Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche

Featured Replies

Inviato
19 ore fa, AndreaB scrive:

 

1.6 TS di quel colore e targata "ATxxxXX" al 99% era una di quelle che diedero in dotazione ai dirigenti Fiat... per distinguerle nel piazzale dovevano ricordarsi la targa o continuare a cliccare sul telecomando e vedere quale si apriva...... 😅

 

I concessionari alla presentazione per i test avevano quasi tutti le 1.8 TS e le JTD...

ma le JTD  'erano subito in vendita?

perchè ricordo che ci fu un problema sui common rail , la fiat avrebbe dovuto essere la prima al mondo a vendere questo tipo di motore ( secondo contratto con Bosch ) ma arrivarono in ritardo e così il primo common rail venduto fu mercedes

 

però no ricordo se alla presentazione i Jtd erano disponibili

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

Ricordi male, la Fiat fu la prima a debuttare col common rail, e subito dopo arrivò Mercedes.

Il Common Rail ha una storia abbastanza travagliata, fu applicato per  la prima nel '93 su una Fiat Croma td.i.d. dall'Elasis di Bari. Rispetto alla Croma di serie andava molto meglio ma in Fiat non si interessarono particolarmente a questa tecnologia, si diceva che non avessero la capacità di industrializzarlo, soprattutto il sistema di iniettori. Fu stimato un investimento di 150miliardi di lire, a cui una Fiat deghidelizzata non volle far fronte.

In Elasis si ripiega allestendo una Mercedes 250D con questa tecnologia che presenta ai vertici Mercedes sulla pista di Stoccarda, i quali entusiasti poi solleciteranno la Bosch a rilevare il progetto, cedutogli da Fiat nel 1994 per 106miliardi con il 50% della proprietà di Elasis Bari2, con però l'esclusiva sul lancio del common rail (ovvero l'UniJet di 156 montato sui 1.9/2.4TD) e seguita a ruota da Mercedes con la C220 CDI.

as3y3254hi_img_h900.jpg

 

Modificato da Kay195

Inviato
5 ore fa, Kay195 scrive:

Sempre piaciuta la 900 cabrio, forse più della coupé, insieme a 9000 prima serie. Penso che fra tutti i fallimenti quello di Saab sia uno di quelli che fa più male😥

 

Ricordo come fosse ieri l'articolo di QR con la foto del Salone di Ginevra dove lo stand SAAB era vuoto e c'era un addetto alle pulizie che spazzava, uno degli articoli più tristi mai pubblicati. 

anti-c12.jpg

Inviato

Un po' di storiche. 

 

Quest'oggi voglio iniziare con questa splendida Fiat Brava 80 16V SX '00 che versa in eccellenti condizioni ed è arricchita da qualche optional parecchio raro, nello specifico vediamo i lavafari anteriori e lo spoiler posteriore, non è escluso che internamente possano essere presenti altri accessori non comuni; Peccato per i copricerchi da supermercato, dei cerchi in lega avrebbero completato l'insieme.

 

IMG-6147.jpg

 

IMG-6148.jpg

 

Concorrente e coetanea della Brava questa Renault Mégane 1.4 RXE 5p I Serie Ph.2 '00, una vettura che è quasi del tutto scomparsa dalle strade, soprattutto nella versione restyling come questa, difatti ormai ne vedo al massimo un paio l'anno.

 

IMG-6136.jpg

 

IMG-6137.jpg

 

Affatto comune con motore a benzina questa bella e modernissima Opel Vectra B 1.6 16V SW '98, in condizioni non tragiche ma comunque migliorabili, peccato per i copricerchi non originali provenienti da una Corsa D.

 

IMG-6138.jpg

 

Quest'Audi A3 3p I Serie versa in pessime condizioni, ma ve la propongo esclusivamente perché monta le rarissime targhe AFI, oggi totalmente sostituite dalle targhe italiane fittizie assegnate alle basi NATO. Chiedo venia per il palo proprio al centro della foto, ma era in una posizione scomoda e non potevo fare di meglio.

 

IMG-6158.jpg

 

Avete presente il mitico spot della Tipo AGT? Oggi posso riproporvelo mediante due avvistamenti, seppur romanzato e basato sulla versione digitale. :lol:
Fiat Tipo 1.4 DGT I Serie '92 raggiunge dei contenuti Tipo 1.6 DGT I Serie '90, solo che una è tenuta benissimo e una molto peggio, ma resistono agli anni e al fascino che solo una Tipo col cruscotto digitale può emanare. 

 

Tipo 1.4 DGT.

 

IMG-6157.jpg

 

Tipo 1.6 DGT. 

 

IMG-6168.jpg

 

IMG-6169.jpg

 

Tipo, libera potenza, libera scelta.

 

Dopo l'intermezzo pubblicitario vediamo questo Suzuki SJ410 Berlina '84 ma ritargato a metà anni '90, un peccato dato che ha perso le targhe nere. Personalizzato come la maggior parte dei "Suzukini", apprezzo alcuni elementi come la veneziana sul lunotto ma mal ne digerisco altri come i pezzi verniciati di nero.

