Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

La seconda generazione dalle mie parti fece il botto tra il 2001 e il 2002, forse perchè era vista come una piccola 456 GT:shock::D.

 

ma la primissima s-coupè ha segnato gli anni 90 :D(anche questa aveva avuto un  certo successo qui in zona).mi pare di ricordare che ci fosse lo zampino di Bertone.

Agevolo fotoimage.jpeg

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

Vi propongo qualcosa anche io. :)

 

Iniziamo da una delle prime Audi 80 B4 immatricolata nel 91, condizioni abbastanza buone. ;)

 

IMG_1958.jpg

host immagini

 

 

Mercedes 190 E del 90 in condizioni migliorabili. ;)

 

IMG_1963.jpg

host immagini

 

 

 

Ormai non è più comune vedere una Ford Escort SW 1.8 D pre-95, questa è del 93 ed è anche in condizioni abbastanza buone. ;)

 

IMG_1970.jpg

hostare immagini

 

 

Renault 19 Chamade del 91 immatricolata curiosamente lo stesso giorno dell'Audi 80 postata poco sopra, condizioni abbastanza buone anche per lei. ;)

 

 

 

Penultima abbiamo questa SPETTACOLARE Fiat Tempra SW del 92 in condizioni pari al nuovo. :shock:

 

IMG_1971.jpg

host image

 

 

Infine abbiamo un immagine migliore della CLAMOROSA Renault 12 TL del 76 già postata qualche mese fa. ;)

 

IMGT_8564.jpg

upload

anti-c12.jpg

Inviato

....e un venerdì sera all'improvviso scopri che quell'auto strana e bruttina, ma tutto sommato simpatica, che vedevi ogni tanto da piccolo e che non vedi più ormai in giro da oltre un decennio, ma che per qualche insano motivo ti è rimasta impressa, è in realtà l'auto della zia di uno degli amici più cari, di quelli che da 15 anni, impegni permettendo, si sta sempre insieme :D:D:D

Beccatevi questo brutto anatroccolo! Immatricolata il 16 luglio 1991.2qd2007.jpg

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Una koral!!come linea non mi è mai dispiaciuta.Ricordo quando a fine anni 80 vedevo parecchie gemelle yugo 45 quando andavamo sai parenti in friuli

Modificato da alfagtv

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

Stupenda la 128 color giallo Positano! :D Adoro quella tinta, non vi nascondo che se fosse disponibile oggi, la comprerei volentieri un'auto verniciata così :mrgreen:

 

Solo una nota a proposito dei cerchi in lega, IMHO di gusto discutibile (non credo che siano neppure del periodo giusto). Inoltre, non so se è una mia impressione ma mi sembra che anche le gomme siano leggermente ehm...fuori omologazione.

 

Tanta simpatia per la Koral. E pensare che l'hanno venduta anche agli americani, e l'hanno venduta pure bene fino a quando (quasi subito, diciamo) i pragmatici ma molto esigenti clienti non si sono accorti che l'auto era un colabrodo. Con conseguente panico dell'importatore.

Modificato da Abarth03

--------------------------

Inviato

Simpatica la koral...anche se io non l' ho mai considerata una vera Innocenti. Stilisticamente l' ho sempre vista un pastrocchietto, come la Seat 133.

Nonostante tutto ha i suoi estimatori, come Duna o Arna.

E poi, quel che veramente non ho mai capito è, perchè, se gli jugoslavi son riusciti a mandare 'sta cosa qui negli States, auto come le nostre Panda, Uno, A112 ecc ecc no ?

In confronto erano dei capolavori !

Solo questione di costi per i catalizzatori o altro ?

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato

Infatti non era una vera Innocenti :)

Il marchio, secondo me è stato messo solo per dare più chance di venderne un po', sul nostro mercato. Se l'avessero venduta come Zastava/Yugo, con ogni probabilità avrebbe totalizzato le stesse vendite della FSO Polonez (che, sì, per un certo periodo è stata importata ufficialmente per iniziativa di un rivenditore privato del nord Italia).

 

Sul perchè le utilitarie che hai elencato non siano mai state esportate negli USA, non so rispondere. Non credo che il problema fosse solo quello dei costi; forse "non ci credevano", forse temevano che l'operazione sarebbe stata un bagno di sangue rispetto al costo della stessa.

 

Forse è stato l'imprenditore Yugo nordamericano che ci ha creduto, il vero temerario; e aver osato, ha portato frutti solo inizialmente. Perchè quasi subito sono saltate fuori le beghe della macchina, e tutta l'operazione è andata a gentili donnine (se non sbaglio ci sono state anche azioni legali da parte dei clienti).

Francamente, io credo che la Uno o la Y10 fossero indiscutibilmente meglio della Koral, quindi dev'essere stato certamente un altro il problema che ha impedito o non ne ha fatto minimamente considerare l'ipotesi di vendita sul suolo nordamericano.

