Vai al contenuto

Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

Io ho acquistato il 1.2 experience in più ho aggiunto qualche altra cavolata cmq la cifra si avvicinava ai 24000 € ma la conce mi ha fatto un'ottimo sconto e sono arrivato sotto i 20.. per i consumi in realtà io l'ho acquistata come utilitaria, la uso tutti i giorni come una bici quindi anche distanze brevi e i consumi sono sempre accettabili per la stazza della vettura.

Prima avevo un'Alfa GT molto ben preparata, questo ti fà capire quanto la mia indole sia tutto sommato sportiva.. ma quest'auto (per quanto la cilindrata sia "piccola" e l'impatto sulla strada possa sembrare lento) non ti delude mai, il motore e molto silenzioso ed elastico (in paragone alla cilindrata, non fraintendere) anche con marce alte si puo riprendere abb. bene, e anche se vuoi fare la classica "ripresa" non si tira mai indietro.;)

L'unico neo se ti può interessare e che tornassi indietro la comprerei con il DSG perche usandola spesso anche per piccoli tratti il cambio 6 marce lavora molto, ma questo dipende poi dall'utilizzatore della vettura.

Io sono un ragazzo giovane ma di auto come ho già detto nel mio post prec. ne utilizzo molte (italliane, tedesche senza distinzione di modello e marca ma in rapporto alla qualità prezzo (sibbene non costi poco, perché quest'auto effettivamente non costa poco)io mi sento di consigliarla a tutti perché ci puoi fare quello che vuoi e non ti trovi mai spiazzato (sempre a paragone di quello che é quest'auto).:mrgreen:

Spero di essere stato esauriente, se hai ancora dubbi chiedi pure..

un Saluto.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Caspita un 1.2 a 24.000€... posso capire che è un progetto nuovo, un suv ecc ecc ma sono del parere che come posizionamento di prezzo è eccessivo, non voglio essere polemico ma a questo punto meglio una duster full optional a 20.000€ e oltretutto è anche diesel e interni in pelle

Non ti curar degli altri ma guarda e sorpassa!Però non corro mai+veloce del mio angelo custode!!! NUMERO PRINCIPALE:337/a SEI CIFRE! SIM second:338/tim arancione ok! 349/voda EDS! 333/tim autoric190... Vi starete chiedendo che significa questa firma...dato che per la prima volta l'ho messa sul forum di telefonia molti anni fa ora la uso su tutti i forum :clap

Link al commento
Condividi su altri Social

il mio conoscente ha preso il 1.2 TSI a 17000 euro precisi ( Primavera 2010) , chiaramente era un aziendale. Tra l'altro aveva il sebatoio mezzo pieno , un altro regalo.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Ti ringranzio per le informazioni utilissime. Che l'auto non costi poco sono convinto: sono convinto anche che il Duster costi troppo per quello che è. Mi spiego, non sono un esperto ma ho l'impressione che con gli sconti che fa la skoda e gli sconti che non fa la Dacia, spendere mille euro in più comperando uno yeti magari km 0 significa pagare bene un'auto di valore. Al contrario comperare il Duster ho l'impressione che significhi pagare troppo per quell' auto accattivante come forme ma imparagonabile con la tecnologia e la qualità skoda.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ti ricordo che la skoda è sempre un marchio low cost quindi non essere tanto sicuro di tutta questa qualità che dici... se compari 2 auto lo devi fare o entrambe nuove o entrambe usate o km0. Da nuove ti dico che la skoda costa decisamente troppo per quello che offre essendo poi a benzina... Duster sarà meno rifinita dentro ma la meccanica è nissan con tutto il reparto 4x4, il resto è tutta renault quindi non mi sembra da buttare via... poi sono punti di vista, comunque tanti auguri per la macchina nuova ;)

Non ti curar degli altri ma guarda e sorpassa!Però non corro mai+veloce del mio angelo custode!!! NUMERO PRINCIPALE:337/a SEI CIFRE! SIM second:338/tim arancione ok! 349/voda EDS! 333/tim autoric190... Vi starete chiedendo che significa questa firma...dato che per la prima volta l'ho messa sul forum di telefonia molti anni fa ora la uso su tutti i forum :clap

Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema di chi paragona yeti e duster e che non ha mai provato entrambe. La mia non l'ho presa km zero ma l'ho ordinata..quindi logicamente non può costare cosi poco, per far capire il reale valore ti posso dire se a 20000 sulla duster ti danno: climatronic bizona, fari allo xeno con funzione curvante, retrovisore interno ed esterno fotocromatici, sensore crepuscolare, tergi automatici,luci di cortesia sotto gli specchietti retro, sensore press. pneumatici,radio tuch screen, porta ipod e schedina sd, finiture interne compresa la pedaliera completamente in alluminio satinato senza quello che ora non mi viene in mente..

Cmq sono sincero quando dico che prima di averla vista e poi provata mai mi sarei sognato di comprarla, ed é quello che pensano il 90% degli italiani, di questo sono più che sicuro.

