Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Oggi,su una bancarella ho trovato un curioso modellino della serie da collezione "Pininfarina" (che tra l'altro nemmeno sapevo esser pubblicata). Si tratta di una biposto secca con alcune originali soluzioni,come i sedili di tubolari rivestiti ed il gruppo volante-cruscotto "aggrappati" ad una barra,anch'essa tubolare. Il basamento del modellino riporta la data del 1992,quindi si tratta di un prototipo mai entrato in produzione. E credo abbia qualche richiamo stilistico cui attinse la Fiat Coupè,disegnata appunto dal noto carroziere che uscì di lì a poco. Purtroppo non c'era il fascicolo allegato e mi sarebbe piaciuto saperne un po di più. Probabilmente qualche Autoparerista saprà delucidarmi a proposito,grazie in anticipo ;)

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato
Oggi,su una bancarella ho trovato un curioso modellino della serie da collezione "Pininfarina" (che tra l'altro nemmeno sapevo esser pubblicata). Si tratta di una biposto secca con alcune originali soluzioni,come i sedili di tubolari rivestiti ed il gruppo volante-cruscotto "aggrappati" ad una barra,anch'essa tubolare. Il basamento del modellino riporta la data del 1992,quindi si tratta di un prototipo mai entrato in produzione. E credo abbia qualche richiamo stilistico cui attinse la Fiat Coupè,disegnata appunto dal noto carroziere che uscì di lì a poco. Purtroppo non c'era il fascicolo allegato e mi sarebbe piaciuto saperne un po di più. Probabilmente qualche Autoparerista saprà delucidarmi a proposito,grazie in anticipo ;)

Fiat coupè è stata prodotta da pinin ed era di pinin il design interno, l'esterno è del cs fiat idea di bangle poi resa più "normale" da basso.

Ethos con tutto questo non centra nulla cmq a me ai tempi piaceva moltissimo avevo appeso il camera per 1-2 anni il poster dello schizzo, mi pare fosse di stephan swarz capo design nissan fino al 2008.

Dopo ethos originale spider-targa c'è stata la coupè meno fresca ma interessante anch'essa, la terza della famiglia ethos è stata la mini-monovolume.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Se non ricordo male la Pininfarina Ethos era un prototipo, estremamente minimalista nella concezione, di vettura sportiva elettrica a motore e trazione posteriori che venne presentato al Salone dell'auto di Torino nel 1992.

ethos.jpg

Inviato

Chiedo scusa poiché mi sono confuso con un'altro prototipo di sportiva scoperta a trazione elettrica (od ibrida) di quel periodo che venne realizzato da un altro carroziere; forse Giugiaro ma non ne sono sicuro.

In ogni caso, per tornare alla Ethos, qui trovi la sua scheda tecnica: 1992 Pininfarina Ethos Information and History | Conceptcarz.com

Inviato

Si, è quella e tra l'altro trovo che sia invecchiata molto meglio della Ethos.

Inviato

Si diceva che fosse producibile a meno dell'equivalene di 20.000 euro , all'epoca. Sarebbe stata una piccola Elise ante litteram.. :)

Chissà se la versione di serie avrebbe sfondato.

  • 10 mesi fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.