 

A pensarci bene, IMHO il caso della Yugo/Koral dev'essere stata un'eccezione, una lotteria vinta per caso, un'illusione. Da molto tempo negli USA non c'era domanda per vetture così piccole (la Ford Fiesta e l'R5 sono state abbastanza delle meteore, e parliamo di molti anni prima) e probabilmente quando la Yugo è apparsa sul mercato, agli americani non dev'essere sembrato vero di poter comprare un'auto con così pochi soldi (mi pare costasse veramente poche migliaia di dollari, qualcosa come 4000 dollari o giù di lì).

 

Tra l'altro pochi ricordano che ad inizio anni ottanta ci aveva provato la Innocenti di Alejandro De Tomaso, a vendere negli USA una macchina così piccola, e si trattava della "nostra" Minitre. Esperimento fallito, ne avranno vendute se va bene poche centinaia...

--------------------------

Inviato
....e un venerdì sera all'improvviso scopri che quell'auto strana e bruttina, ma tutto sommato simpatica, che vedevi ogni tanto da piccolo e che non vedi più ormai in giro da oltre un decennio, ma che per qualche insano motivo ti è rimasta impressa, è in realtà l'auto della zia di uno degli amici più cari, di quelli che da 15 anni, impegni permettendo, si sta sempre insieme [emoji3][emoji3][emoji3]

Beccatevi questo brutto anatroccolo! Immatricolata il 16 luglio 1991.2qd2007.jpg

Complimenti anche per questo avvistamento davvero eccezionale! Io ne ho viste solo un paio dal vivo, molti anni fa: una rossa come questa che girava nel mio quartiere e una Cabrio color carta da zucchero, stavolta presso un demolitore... Ricordo bene in entrambi i casi la vernice "cotta" e la ruggine passante, specialmente nella zona brancardi/passaruota.

....e un venerdì sera all'improvviso scopri che quell'auto strana e bruttina, ma tutto sommato simpatica, che vedevi ogni tanto da piccolo e che non vedi più ormai in giro da oltre un decennio, ma che per qualche insano motivo ti è rimasta impressa, è in realtà l'auto della zia di uno degli amici più cari, di quelli che da 15 anni, impegni permettendo, si sta sempre insieme [emoji3][emoji3][emoji3]

Beccatevi questo brutto anatroccolo! Immatricolata il 16 luglio 1991.2qd2007.jpg

Complimenti anche per questo avvistamento davvero eccezionale! Io ne ho viste solo un paio dal vivo, molti anni fa: una rossa come questa che girava nel mio quartiere e una Cabrio color carta da zucchero, stavolta presso un demolitore... Ricordo bene in entrambi i casi la vernice "cotta" e la ruggine passante, specialmente nella zona brancardi/passaruota.

Inviato
11 ore fa, Abarth03 dice:

Infatti non era una vera Innocenti :)

Il marchio, secondo me è stato messo solo per dare più chance di venderne un po', sul nostro mercato. Se l'avessero venduta come Zastava/Yugo, con ogni probabilità avrebbe totalizzato le stesse vendite della FSO Polonez (che, sì, per un certo periodo è stata importata ufficialmente per iniziativa di un rivenditore privato del nord Italia).

 

Sul perchè le utilitarie che hai elencato non siano mai state esportate negli USA, non so rispondere. Non credo che il problema fosse solo quello dei costi; forse "non ci credevano", forse temevano che l'operazione sarebbe stata un bagno di sangue rispetto al costo della stessa.

 

Forse è stato l'imprenditore Yugo nordamericano che ci ha creduto, il vero temerario; e aver osato, ha portato frutti solo inizialmente. Perchè quasi subito sono saltate fuori le beghe della macchina, e tutta l'operazione è andata a gentili donnine (se non sbaglio ci sono state anche azioni legali da parte dei clienti).

Francamente, io credo che la Uno o la Y10 fossero indiscutibilmente meglio della Koral, quindi dev'essere stato certamente un altro il problema che ha impedito o non ne ha fatto minimamente considerare l'ipotesi di vendita sul suolo nordamericano.

 

A pensarci bene, IMHO il caso della Yugo/Koral dev'essere stata un'eccezione, una lotteria vinta per caso, un'illusione. Da molto tempo negli USA non c'era domanda per vetture così piccole (la Ford Fiesta e l'R5 sono state abbastanza delle meteore, e parliamo di molti anni prima) e probabilmente quando la Yugo è apparsa sul mercato, agli americani non dev'essere sembrato vero di poter comprare un'auto con così pochi soldi (mi pare costasse veramente poche migliaia di dollari, qualcosa come 4000 dollari o giù di lì).

 

Tra l'altro pochi ricordano che ad inizio anni ottanta ci aveva provato la Innocenti di Alejandro De Tomaso, a vendere negli USA una macchina così piccola, e si trattava della "nostra" Minitre. Esperimento fallito, ne avranno vendute se va bene poche centinaia...

 

 

13006531_224101951298909_237229367991702

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.