Poi è questa non é una cosa da trascurare dal mio punto di vistaci sono tre cose da dire:

1 cosa ci si deve fare. 2 se piace. 3 se uno ha la disp. economica e vale la pena spenderli..;)

ps. Se la linea ti piace ti posso garantire che tutto il resto non ti deluderà

Link al commento
Condividi su altri Social

Ti dico subito che appena sono uscite le foto in anteprima dello yeti tempo fa(ancora prima della commercializzazione) mi è piaciuto un sacco e ancora mi piace tantissimo però dopo che sono usciti i prezzi sono un pò rimasto titubante. Onestamente la ritengo un'ottima auto ma con i prezzi troppo alti e i dati di vendita ti confermano che come l'ho avuta io quest impressione l'hanno avuta molti altri... il duster sarà meno rifinito ed equipaggiato ma costa tanti € in meno e tutto sommato non è male e molte persone specialmente ultimamente che i soldi sono sempre meno guardano la sostanza più che altro e onestamente a 20.000€ un suv 4x4, diesel, spazioso, carino e full fa gola ;).

Ti ripeto a me la tua macchina piace e anche tanto ma avrei preferito magari un pò di equipaggiamento in meno ma un prezzo molto più contenuto ;)

Non ti curar degli altri ma guarda e sorpassa!Però non corro mai+veloce del mio angelo custode!!! NUMERO PRINCIPALE:337/a SEI CIFRE! SIM second:338/tim arancione ok! 349/voda EDS! 333/tim autoric190... Vi starete chiedendo che significa questa firma...dato che per la prima volta l'ho messa sul forum di telefonia molti anni fa ora la uso su tutti i forum :clap

Link al commento
Condividi su altri Social

Il costo reale di uno yeti è 2000/3000 euri più di un duster corrispondente. Per una Dacia praticamente non si ritira usato. I consumi di un Duster non sono paragonabili a quelli di uno yeti corrispondente. Con il duster c'è un gioco di accessori che fa lievitare il prezzo (informarsi che la radio te la rifilano per forza a prezzi esagerati anche se per sentirla bisogna prenderla a calci), tempi di attesa del duster incredibili.

Rivendere le due auto usate poi vedete voi. Per quanto riguarda la qualità dei due marchi e del low cost penso che lucafox debba aggiornarsi un pò: basta confrontare i prezzi e le qualità delle auto con un'altro marchio a caso, per esempio le fiat.

Lucafox potrebbe scoprire che le skoda costano di più delle fiat e che sono auto con standard qualitativo germanico: il mondo corre..... .

Link al commento
Condividi su altri Social

Diciamo che l'utente lucafox non è uno sprovveduto, ne uno che parla tanto per il gusto di farlo...

Iniziamo con i consumi, che ha di tanto superiore il motore di questa skoda confronto al 1.5 dci €5 della renault? Secondo te i consumi tra le 2 auto si discostano tanto?

Discorso accessori duster:

A 19.670€ hai un 4x4 diesel con

EQUIPAGGIAMENTI DI SERIE

DETTAGLI DEL TUO VEICOLO

COMFORT DI GUIDA

  • Retrovisori esterni regolabili elettricamente
  • Volante regolabile in altezza
  • Computer di bordo

COMFORT

  • Climatizzatore manuale
  • Tre poggiatesta posteriori
  • Funzionalità 1/3 - 2/3
  • Telecomando apertura porte
  • Alzacristalli elettrici anteriori
  • Sedile conducente regolabile in altezza
  • Kit fumatori

PRESENTAZIONE INTERNA

  • Interni Laureate

PRESENTAZIONE ESTERNA

  • Retrovisori esterni in tinta carrozzeria
  • Barre da tetto longitudinali

SICUREZZA

  • Pretensionatore cinture anteriori
  • ABS
  • Fari fendinebbia
  • Cinture di sicurezza anteriori regolabili in altezza
  • Airbag laterali
  • Kit riparazione pneumatici
  • Airbag passeggero
  • Airbag conducente

Più Pack Look

- Cerchi in lega da 16''

- Barre da tetto longitudinali satinate

-Radio 4x15W CD MP3 con comandi al volante e jack AUX

- Alzacristalli elettrici posteriori

-ESP con ASR

-Ruota di scorta di dimensioni normale

-vernice metallizzata

E se si vuole farla proprio completa con altri 500€ si ha il pack cuoio. Ora per favore dimmi a questo prezzo che versione di yeti prendi che sia diesel!!!

Non ti curar degli altri ma guarda e sorpassa!Però non corro mai+veloce del mio angelo custode!!! NUMERO PRINCIPALE:337/a SEI CIFRE! SIM second:338/tim arancione ok! 349/voda EDS! 333/tim autoric190... Vi starete chiedendo che significa questa firma...dato che per la prima volta l'ho messa sul forum di telefonia molti anni fa ora la uso su tutti i forum :clap

Link al commento
Condividi su altri Social

Non prenderla sul piano personale, ma nemmeno io riesco a confrontare bene una vettura su base Logan con freni a tamburo posteriori con una che bene o male condivide la base con Octavia, Golf, A3, Passat etc etc.

Il 1.5 dci è sicuramente un'unità moderna ed interessante, ma che sembra abbia dato qualche problema di affidabilità su Qashqai, il 2.0 TDI di pari potenza è sicuramente meno moderno, ma magari un pelo meno "tirato" per l'utilizzo specifico.

Che poi il mercato le ponga in concorrenza ci sta, infatti mi sembra che Duster stia riscuotendo molto più successo di Yeti, ma personalmente preferisco quest'ultima, a condizione di prenderla usata o km 0, concordo con te che hanno sbagliato il posizionamento di mercato, almeno in Italia, non che i contenuti non ci siano, ma Skoda non è ancora riconosciuta come brand "non low cost".

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.