Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Per l'acquisto di una Porsche 911 anni '80

Featured Replies

Inviato

Sarebbe per me la realizzazione di un "sogno" poter guidare e girare con una Porsche 911. Ho quest'idea di prendermi una 911 SC o Carrera 3.2, rispettivamente della II e III generazione della Casa Porsche modello 911, prodotte negli anni '80. Ciò ha un enorme valore affettivo per me. Oltre a questo (il valore), prendendo un auto con più di 20 anni e facendo bollo e ass. d'epoca potrei risparmiare circa 1200euro all'anno rispetto a quanto spendo ora con la mia utilitaria Opel.

I problemi però ora sono principalmente 4:

1- Io vorrei utilizzare l'auto tutti i giorni: una 911 di 25-30 anni sarebbe adatta ad un utilizzo quotidiano? Quindi i relativi consumi, permetterebbero di fare questo?

2- In caso di qualche eventuale guasto o interventi di manutenzione i costi sono molto elevati? (In pratica avrei di buono quel "surplus" di circa 1000 Euro all'anno rispetto a quanto spendo ora con la Opel...);

3- A chi mi dovrei rivolgere, nello specifico, per le eventuali riparazioni? (So che i meccanici si prendono dalle 50€ alle 70€ l'ora, questo in base alla zona geografica in cui ha sede l'officina).

4- In cosa consiste il restauro?

Mi rivolgo a voi tutti esperti di auto d'epoca, ma in particolare ai possessori e conoscitori nel profondo delle auto Porsche di qualche anno fa.

Grazie.

P.s. il confronto fatto con la mia utilitaria Opel è solo a scopo di valutazione e raffronto sulle spese di gestione annuali, non significa che io me la tolga o non la utilizzi.

Modificato da Nismo

  • Risposte 71
  • Visite 29.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

1- no. l'auto ha già i suoi anni e permette cmq chilometraggi elevati, ma i consumi sono alti, sempre e cmq..inoltre se non godi di un'ottimo polpaccio sx, ti si stacca la rotula per via della leggerezza della frizione

2-molti di più. i tagliandi di quelle auto erano ancora più ravvicinati delle stesse utilitarie dell'epoca..non è perché è una porsche, allora puoi farci 50.000km all'anno oggi..era una supercar ieri, lo è anche oggi, solo più stagionata..

3-come sempre, a qualcuno di bravo..poco importa se è ufficiale o no, l'importante è che sappia dove mettere le mani..se vai da uno che fa solo matiz a gpl, lascia stare..

4-tutto e di più..puoi partire dal sostituire una manovella, ad un intervento importante sul cambio..solitamente, oggi, quelle macchine si trovano con chilometraggi elevati (>=100.000), però in molti casi sono tenute bene..chiaramente interventi importanti come frizioni ed altre amenità, te le devi mettere in conto..mica dura in eterno..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato

Un 911 pre 1989 da usare tutti i giorni?

Auguri, specialmente sul bagnato;)

Non è un'auto da neofiti, punisce duramente ogni minimo sbaglio.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
1- no. l'auto ha già i suoi anni e permette cmq chilometraggi elevati, ma i consumi sono alti, sempre e cmq..inoltre se non godi di un'ottimo polpaccio sx, ti si stacca la rotula per via della leggerezza della frizione

2-molti di più. i tagliandi di quelle auto erano ancora più ravvicinati delle stesse utilitarie dell'epoca..non è perché è una porsche, allora puoi farci 50.000km all'anno oggi..era una supercar ieri, lo è anche oggi, solo più stagionata..

3-come sempre, a qualcuno di bravo..poco importa se è ufficiale o no, l'importante è che sappia dove mettere le mani..se vai da uno che fa solo matiz a gpl, lascia stare..

4-tutto e di più..puoi partire dal sostituire una manovella, ad un intervento importante sul cambio..solitamente, oggi, quelle macchine si trovano con chilometraggi elevati (>=100.000), però in molti casi sono tenute bene..chiaramente interventi importanti come frizioni ed altre amenità, te le devi mettere in conto..mica dura in eterno..

I ricambi costeranno più di altre marche in quanto sono ricambi made Porsche? Ma si trovano?

Sarei contento se riuscissi a sapere i consumi specifici di quest'auto, che sia un 2.7 o 3.0 o 3.2 indiscriminatamente; poichè io parto col presupposto che mediamente faccia i 10 km/l :?.

Un 911 pre 1989 da usare tutti i giorni?

