Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, v13 scrive:

 

ma quella era una classifica con dati reali o a occhiometro?

 

Hai ragione, pensavo che fossero dati ufficiali. Leggendo, mi era sfuggito che @Renault si riferiva a una sua personale classifica "a occhiometro". Che a livello puramente locale può anche avere qualche fondamento, ma in effetti mi sembrava strano che a livello nazionale certe versioni stessero più dietro di certe altre. Il dubbio ce l'avevo proprio sulla CS, che non credo proprio abbia venduto così tanto in totale.

Modificato da Mazinga76

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
1 hour ago, stev66 said:

La cilindrata del lampredi era 1116 approssimata per entrambi, uguale a quella del brasile, ma il fire era diversa : 1108 cc. 

Le misure erano diverse:

 

Alesaggio per corsa :

lampredi  80x55.5 = 1115.893

Brasile 76x61.5 = 1115.969

fire 70x72 = 1108.353

 

credo che il Fire fosse 72x70

 

I Fire, almeno i primi, avevano la caratteristica di non avere corsa o alesaggio fissi per le varie cilindrate.
il 999 era 70x64.9
il 769 era 65x58

 

Quote

 

Notare come il Lampredi sia a corsa talmente corta da poter arrivare a 1.6 ( motore di Stilo ) restando sottoquadro .

 

e nonostante la corsa corta non era un motore particolarmente vivace, né che amasse i regimi medio alti, per lo meno quello che ricordo di aver guidato eoni fa.

A differenza per esempio del Fire 750 che prendeva giri con una certa verve (vabbé, sempre considerando la coppia da macinino del caffé...) :-D

 

 

Quote

 

80x78.4 = 1596

 

 

 

Per quanto riguarda perché furono scelte queste cubature, credo fondamentalmente per motivi di cavalli fiscali e conseguente assicurazione.

 

tra l'altro in Fiat negli anni 80 c'erano anche due 769 cc: uno Fire e l'altro di derivazione motore 100 della 850 ( :-) ) a 903 cc
 

Modificato da v13

Inviato

72x70 fa 1140 di cilindrata .?

No il 1108 manteneva l'alesaggio del 999.

72 di alesaggio ce l'ha il 1368 cc. 

 

65x58 è il tipo 100, non il fire ?

Fire 769 70x50

Tipo 100 769 65x58.

 

Tre fire avevano lo stesso alesaggio

769. 70x50

999 70x64.9

1108 70x72

Il 1242 differisce pochissimo 70.8 x 78.9

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
11 minutes ago, stev66 said:

72x70 fa 1140 di cilindrata .?

No il 1108 manteneva l'alesaggio del 999.

72 di alesaggio ce l'ha il 1368 cc. 

 

65x58 è il tipo 100, non il fire ?

Fire 769 70x50

Tipo 100 769 65x58.

 

Tre fire avevano lo stesso alesaggio

769. 70x50

999 70x64.9

1108 70x72

Il 1242 differisce pochissimo 70.8 x 78.9

 

ah ecco, ho preso dati sballati. Tra l'altro credo siano di Wikipedia, quindi toccherà correggerli pure lì

 

il Fire 769 aveva una corsa davvero corta!

Inviato
1 ora fa, v13 scrive:

 

...

 

 

 

tra l'altro in Fiat negli anni 80 c'erano anche due 769 cc: uno Fire e l'altro di derivazione motore 100 della 850 ( :-) ) a 903 cc
 

 

 

Il 769 non-Fire a uso esclusivo della Panda Young, se non ricordo male.
Strano che in Fiat avessero ritenuto conveniente derivare un motore a parte, appositamente per una singola versione. Ma avranno sicuramente fatto i propri conti...

--------------------------

Inviato
2 hours ago, stev66 said:

Negli anni '80 il fiat tipo 100 era strammortizzato  e sicuramente meno costoso del 750 fire. Su cui probabilmente non guadagnavano nulla o quasi.

 

che fosse meno costoso da produrre non ci piove. Che il Fire fosse troppo costoso in generale non ne sono poi così sicuro, soprattutto pensando a quante ne vendevano con quella motorizzazione all'epoca e quindi a come spalmavano i costi fissi. Tra l'altro, nell'uso quotidiano la differenza fra i due motori (stessa cilindrata, stessa potenza) era notevole per brillantezza, rumorosità, consumi.

Modificato da v13

Inviato
4 ore fa, stev66 scrive:

La cilindrata del lampredi era 1116 approssimata per entrambi, uguale a quella del brasile, ma il fire era diversa : 1108 cc. 

Le misure erano diverse:

 

Alesaggio per corsa :

lampredi  80x55.5 = 1115.893

Brasile 76x61.5 = 1115.969

fire 70x72 = 1108.353

 

Notare come il Lampredi sia a corsa talmente corta da poter arrivare a 1.6 ( motore di Stilo ) restando sottoquadro .

 

80x78.4 = 1596

 

Se le misure sono corrette, l'unico motore sottoquadro tra quelli che hai elencato è il Fire 1100......

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
5 ore fa, stev66 scrive:

Notare come il Lampredi sia a corsa talmente corta da poter arrivare a 1.6 ( motore di Stilo ) restando sottoquadro .

 

80x78.4 = 1596

 

...il Lampredi 1.6 ha avuto piu di una specificazione:

Fiat 125 - 1608ccm - 80mm x 80mm

Lancia Delta GT - 1585ccm - 84mm x 71,5mm

 

Inviato
21 minuti fa, 4200blu scrive:

 

...il Lampredi 1.6 ha avuto piu di una specificazione:

Fiat 125 - 1608ccm - 80mm x 80mm

Lancia Delta GT - 1585ccm - 84mm x 71,5mm

 

Dovrei scrivere un articolo...

Questi due sono i lampredi derivati dal motore di 124 , poi ci sono due derivati dal lampredi 128.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.