Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
17 ore fa, Mazinga76 scrive:

Questo è un 682 N4, l'ultima serie, lanciata nel 1967, del leggendario pesante FIAT con la cabina "baffo". Questa versione, riconoscibile per la maschera con la griglia molto più fitta e a trama rettangolare, la scritta FIAT per esteso e le frecce arancioni, restò in produzione, con pochissimi aggiornamenti di dettaglio, fino al 1988. 

 

Il 650 N, molto simile nello stile, essendo dotato anch'esso della cosiddetta cabina "baffo", era in realtà un camion medio, molto più stretto, più basso, dalla cabina più corta, con ruote più piccole e dalle portate molto inferiori. Eccolo ...

 

Per quanto riguarda il chilometraggio, non so quante cifre avessero i contakm di questi mezzi, ma 100 mila km non sono da prendere in considerazione manco di striscio.

 

Ti ringrazio, purtroppo data la mia età ne ho visti pochissimi, quindi non ho molta percezione delle dimensioni gli uni con gli altri. 

 

7 ore fa, giopisca scrive:

colore rarissimo , penso di non averne vista una di quel colore , è il MY89 riconoscibile dai fari posteriori bruniti, direi che sia la base per via della calandra senza alcuna scritta, non mi vorrei sbagliare ma in quella configurazione dovrebbe essere del 1989 ( ce l'avevo io ) perchè fino a fine 88 i fari post erano colorati ( ne ho avuta una per BEN 4 giorni poi ... rubata :-( era il periodo del "chi ha preso la mia Y10 ? )

 

Quando scrivo la data di immatricolazione è quella, non si tratta di una seconda serie ma di una prima serie con particolari della seconda. ;)

anti-c12.jpg

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
On 4/4/2022 at 8:34 PM, Renault said:

Giungiamo al termine con le altre due citycar, o meglio in questo caso utilitarie, del reportage. La regina delle auto da città per eccellenza è questa Autobianchi Y10 Fire I Serie '88 in una bella tinta grigio cenere che non è proprio comune, ma d'altronde in generale le Y10 delle prime due serie scarseggiano veramente tanto sulle nostre strade ormai. Questo esemplare ha svariati pezzi non suoi, come i copricerchi, la targhetta posteriore (o tutto il portellone) che è di una Y10 Mia seconda serie, della seconda serie credo sia anche la mascherina anteriore, comunque nel complesso la giudico più che accettabile e di facilissimo ripristino alle condizioni originali.

 

IMG-1866.jpg

 

IMG-1867.jpg

 

Se questa è davvero una prima serie, ha mascherina, frecce anteriori, fari posteriori, copricerchi della 1ª serie restyling. Si risolverebbe il dubbio guardando gli interni (tesssuti e strumentazione).

 

On 4/4/2022 at 8:34 PM, Renault said:

Concludo con un'altra Y10, questa però è una rara Autobianchi Y10 1.1 Avenue III Serie '94, questa versione era rara sulla seconda serie (dove aveva il portellone in tinta) ma ancora più rara sulla terza come questa, inoltre fu tolta col rifacimento della gamma avvenuto nel '94 dove le versioni cambiarono nome. Ottime condizioni generali se le perdoniamo un po' di scolorimento cronico, notiamo che anche la terza serie aveva il portellone in tinta su questa versione, ma era molto più scuro del resto della carrozzeria tanto da apparire di una particolare tinta nera con riflessi colorati (blu in questo caso).

 

IMG-1854.jpg

 

 

 

Copricerchi sbagliati, ma il resto pare tutto suo

Inviato
10 ore fa, v13 scrive:

 

Se questa è davvero una prima serie, ha mascherina, frecce anteriori, fari posteriori, copricerchi della 1ª serie restyling. Si risolverebbe il dubbio guardando gli interni (tesssuti e strumentazione).

 

 

 

avevo pensato anche io alla strumentazione ma hai visto mai che questo ha pure cambiato il cruscotto :7:

Inviato
24 minutes ago, giopisca said:

avevo pensato anche io alla strumentazione ma hai visto mai che questo ha pure cambiato il cruscotto :7:

 

a quel punto gliela certifichiamo noi come una 1ª serie restyling 1989 a tutti gli effetti :-D

Inviato

La Y10 in questione è stata immatricolata il 22 Settembre 1988, la seconda serie esordì sul mercato a Febbraio 1989, è OBBLIGATORIAMENTE una prima serie aggiornata, non esistono altre ''possibilità''. ;)

anti-c12.jpg

Inviato
16 ore fa, Renault scrive:

La Y10 in questione è stata immatricolata il 22 Settembre 1988, la seconda serie esordì sul mercato a Febbraio 1989, è OBBLIGATORIAMENTE una prima serie aggiornata, non esistono altre ''possibilità''. ;)

allora è un tarocco !!!!

:9:

Inviato
8 ore fa, giopisca scrive:

allora è un tarocco !!!!

:9:

 

Una volta si usava :D quando c'erano di mezzo quei restyling "non toccar la latta che costa" mode :D

Quante Thema prima serie giravano negli anni '90 facendo finta di essere della seconda :D... anche perchè un paio di fari anteriori, anche nuovi, non costavano uno stipendio o anche di più.

Se uno, vista l'uscita della Y10 seconda serie, voleva grossomodo aggiornare la sua esternamente perchè andava ancora tanto bene e non era il caso di cambiarla, due fari posteriori, due frecce e quattro coppe... non doveva saltare le ferie :D

Aggiungiamoci la penuria di ricambi nuovi tipicamente italiana che ha fatto schizzare i prezzi di ciò che rimane in giro, e il gioco è fatto.

Tornando all'esempio-Thema, quante ne ho viste "invecchiate" posteriormente negli ultimi anni, tra fiere e raduni... perchè il proprietario aveva rotto un faro posteriore 2a serie e ne ha montati un paio della prima... perchè ha trovato quelli.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
49 minuti fa, PaoloGTC scrive:

 

Una volta si usava :D quando c'erano di mezzo quei restyling "non toccar la latta che costa" mode :D

 

C'è stato un tempo in cui di questi upgrade, se li vogliamo chiamare così, ce n'erano a iosa in giro. Qui da me ricordo veramente un boom di Uno I aggiornate a II, era praticamente un classico. Ma in tempi ancor più remoti non erano affatto rare le 127 I con paraurti e modanature della II e così via un po' per tutti i modelli, anche stranieri, che avevano molte parti estetiche intercambiabili con le serie precedenti.

Inviato
On 6/4/2022 at 17:09, Renault scrive:

La Y10 in questione è stata immatricolata il 22 Settembre 1988, la seconda serie esordì sul mercato a Febbraio 1989, è OBBLIGATORIAMENTE una prima serie aggiornata, non esistono altre ''possibilità''. ;)

a Nocera Umbra ne gira una con targhe 1988 aggiornata a 2° serie restyling 1992 completamente aggiornata come se fosse una 2° serie.

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
23 minuti fa, Tempra Veloce scrive:

a Nocera Umbra ne gira una con targhe 1988 aggiornata a 2° serie restyling 1992 completamente aggiornata come se fosse una 2° serie.

 

Nel 2014 fotografai questa prima serie aggiornata a terza serie, per una curiosissima coincidenza, anche lei targata GE-B2.

 

IMG-0655.jpg

anti-c12.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.