modo consumi ed emissioni. Proprio per questo, l’impianto di climatizzazione è elettrico e per farlo funzionare il minimo possibile, i cristalli respingono i raggi infrarossi che riscaldano l’abitacolo. Altri accorgimenti per ridurre al minimo il consumo di energia sono il servosterzo elettrico e i fari a LED, a richiesta anche quelli anteriori. Le raffinatezza ecologiche non finiscono però qui perché la nuova Lexus impiega per il 30% dell’abitacolo plastiche di origine naturali CO2 neutrali, il cui processo di fabbricazione dà cioè un bilancio pari a zero per quanto riguarda le emissioni si anidride carbonica.

Come sulla nuova RX, l’ergonomia della plancia è completamente nuova e vede l’abbandono del sistema di controllo touch screen in favore della manopola sul tunnel centrale che qui si chiama Remote Touch e lo schermo a scomparsa. A richiesta si può anche avere l’Head-Up Display. Altre chicche sono il navigatore su hard-disk, il riconoscimento vocale di nuova generazione e il sintonizzatore satellitare oltre a tutti i dispositivi di sicurezza come quello che evita il superamento della linea di mezzeria, la telecamera angolare anteriore che consente una visione negli incroci peggiori di ben 190 gradi, il cruise control adattativo e il sistema Pre-Collision. Di rande interesse il nuovo sistema telematico Lexus Enformand Safety Connect che non solo fornisce assistenza stradale 24 ore su 24 e segnala se la vettura è incappata in un incidente, ma segnala anche la sua posizione se è stata rubata.

Autore: Nicola Desiderio

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Sarebbe interessante sapere qualcosa di più su questa tecnologia per il recupero dell'energia termica dei gas di scarico. Che sia qualcosa di simile al turbosteamer BMW?

Qui ci vorrebbe "l'uomo del Giappone" per saperne di più.

:lol:

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
Sarebbe interessante sapere qualcosa di più su questa tecnologia per il recupero dell'energia termica dei gas di scarico. Che sia qualcosa di simile al turbosteamer BMW?

Qui ci vorrebbe "l'uomo del Giappone" per saperne di più.

:lol:

dovrebbe essere qualcosa di simile (cmq meno sofisticato)..cmq è implementata nella terza generazione di ibrido toyota (rx nuovo, questa e credo prius III)

Inviato
Porte parabrezza mi sembrano gli stessi..........cmq anche fosse alla fine lo fanno tutti, certo spiace che la base di partenza non sia stata migliore:):)

Dalla plancia e dalla linea di cintura direi che più che Avensis la base è Auris......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.