Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 36
  • Visite 12.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Scusa se te lo chiedo ma... perchè????

perchè ovviamente se devo dirglielo, devo pure spiegargli il perchè....

non si sa mai questi vogliono cambiare TUTTA la frizione...non è ceh voglio spendere altri 300 €

Non è baciare il muro che mi preoccupa, è farci l'amore che mi spaventa un pò

Formula 1 - Interlagos, tanti anni fa:

Pilota 1: "come fai ad andare 3 decimi più forte in quella curva?"

Pilota 2 : "vai a tavoletta, prendi velocità, entra in curva senza alzare il pedale, l'aereodinamica farà il suo lavoro"

....dopo pochi giorni il pilota 1 si ritirò dalle gare...

- fatto realmente accaduto -

Inviato
L'auto in questione è una Rover 25 1.4

Ripeto e mi spiego meglio... dopo aver avuto problemi con innesto delle marce (entravano con diffiicoltà sempre maggiori, soprattutto la retro, ma non che 1', 2' e via dicendo entrassero meglio, la portiamo dal meccanico che diagnostica "filo della frizione andato".. a quel punto mi informo subito su internet trovando questo thread...

l'auto rimase dal meccanico per due mesi circa (causa mancanza del cavo in tutti i magazzini e necessità di farselo spedire dalla Rover, ed ha richiesto un sacco di tempo).

Quindi secondo l'officina - e non è una officinetta di quartiere, è un punto grosso, con tanti clienti aziendali e privati, lo specifico per far capire che non mi sono rivolto al primo che ho trovato, persona tra l'altro dove ero già stato per altri motivi per altre auto come per la mia Civic e ci siamo sempre trovati benissimo..forse lievemente caro, ma finchè era possibile risparmiare lui stesso ci diceva dove si poteva e dove no - il cavo è originale (pagato 118 €)...dopo averlo sostituito i primi giorni è andato tutto bene, ma tenevo a mente ciò che avevo letto qui, quindi al primo cenno di problemi mi sono subito iscritto e sto chiedendo.

Adesso, piccolo aggiornamento, mio padre ha portato l'auto sempre nello stesso posto, sia per lamentarsi che per poter risolvere il problema vista anche la garanzia.

La risposta che ha avuto, dopo un ulteriore controllo, è che il cavo era corretto cambiarlo ma si necessita anche la frizione..........

Ora... com'è che prima non avevano notato la necessità!?!?!? se l'erano tenuta 4 giorni per controllarla prima di dirci del cavo e successivamente la lunga attesa... neanche al montaggio del cavo non se ne erano accorti!?...

Inoltre non vedo perchè la frizione deve essere sostituita... ora non sono esperto chissà quanto...

ma non slitta!!! non credo quindi sia problema di frizione...

c'è solo difficoltà nell'innesto, quindi se non sbaglio potrebbe essere solo problema di denti o di filo....

no????

beh non c'è nulla di strano nella tua vicenda...

il cavo originalmente si è rovinato a causa della frizione che sicuramente va dura....però l'officina ,ha cambiato solo il cavo(il prezzo è cmq esatto),pensando anche giustamente che il cavo si fosse rotto solo a causa dell'usura....

una volta messo il cavo nuovo,se si ripresenta nuovamente il problema,bisognerebbe vedere lo stato della frizione...è un lavoro davvero gravoso e costoso smontare il cambio e la frizione......

cmq cambia presto la frizione,perchè il cavo potrebbe spezzarsi....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Ma il problema è solo nell'ingranamento.... una volta entrata la marcia, la macchina fila che è una meraviglia... non slitta minimamente la frizione!!!

Considerate che si presentò questo problema da questo evento:

scivolo risalito in retro (da mio padre), che per la paura che di far scivolare la macchina in avanti ha sfrizionato da paura... fumo puzza e frizione andata (secondo la mia prima teoria).. poi invece la frizione non slittava, ma le marce entravano con difficoltà!

Non è baciare il muro che mi preoccupa, è farci l'amore che mi spaventa un pò

Formula 1 - Interlagos, tanti anni fa:

Pilota 1: "come fai ad andare 3 decimi più forte in quella curva?"

Pilota 2 : "vai a tavoletta, prendi velocità, entra in curva senza alzare il pedale, l'aereodinamica farà il suo lavoro"

....dopo pochi giorni il pilota 1 si ritirò dalle gare...

- fatto realmente accaduto -

Inviato
Ma il problema è solo nell'ingranamento.... una volta entrata la marcia, la macchina fila che è una meraviglia... non slitta minimamente la frizione!!!

a mio parere hai un problema al meccanismo della frizione...

Considerate che si presentò questo problema da questo evento:

scivolo risalito in retro (da mio padre), che per la paura che di far scivolare la macchina in avanti ha sfrizionato da paura... fumo puzza e frizione andata (secondo la mia prima teoria).. poi invece la frizione non slittava, ma le marce entravano con difficoltà!

diciamo che tuo padre ha rovinato il meccanismo(c.v.d.;))

dimmi una cosa....la frizione va un po' dura?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

uhm... diciamo di si ma non eccessivamente.... cioè.. io ho una honda civic coupe del 95 e la trovo molto simile come frizione... forse è un pò dura verso fine corsa... si...

