Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo Giulietta - Prj.940 (Spy)

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Multilink semplificato.

Ma perché?

Per risparmiare... :)

Comunque non è detto che la semplificazione sia per forza una cosa negativa: intanto peserà meno.

Se poi riesce comunque a controllare gli angoli come si deve, non vedo il problema.

Considera che anche 159 controlla tutti gli angoli con 3 collegamenti, sapiente uso di boccole idrauliche e bracci a deformazione controllata.

  • Risposte 16k
  • Visite 1.9m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Salutiamo dignitosamente questo topic con un po' di numeri... Dal 29/03/2005 al 02/12/2009 892.496 Visite 16.068 Risposte (+95 cancellate ) da oltre 400 utenti diversi Si tratta senza dubbi

Inviato

io non mi lamenterei tanto, intanto è diversa da Bravo, e già è una cosa, poi bisogna vedere come va. poi con la migliore rigidità torsionale che ha, si recupera il gap dei quadrilateri, almeno secondo me

147vg5.jpg

Alfa 147 1.6 twinspark 120cv, 5p nera

Inviato

La semplificazione delle sospensioni posteriori potrebbe anche essere dovuta al fatto che 149 eredita il telaio da Bravo; non potrebbe essere che non ci sia lo spazio per avere un sistema simile a quello di 147 ?

Ricordo che una delle cause del ridotto bagagliaio della 147 era anche il sistema sospensivo; e' possibile che stavolta abbiano scelto di privilegiare la volumetria interna a scapito della meccanica.

Inviato

dai, secondo me c'è da essere fiduciosi e attendere, io credo che sia più importante il verdetto di Balocco che SOLO la teoria dei sistemi sospensivi.. cioè, nemmeno a me va che si sia abbandonato il quadrilatero, ma se solo questo passava il convento.. l'importante è che il comportamento "non sia peggiore" ma comunque efficace.

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato
La semplificazione delle sospensioni posteriori potrebbe anche essere dovuta al fatto che 149 eredita il telaio da Bravo; non potrebbe essere che non ci sia lo spazio per avere un sistema simile a quello di 147 ?

Ricordo che una delle cause del ridotto bagagliaio della 147 era anche il sistema sospensivo; e' possibile che stavolta abbiano scelto di privilegiare la volumetria interna a scapito della meccanica.

149 eredita semmai il pianale da Bravo, non il telaio, e la differenza tra le due cose non è poca...

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Inviato

Giusto per dire, la Bravo 1.4 16v fa 1205kg DIN, la 1.4 Tjet 150cv ne fa 1265 mi pare...

La 149 essendo piu lunga e larga (anche se meno alta) dovrebbe essere piu pesante di una 20ina di kg rispetto a Bravo, anche utlizzando parti in Aluminio.

Il 1.4 Tjet 180cv per Alfa e Abarth ha sempre 230Nm di coppia se non mi sbaglio.

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato

semplificando il multilink posteriore, perderà magari uno dei collegamenti ,passando da un totale di 5 a 4 e proponendoci il mcpherson anteriore ci uniformerermo alle concorrenti golf,a3,ecc,ecc.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
149 eredita semmai il pianale da Bravo' date=' non il telaio, e la differenza tra le due cose non è poca...[/quote']

si esatto intendevo la piattaforma in lamiera che credo sara' comune o comunque molto simile ; non e' detto che la scelta di sospensioni meno articolate sia solo una necessita' di economia ma molto probabilmente e' piu' un vincolo progettativo

Inviato
semplificando il multilink posteriore, perderà magari uno dei collegamenti ,passando da un totale di 5 a 4 e proponendoci il mcpherson anteriore ci uniformerermo alle concorrenti golf,a3,ecc,ecc.

golf/a3,focus/c30 e serie 1 usano McPherson classico come Bravo....non evoluto come dovrebbe usare 940....per di piu gli schemi multilink usati sia da Ford/Volvo sia da VW/Audi sono estremamente semplificati...

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.