 

IMG-6159.jpg

 

IMG-6164.jpg

 

Questa Mercedes 190D W201 MY89 proveniente dall'Albania rappresenta questo stato meglio di quanto lo possa fare qualsiasi diplomatico, è un pezzo di Albania in Italia. Ovviamente le condizioni sono alquanto pessime e sicuramente ha un chilometraggio vicino al milione.

 

IMG-6160.jpg

 

IMG-6165.jpg

 

Francesi in trasferta con questo simpatico Volkswagen T3 1.6D '84 convertito in Camper tipo Westfalia, notevole il tetto altissimo che probabilmente ospita i posti letto. Le condizioni potrebbero essere migliorate, la tinta blu metallizzata sta bene anche se non so dirvi se sia originale.

 

IMG-6161.jpg

 

IMG-6163.jpg

 

Concludo con una mosca bianca ormai, auto del tutto estinta questa Opel Kadett E2 1.4 LS 5p '89 in una configurazione base anche se arricchita da uno spoiler posteriore dell'epoca che ne arricchisce l'estetica. E' guidata da un signore anziano e versa in discrete condizioni.

 

IMG-6151.jpg

anti-c12.jpg

Inviato
13 ore fa, Renault scrive:

Un po' di storiche. 

 

Quest'oggi voglio iniziare con questa splendida Fiat Brava 80 16V SX '00 che versa in eccellenti condizioni ed è arricchita da qualche optional parecchio raro, nello specifico vediamo i lavafari anteriori e lo spoiler posteriore, non è escluso che internamente possano essere presenti altri accessori non comuni; Peccato per i copricerchi da supermercato, dei cerchi in lega avrebbero completato l'insieme.

 

IMG-6147.jpg

 

IMG-6148.jpg

 

 

 

Non so perchè, ma non riesco a visualizzare le immagini..... ma la SX poteva avere i lavafari come optional? Li ricordo su ELX e HSX....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
1 ora fa, AndreaB scrive:

 

Non so perchè, ma non riesco a visualizzare le immagini..... ma la SX poteva avere i lavafari come optional? Li ricordo su ELX e HSX....

 

IMG-6148.jpg

 

Effettivamente pare strano anche a me che potessero aversi i lavafari su un allestimento intermedio come l'SX. Sinceramente, ma potrei sbagliarmi, non mi convince del tutto nemmeno la verniciatura integrale dei paraurti, delle modanature, delle maniglie e degli stessi lavafari. Azzarderei una riverniciatura senza badare troppo al sottile.

 

Quanto alle targhe AFI sono sorpreso, perché da qualche tempo anche nella mia zona gira una donna alla guida di una Peugeot 206 con targhe AFI - N, quindi appartenente alla base napoletana. Sapevo che per motivi di sicurezza del personale delle basi militari americane le AFI fossero state ritirate e sostituite con targhe italiane. Adesso rispuntano fuori dopo qualche decennio che non ne vedevo. 

 

 

Inviato
4 ore fa, AndreaB scrive:

Non so perchè, ma non riesco a visualizzare le immagini..... ma la SX poteva avere i lavafari come optional? Li ricordo su ELX e HSX....

 

3 ore fa, Mazinga76 scrive:

 

IMG-6148.jpg

 

Effettivamente pare strano anche a me che potessero aversi i lavafari su un allestimento intermedio come l'SX. Sinceramente, ma potrei sbagliarmi, non mi convince del tutto nemmeno la verniciatura integrale dei paraurti, delle modanature, delle maniglie e degli stessi lavafari. Azzarderei una riverniciatura senza badare troppo al sottile.

 

Condivido le vostre stesse perplessità, i lavafari forse erano disponibili in linea accessori così come lo spoiler, e quindi montabili su tutte, ma la verniciatura tutta in tinta proprio non mi convince; Su internet ho trovato soltanto le HGT sudamericane con questa caratteristica, ma dubito che questa lo sia. :mrgreen:

 

3 ore fa, Mazinga76 scrive:

Quanto alle targhe AFI sono sorpreso, perché da qualche tempo anche nella mia zona gira una donna alla guida di una Peugeot 206 con targhe AFI - N, quindi appartenente alla base napoletana. Sapevo che per motivi di sicurezza del personale delle basi militari americane le AFI fossero state ritirate e sostituite con targhe italiane. Adesso rispuntano fuori dopo qualche decennio che non ne vedevo. 

 

Io infatti non ne avevo mai viste prima! Non sapevo nemmeno che la lettera N indicasse la base di Napoli. Quello che però noto è che sia l'A3 da me pubblicata, sia la 206 vista da te, non sono auto destinate al mercato interno nordamericano come quasi tutte quelle in possesso dai militari e con targhe italiane fittizie, non so se questo possa avere qualche significato o è una casualità con la ricomparsa di queste targhe.

anti-c12.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.