AGGIORNAMENTO su una cosa che non sapevo durante il controllo dell'altro giorno di cui parlava 6 post fa:

hanno messo un distanziale (o distanziatore boh) nella frizione... risultato (a prima volta che volevo prendere la macchina) che le marce non entrano! l'hanno talmente distanziata che materialmente anche con pedale a fine corsa la frizione non stacca. macheccaz*@&£!!!!

E per di più la frizione ora è talmente molla che il pedale manco sembra attaccato a nulla... come se l'intera escursione fosse tutto gioco... da spenta la marcia ingrana... qualunque.... ma appena il motore è acceso la marcia non si mette ne si leva manco ammazzata!!!!

per di più se si accende la macchina con la marcia ingranata e frizione premuta ovviamente, la macchina fa un piccolo scatto in avanti come appunto se la frizione non fosse premuta....

vi giuro che mi iniziano a girare.....

Modificato da Claus83
Completamento messaggio

Non è baciare il muro che mi preoccupa, è farci l'amore che mi spaventa un pò

Formula 1 - Interlagos, tanti anni fa:

Pilota 1: "come fai ad andare 3 decimi più forte in quella curva?"

Pilota 2 : "vai a tavoletta, prendi velocità, entra in curva senza alzare il pedale, l'aereodinamica farà il suo lavoro"

....dopo pochi giorni il pilota 1 si ritirò dalle gare...

- fatto realmente accaduto -

Inviato

Quindi potrebbe non essere la frizione in se e per se (dischi e compagnia bella) ma l'automatismo (?)

Non è baciare il muro che mi preoccupa, è farci l'amore che mi spaventa un pò

Formula 1 - Interlagos, tanti anni fa:

Pilota 1: "come fai ad andare 3 decimi più forte in quella curva?"

Pilota 2 : "vai a tavoletta, prendi velocità, entra in curva senza alzare il pedale, l'aereodinamica farà il suo lavoro"

....dopo pochi giorni il pilota 1 si ritirò dalle gare...

- fatto realmente accaduto -

Inviato

allora non mi sono spiegato bene....

nella prima rottura che hai avuto,la frizione ormai logora ha fatto ropmpere l'automatismo del cavo....l'officina ti ha cambiato solo il cavo pensando che il problema fosse solo del cavo in se e non della frizione....

quindi una volta messo il cavo nuovo,la frizione ,presumo ormai malmessa dopo la "strapazzata" di tuo padre,ha fatto nuovamente rompere,in breve tempo il cavo appena sostituito...

il cavo in questione è abbastanza delicato ,in quento è munito della regolazione automatica....è un sistema abbastanza efficace,ma un po' fragile......lo stesso sistema è lo stesso che hanno quasi tutti i modelli citroen/peugeot non dotati di pompe idrauliche e ad alcuni modelli vw....

cmq sia i cavi stanno lentamente sparendo ,lasciando il posto alle piu' moderne pompe in plastica....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
nella prima rottura che hai avuto,la frizione ormai logora ha fatto ropmpere l'automatismo del cavo....l'officina ti ha cambiato solo il cavo pensando che il problema fosse solo del cavo in se e non della frizione....

quindi una volta messo il cavo nuovo,la frizione ,presumo ormai malmessa dopo la "strapazzata" di tuo padre,ha fatto nuovamente rompere,in breve tempo il cavo appena sostituito...

il cavo in questione è abbastanza delicato ,in quento è munito della regolazione automatica....è un sistema abbastanza efficace,ma un po' fragile...... [...]

Capisco... uhm... il mio problema nel non capire era che non ho presente come è fatta tutta la zona.. tra frizione e automatismo cavo... mi ci vorrebbe una bella immaginazza che mi faccia capire il tutto.

In ogni caso l'auto ora è in officina, portata col carro attrezzi dato che non c'era verso manco di far 3 metri.

Quello che, inoltre, non capisco è come mai quest'auto vecchia solo di qualche anno (5 credo) e con 70'000 km circa abbia finito frizione e conseguentemente automatismo - in base alla tua ricostruzione - ed invece la mia auto (Honda civic coupe) del 95 ma presa di seconda mano nel 2003 e con 230'000 km circa... è ancora tutta perfetta!!

Non è baciare il muro che mi preoccupa, è farci l'amore che mi spaventa un pò

Formula 1 - Interlagos, tanti anni fa:

Pilota 1: "come fai ad andare 3 decimi più forte in quella curva?"

Pilota 2 : "vai a tavoletta, prendi velocità, entra in curva senza alzare il pedale, l'aereodinamica farà il suo lavoro"

....dopo pochi giorni il pilota 1 si ritirò dalle gare...

- fatto realmente accaduto -

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.