Vai al contenuto

Gm venderà Opel a Magna ? [era: FIAT acquisterà OPEL?]


Messaggi Raccomandati:

GM, visto che se ne tira fuori e sopratutto visto che è a un passo dalla bancarotta o peggio, penso si potrà più che accontentare di un qualsiasi accordo in tempi brevi e anche del quasi abbondante 20% dell'ipotetico super-gruppo.

penso anch'io che il 20% sarebbe una quota più che sufficente vista la situazione attuale di GM, ma chiaramente in questa fase di trattativa tutti cercano di giocare al rialzo e come al solito le decisioni verranno prese in zona cesarini...

niente da dichiarare...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Con Suzuki vedrei bene un accordo anche perché GranVitara ha bisogno di un bel motore diesel nuovo e non il 2,0 Renault da 136cv che in accelerazione si fà sentire come un diesel precamera!

Di benzina non ne hanno di validi:non ditemi che il 1,6 e 2,0 da 150cv lo siano!!...ma chi te li compra?? La concorrenza ha il 1,4 turbo da 120cv e 150cv e anche Fiat...

Poi si potrebbe anche pensare ad un futuro pianale comune....ma è presto per parlarne...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Con Suzuki vedrei bene un accordo anche perché GranVitara ha bisogno di un bel motore diesel nuovo e non il 2,0 Renault da 136cv che in accelerazione si fà sentire come un diesel precamera!

Di benzina non ne hanno di validi:non ditemi che il 1,6 e 2,0 da 150cv lo siano!!...ma chi te li compra?? La concorrenza ha il 1,4 turbo da 120cv e 150cv e anche Fiat...

Poi si potrebbe anche pensare ad un futuro pianale comune....ma è presto per parlarne...

Il 2.0 Mjet, a Suzuki, penso sia già assicurato. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

penso anch'io che il 20% sarebbe una quota più che sufficente vista la situazione attuale di GM, ma chiaramente in questa fase di trattativa tutti cercano di giocare al rialzo e come al solito le decisioni verranno prese in zona cesarini...

con tutto il rispetto,

ma sulla base di quali elementi oggettivi, ammesso che si possano applicare a tale caso, tu riesci a stimare che il 20% sarebbe più che sufficiente?

hai considerato i risultati operativi, le quote di mercato, la produzione totale, i margini per unità venduta, i corsi azionari, i rapporti con i vari governi e il pacchetto $$$ omaggio che ciascuna parte si porta dietro... o che altro?

a me francamente, con tutto la libertà che è giusto prendersi in un forum, mi pare che si stia andando troppo oltre con il "gioco del piccolo Marchionne".

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma con Jeep in casa ormai Suzuki non è che sia così indispensabile. Numeri per spalmarei motori ce ne sono a gogo...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

con tutto il rispetto,

ma sulla base di quali elementi oggettivi, ammesso che si possano applicare a tale caso, tu riesci a stimare che il 20% sarebbe più che sufficiente?

hai considerato i risultati operativi, le quote di mercato, la produzione totale, i margini per unità venduta, i corsi azionari, i rapporti con i vari governi e il pacchetto $$$ omaggio che ciascuna parte si porta dietro... o che altro?

a me francamente, con tutto la libertà che è giusto prendersi in un forum, mi pare che si stia andando troppo oltre con il "gioco del piccolo Marchionne".

ma questo è il divertimento, è ovvio che non siamo al posto di Marchionne nè abbiamo tutte le sue informazioni/capacità di analisi.

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Link al commento
Condividi su altri Social

con tutto il rispetto,

ma sulla base di quali elementi oggettivi, ammesso che si possano applicare a tale caso, tu riesci a stimare che il 20% sarebbe più che sufficiente?

hai considerato i risultati operativi, le quote di mercato, la produzione totale, i margini per unità venduta, i corsi azionari, i rapporti con i vari governi e il pacchetto $$$ omaggio che ciascuna parte si porta dietro... o che altro?

a me francamente, con tutto la libertà che è giusto prendersi in un forum, mi pare che si stia andando troppo oltre con il "gioco del piccolo Marchionne".

Nessuno qui gioca a fare il piccolo Marchionne, si cerca solamente di interpretare e commentare le informazioni che riceviamo dai vari mezzi di informazione.

Ricordiamoci comunque di una cosa ovvero che il nuovo ipotetico super gruppo avrà bisogno di una prepotente iniezione di liquidità anche dal mercato (non solo di sovvenzioni da parte dei vari governi) e se GM vuole il 40% allora Fiat non vorrà meno del 30/35 % (sempre che sia disposta ad avere una quota minoritaria rispetto a GM, cosa di cui dubito fortemente), così facendo resterebbe solo un 25/30 % flottante... un pò pochino per un gruppo di quelle dimensioni che avrà bisogno di capitali freschi.

niente da dichiarare...

Link al commento
Condividi su altri Social

con tutto il rispetto,

ma sulla base di quali elementi oggettivi, ammesso che si possano applicare a tale caso, tu riesci a stimare che il 20% sarebbe più che sufficiente?

hai considerato i risultati operativi, le quote di mercato, la produzione totale, i margini per unità venduta, i corsi azionari, i rapporti con i vari governi e il pacchetto $$$ omaggio che ciascuna parte si porta dietro... o che altro?

a me francamente, con tutto la libertà che è giusto prendersi in un forum, mi pare che si stia andando troppo oltre con il "gioco del piccolo Marchionne".

Però, luxan, non stiamo parlando di GM che si fonde con Fiat e quindi merita la fetta più grossa della torta.

Stiamo parlando di GM che sta smantellando i suoi pezzi, fugge (e il più in fretta possibile) da Opel e che ha già più volte lasciato intendere che avrebbe ceduto Opel stessa anche quasi a gratis, pur di tagliare conti e debiti e assicurarsi aiuti da Obama e sopravvivenza.

Va bene che GM scambi suoi asset con una compartecipazione nel nuovo soggetto (di cui, ribadisco, sta tirandosi fuori, non sta entrando a far parte), ma non si può certo pensare che ieri non volesse nulla in cambio pur di vendere Opel e oggi (visto che l'affare Fiat-Chrysler-Opel si prospetta meno virtuale del previsto) voglia invece diventare socio magioritario.

Mi sembra tanto che vogliano tutti i vantaggi, abbandonando tutti i rischi. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh sicuramente Gm non può trattare da una posizione di forza per cui è ovvio che qualsiasi accordo sarà per Gm decisamente svantaggioso. Certamente Fiat non può permettersi di lasciare una fetta considerevole della nuova società ad una Gm che probabilmente in un paio d'anni potrebbe tornare a fare la voce grossa.

O si comanda con un saldo controllo azionario o meglio lasciare la Opel a Putin (cosa che peraltro Obama non accetterà mai).

E poi credo proprio che la decisione su Opel sarà al 90% politica in triangolazione Obama-Merkel-Berluska e lì Gm conterà davvero poco. Per cui è meglio stiano zitti.

Staremo a vedere ma mi puzza che si farà anche questa. Purchè non si tengano il carrozzone Saab

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277
Ma con Jeep in casa ormai Suzuki non è che sia così indispensabile. Numeri per spalmarei motori ce ne sono a gogo...

Piccola considerazione da profano: la Suzuki è, grazie alla Maruti, ben radicata in India e, se non erro, è anche presente in Africa ed Indocina percui un'alleanza con essa potrebbe aver senso proprio in vista del radicamento immediato in tali mercati. Ma, visto che adesso i numeri ci sono, l'ipotesi di pianificare un radicamento più lento in tali mercati potrebbe essere più sensata.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.