Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Esercitazioni di guida - consigli?

Featured Replies

Inviato

Devi lasciarla lentamente fino a fine corsa, anche se la macchina comincia a muoversi, altrimenti se la lasci di botto l'auto sobbalza e si spegne.

In definitiva quando il veicolo comincia a muoversi, devi iniziare ad accelerare e contemporaneamente rilasci sempre gradualmente la frizione fino a fine corsa

volvouserbartm7.gif

image.php?type=sigpic&userid=11159&dateline=1246806395

  • Risposte 75
  • Visite 35.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Devi lasciarla lentamente fino a fine corsa, anche se la macchina comincia a muoversi, altrimenti se la lasci di botto l'auto sobbalza e si spegne.

In definitiva quando il veicolo comincia a muoversi, devi iniziare ad accelerare e contemporaneamente rilasci sempre gradualmente la frizione fino a fine corsa

Per fine corsa intendi quando devo frenare o quando devo spegnerla?

Da quello che ho capito quindi:

accendo la macchina, metto la 1° o la retromarcia, lascio lentamente la frizione, e mentre la macchina si muove accelero e contemporaneamente lascio la frizione, giusto?

E quando poi cambio marcia, ammettiamo che sono in 1° a 40km/h sui 2500-3000giri, per cambiare premo la frizione, inserisco la 2° e lascio più velocemente la frizione, e così via per le altre marce, giusto?

Inviato

no no;), per fine corsa si intende fino a che il pedale non ritorna alla posizione originaria, di riposo, insomma la posizione che avrebbe quando non viene premuto.

accendo la macchina, metto la 1° o la retromarcia, lascio lentamente la frizione, e mentre la macchina si muove accelero e contemporaneamente lascio la frizione, giusto?

Qui va tutto bene.

E quando poi cambio marcia, ammettiamo che sono in 1° a 40km/h sui 2500-3000giri, per cambiare premo la frizione, inserisco la 2° e lascio più velocemente la frizione, e così via per le altre marce, giusto?

Qui il discorso è sempre un pò difficile da fare a parole: comunque anche quando cambi la frizione va rilasciata gradualmente e funziona così:

- se rilasci la frizione di botto tra 1° e 2°, l'auto potrebbe spegnersi;

- se lo fai nelle altre marce l'auto non si spegne, ma nelle cambiate sobbalza

volvouserbartm7.gif

image.php?type=sigpic&userid=11159&dateline=1246806395

Inviato
  • Autore
no no;), per fine corsa si intende fino a che il pedale non ritorna alla posizione originaria, di riposo, insomma la posizione che avrebbe quando non viene premuto.

Qui va tutto bene.

Qui il discorso è sempre un pò difficile da fare a parole: comunque anche quando cambi la frizione va rilasciata gradualmente e funziona così:

- se rilasci la frizione di botto tra 1° e 2°, l'auto potrebbe spegnersi;

- se lo fai nelle altre marce l'auto non si spegne, ma nelle cambiate sobbalza

Quindi per l'innesto fino alla 2° marcia devo lasciare sempre lentamente la frizione, facendo il passaggio "1, 2, 3" (ovvero tenerla premuta a fondo per un istante in modo da inserire la 2°, il punto 2 starebbe per la frizione a metà e il punto 3 per il rilascio totale della frizione) giusto?

Non c'è il rischio che facendo così mi si brucia la frizione?

Scusate la mia ignoranza, ma ho sentito dire che quandi si accelera (utilizzando l'acceleratore) è meglio avere la frizione del tutto alzata perchè si richia di consumarla prima o addirittura bruciarla, ciò è vero? (so che con un auto a benzina è praticamente impossibile partire in 1° o in retromarcia con la frizione del tutto alzata perchè la macchina si spegnerebbe, ma a me sorge questo dubbio perchè girano voci che si possa bruciare la frizione...)

Inviato

La frizione devi premerla, oltre alla partenza, anche durante tutto il tempo in cui cambi marcia. Quando sei in pura accelerazione e non senti il bisogno di cambiar marcia, la frizione non devi toccarla, altrimenti la bruci veramente

volvouserbartm7.gif

image.php?type=sigpic&userid=11159&dateline=1246806395

Inviato
  • Autore
La frizione devi premerla, oltre alla partenza, anche durante tutto il tempo in cui cambi marcia. Quando sei in pura accelerazione e non senti il bisogno di cambiar marcia, la frizione non devi toccarla, altrimenti la bruci veramente

La frizione quindi la uso solo quando per esempio devo fare qualche metro con la 1° o la retromarcia innescata, e poi per inserire tutte le altre marce, facendo quindi il passaggio che faccio per accelerare con la 1° andrebbe fatto anche per tutte le altre, o anche per frenare (se sono a basse velocità) oppure quando il motore scende di giri, giusto?

Inviato
La frizione quindi la uso solo quando per esempio devo fare qualche metro con la 1° o la retromarcia innescata, e poi per inserire tutte le altre marce, facendo quindi il passaggio che faccio per accelerare con la 1° andrebbe fatto anche per tutte le altre, o anche per frenare (se sono a basse velocità) oppure quando il motore scende di giri, giusto?

La parte evidenziata è corretta, riguardo la frenata devi solamente premere il pedale del freno, poi se vedi che l'auto va troppo giù di giri, mentre tieni premuto il pedale del freno premi anche la frizione e scali la marcia

volvouserbartm7.gif

image.php?type=sigpic&userid=11159&dateline=1246806395

Inviato
  • Autore
La parte evidenziata è corretta, riguardo la frenata devi solamente premere il pedale del freno, poi se vedi che l'auto va troppo giù di giri, mentre tieni premuto il pedale del freno premi anche la frizione e scali la marcia

Ah, ok, perfetto!

Proverò più tardi, poi ti farò sapere, intanto grazie mille dei consigli!!

Inviato
  • Autore

Un altra cosa:

per quanto riguarda l'accelerare (senza fare troppe sgasate) è necessario accelerare poco poco oppure affodnare l'acceleratore quasi a metà?

Modificato da Golfista90

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.