Auguri, specialmente sul bagnato;)

Non è un'auto da neofiti, punisce duramente ogni minimo sbaglio.

Io sapevo che è la versione turbo (la 930, per l'esattezza) a far rimettere "paure", dati i caratteri di potenza, motore post e quindi la "tendenza" che si ha nel sovrasterzare in curva.

Inviato

La Turbo metteva paura anche sull'asciutto.....:lol::lol:

Ma tutte le altre sul bagnato sono sempre state delicate, da usare con estrema attenzione.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
La Turbo metteva paura anche sull'asciutto.....:lol::lol:

Ma tutte le altre sul bagnato sono sempre state delicate, da usare con estrema attenzione.

Si si, difatti volevo intendere l'asciutto, sottintendendo il bagnato...8-)

Inviato
I ricambi costeranno più di altre marche in quanto sono ricambi made Porsche? Ma si trovano?

Sarei contento se riuscissi a sapere i consumi specifici di quest'auto, che sia un 2.7 o 3.0 o 3.2 indiscriminatamente; poichè io parto col presupposto che mediamente faccia i 10 km/l :?.

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
  • Autore
se la usi bene, si aggirano sui 7 scarsi..poi dipende dalle condizioni della meccanica (se è finita, auguri..)

i ricambi si trovano, soprattutto/quasi esclusivamente originali, ma costano una follia..un esempio? motorino tergi anteriore 968 del 93 originale porsche: 250€+iva..una bazzecola:lol:

te la puoi cavare sempre se il tuo mecca è uno che ne sa e che si sa adattare e sa, soprattutto, adattarti, qualcosa di qualche altra vettura..per quello di cui sopra è stato smontato completamente il motorino, sostituito il cuscinetto a sfera con uno di commercio e rimontato..la spesa è stata di una cinquantina di euro, cosa molto diversa dall'originalecruccosoloingermaniafacciamoiricambipotenti

in qualunque caso, se la vuoi usare quotidianamente e pensi di spenderci meno che con un'astra e divertirti di più, dimenticatelo: è pura utopia

Ma pure un 2.2T o 2.4T "tireranno" benza allo stesso modo?

Vabbè che poi qui, in questo caso, andare a prendere una Porsche così datata mi diventa un pò "una cosa forzata", perchè "io l'amore lo nutro per le SC o le Carrera 3.2"! (E' stato un colpo di fulmine preso tantissimi anni fa!)

Posso pure capire i 7 km/l, e adeguarmici più o meno, la Porsche potrò sempre considerarla come la "Seconda auto" (a disposizione), però la manutenzione...ripararla, in senso economico, al solo pensarci mi "fa venire i brividi". Io so però che cambiare cinghia di distribuzione ad una 924 o la pompa dell'acqua, costa 500€ (non così tanto d'altronde!).

Mi spiegate una cosa: come fanno ad esserci o a trovarsi ancora pezzi di auto di 30 anni fa? Li tiene sempre e solo la Porsche (a parte gli adattamenti, mi riferisco agli originali)? O bisogna pure rivolgersi allo sfascio, in ultimo?

Inviato

non sono mica tutti fessi come in fiat:lol:

i crucchi su questo punto sono organizzatissimi: vai con il codice che trovi sul pezzo o con il libretto in un conce qualsiasi di marca e ti danno costo e tempistica di approviggionamento di tale ricambio..non lo fa solo porsche, ma anche mercedes (e mi sa che anche meglio organizzata quest'ultima!)

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato

I problemi però ora sono principalmente 4:

Ho avuto un carrera 4 del 1990, all'incirca quello che vorresti tu.

1- L'utilizzo quotidiano è sicuramente possibile ma...

a) la frizione è pesante girarci in città è una tortura (io non ci giravo)

B) le sospensioni sono belle dure quindi occhio ad eventuali mal di schiena.

c) il consumo in realtà è meno peggio di quel che si possa pensare.

con un pò di attenzione puoi arrivare ai 10 km/l

2- Altro discorso le riparazioni; calcola che i costi di riparazione sono almeno tripli rispetto ad un auto media, non ti parlo di utilitaria.

Per farti un esempio fare la frizione ti costa tranquillamente 1000 euro quando su un'auto normale sei sui 300-400.

3- Altro problema le riparazioni, i meccanici autorizzati sono pochini e se non ne hai uno vicino ti tocca spostarti, i prezzi sono ovviamente adeguati alla marca, non credo proprio tu ne riesca a trovare a 50euro/ora, è più facile che gli eruo ora siano 80-100, forse però dipende dalla zona geografica.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.