Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Codici progetto Fiat Lancia Alfa: chi li conosce?

Featured Replies

  • Risposte 211
  • Visite 98.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Perdonate le precedenti difficoltà, spero di aver risolto con i problemi di formattazione delle tabelle...   ALFA ROMEO      

  • Vista anche la perdita di formattazione dei vecchi messaggi, approfitto per un aggiornamento del tabellone...   ALFA ROMEO    

  • Gingo, con la G. Poi la Renault bussò alla porta. E meno male che l'hanno chiamata Panda, perché secondo me la macchina è perfettamente coerente con la sua antenata.

Immagini Pubblicate

Inviato
questa cosa intrippava anche me da un po'...

Quindi, tutto OK fino a 132,

133 una SEAT a metà fra una 126 e una 127,

134? 135? 136? 137?

138 Ritmo e Regata

139?

140?

141 la Panda

146 la Uno

Sicuramente alcune di queste auto sono state prodotte per mercati esteri e.g. la Fiat 147 (una 127, che venne venduta per un po' anche in Italia).

Altre saranno stati poco più che schizzi sul tecnigrafo.

Ma le altre?

Chi sa parli! :D

Faccio una piccola postilla... da quel che mi risulta (prendetelo con le molle, dovrebbe esser quasi certo, ma mio padre stesso dice che alla fine son ricordi, e non vorrebbe dire una cosa per un'altra), almeno nell'indotto riguardante parti di abitacolo (dove lui lavorava e lavora appunto) per Fiat, la Regata non era abbinata al 138 Ritmo.

Ora non so se valga per tutti, ma per loro la Regata era 149.

Riguardo i numeri cosiddetti "mancanti", potrebbero essere stati abbinati oppure no... non sono sicuro che si possa esser certi siano stati "usati" tutti per identificare progetti.

Anche in Lancia vi sono sigle conosciute e altre che restano nel mistero... come sappiamo un po' tutti, Y10 rimase tale e quale, mentre Y5 fu la Delta e Y9 fu la Thema.

Di sigle però, ve ne sono altre, e qui vorrei citare il carissimo Roberto che mi ha spiegato cose che ignoravo.

Y1 fu la Beta (per quel che riguarda l'elenco di denominazioni in "Y" dei progetti, perchè Beta era conosciuta anche come 828 )

Y2 fu la Gamma

Y3 fu un'auto che non si vide mai, una alto di gamma a tre volumi, che doveva essere l'erede della Flaminia, con motore V6 di 3500 cc, abortita in fase di impostazione ma con modello di stile già approvato, di Pinin, per via della crisi petrolifera anni 70.

Y4 fu il progetto di una piccola by Castagnero (altro non so dire, sorry)

Y5 Delta appunto

Y6, 7 e 8, non vi sono notizie al riguardo, e forse appunto non furono assegnati, come dicevo sopra

Y9 fu la Thema

Y10...

Y11 non un'auto bensì un motore, il Fire (questa fu una grande sorpresa per me, avevo sempre pensato che dicessero giusto i giornali quando parlavano della prima Ypsilon, l'erede di Y10)

Y12 fu la Prisma.

In tempi più recenti, di Lancia conosciamo le sigle 8xx... 838 fu la K, 839 la Lybra, 841 la Thesis. Mi sfugge l'840, chi lo sa?

Quindi alla fine può essere che i numeri di Fiat che non dicono nulla, non rappresentino qualcosa di misterioso. Magari non furono nemmeno usati.

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
:) Credo che fra un po' arriverà un mod e dirà... "vabbè, ho capito va', cambiamo titolo al topic... " :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

In fondo lo scopo del topic è stato già raggiunto: la 129 era la X1/9... :D

Aggiungo: la Tempra era il progetto 159... pensata prima di Tipo??

Inviato

Per un approfondimento riguardo la Tempra-Tipo story, per la serie "è nato prima l'uovo o la gallina", rimando al topic specifico dove in uno degli ultimi interventi ho notificato la scoperta di nuovi elementi che avvalorano appunto la tesi di vandiemen.

Qui, per non riprenderla da capo, ricordo brevemente che mentre Tipo navigava ancora in alto mare come ricerca stilistica (Giugiaro fa una roba brutta, il CS anche, poi il CS cerca di riprendere il lavoro di Giugiaro ma sempre brutto resta... e mi riferisco ai prototipi "Unone").. I.De.A crea una tre volumi (prima per Lancia, è la Dedra a nascere per prima) che in Fiat piace molto, e da quel concetto stilistico si decide di partire, applicando gli stilemi I.De.A al concetto "due volumi tozza corta e larga, a tre finestrini laterali" che era fisso fin da principio. E nasce la Tipo.

Ora non so se questo possa aver inciso sui numeri di progetto, ma potrebbe essere che il 159 venga assegnato prima come progetto varato del tutto, rispetto al 160 di Tipo.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Ora non so se questo possa aver inciso sui numeri di progetto, ma potrebbe essere che il 159 venga assegnato prima come progetto varato del tutto, rispetto al 160 di Tipo.

Presumevo anche io fosse così... ma fino ad ora non ci avevo mai pensato. La gestazione della Tipo la so bene perché a suo tempo mi spulciai tutto il tuo topic... :D

Inviato
  • Autore

Vado un attimo off topic (nel mio topic) per chiedere a PaoloGTC e agli altri 007 del forum un dubbio riguardo ai numeri di progetto Alfa, fino alla nascita di Alfasud le Alfa avevano numero di progetto 1XX poi con la nascita di Alfasud le Alfa di Pomigliano prendono numeri di progetto 9XX.

Se non sbaglio l'ultima Alfa ad avere numero di progetto 1XX è la 164, o anche la 155 nonostante nascesse al sud ha avuto n° di progetto 1XX?!?

Grazie e scusate dell'off topic

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato

Ah ecco chi era che lasciava la finestra aperta e faceva corrente :D:D:D

Scordavo una cosa. Potrebbe essere che Tipo divenga 160 appunto dopo il 159 di Tempra, e che gli Unoni avessero un codice loro, di un progetto precedente (in fondo ne furono costruiti pure diversi, anche se solo per testare la meccanica... )... e potrebbe magari essere uno di quei numeri inutilizzati su cui ci si interroga.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.