Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Bhe con quei paraurtoni,effettivamente:D...ma questa era la versione europea?la versione america che paraurti c'aveva?:)....cmq gran bella macchina,peccato la Saab:(...a vedere dall'esterno,muso e coda lunghe,ma l'abitabilità,ad occhio mi sembra molto risicata,che dite??

La versione europea montava gli stessi paraurti ad assorbimento d'energia della versione USA ;)

--------------------------

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
...

Per quanto riguarda i prototipi ESV citati da altri:

Quando si parla di plastica sull'automobile, giustamente vengono sempre fuori questi oggetti... e non si può negare la loro importanza in questo senso.

Ma volendo essere ragionevoli, bisogna riconoscere che tutta quella serie di concept deve aver avuto una presa sul pubblico vicina allo ZERO. Anzi... molto sotto :mrgreen:

Per due motivi:

- la prima è palese: l'ESTETICA. Tutti (o quasi) facevano letteralmente vomitare, e non vedo come la gente potesse pensare che "plastica = figo" dopo aver visto quella roba...

- la seconda è meno banale, ma è nota anch'essa: la SICUREZZA. A quei tempi si sa che non fosse proprio l'argomento preferito del pubblico... :roll:

Quindi mi è difficile pensare che quei modelli da salone abbiano creato - sia pure nei presupposti - la moda dei plasticoni...

...

In effetti il tema e' stato interpretato dalle case in modo piuttosto estremo e senza alcuna attenzione per l'estetica; sull'interpretazione Fiat inoltre io nutro dubbi anche a livello funzionale perche' quei frontali lì, con quelle appendici, sembrano quasi ostacolare il fascio di luce dei fari...o è solo una mia impressione?

In ogni caso, lodevole l'iniziativa, troppo in anticipo pero' sui tempi e comunque l'esecuzione sembra fatta quasi apposta per non destare curiosità nel pubblico...piuttosto il contrario :|

--------------------------

Inviato
.....eravamo andati a Fiumicino a vedere il tramonto,e invece abbiam trovato Lei sul viale del tramonto....:(((

1030099.jpg

By royderome at 2012-01-07

Mamma mia che peccato! :( Mi piaceva molto la Capri 1a serie, da noi inizialmente aveva avuto anche un certo successo commerciale nonostante mi dicono non fosse un granchè su strada :? e meno male che si vendeva prevalentemente 1300, visto che esisteva anche con motori 2600 e 3000 :shock:

--------------------------

Inviato

3248_6893.jpg

Ma che angolo d'attacco aveva? :shock:

Altro che SUV...

Infatti da noi,insieme alla r4 da quanto mi dicono,era un'auto molto molto apprezzata dai contadini,ed erano molto diffuse,anche per la robustezza e dal fatto che non era un'auto molto piccola ma offriva una cilindrata ridotta...:pen:...cosi' mi hanno raccontato...

La versione europea montava gli stessi paraurti ad assorbimento d'energia della versione USA ;)

:thx:,però hanno il loro fascino...:)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Mamma mia che peccato! :( Mi piaceva molto la Capri 1a serie, da noi inizialmente aveva avuto anche un certo successo commerciale nonostante mi dicono non fosse un granchè su strada :? e meno male che si vendeva prevalentemente 1300, visto che esisteva anche con motori 2600 e 3000 :shock:

Credo che le 2600&3000 da noi non fossero importate oppure che non equipaggiassero i modelli 1a serie....(e se ho detto una cstroneria ora arriva Mazinga e rimette tutto a posto...:oops:)

Ma ritornando alla macchina che ho ripreso:ho visto ch'è pure stata reimmatricolata con le targhe attuali,quindi immagino fino a qualche tempo fà camminasse...:pen: in blu scuro non me ne ricordavo,e spero che il suo proprietario si renda conto di cosa ha per le mani e la rimetta in sesto:se fosse mia al limite la darei a un amatore anche solo per il passaggio di proprietà!

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato
Credo che le 2600&3000 da noi non fossero importate oppure che non equipaggiassero i modelli 1a serie....(e se ho detto una cstroneria ora arriva Mazinga e rimette tutto a posto...:oops:)

Roy,tu mi sopravvaluti sempre troppo. Non è che io sia un'enciclopedia vivente o che possa sapere o ricordare tutto a memoria.:D Comunque, per quanto ne so, i motori 2600 e 3000 erano entrambi pesenti sulla Capri mk1 ma soltanto il 2600 faceva parte della gamma italiana. La denominazione ufficiale di questa versione era 2600 RS e qui da noi si poneva al vertice della gamma Capri.

Il 3000 comparirà anche in Italia con la mk2 del '74, era un V6 da 138 cv ed era abbinato all'allestimento top di gamma "Ghia"

Inviato
Roy,tu mi sopravvaluti sempre troppo. Non è che io sia un'enciclopedia vivente o che possa sapere o ricordare tutto a memoria.:D Comunque, per quanto ne so, i motori 2600 e 3000 erano entrambi pesenti sulla Capri mk1 ma soltanto il 2600 faceva parte della gamma italiana. La denominazione ufficiale di questa versione era 2600 RS e qui da noi si poneva al vertice della gamma Capri.

Il 3000 comparirà anche in Italia con la mk2 del '74, era un V6 da 138 cv ed era abbinato all'allestimento top di gamma "Ghia"

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato
Roy,tu mi sopravvaluti sempre troppo. Non è che io sia un'enciclopedia vivente o che possa sapere o ricordare tutto a memoria.:D Comunque, per quanto ne so, i motori 2600 e 3000 erano entrambi pesenti sulla Capri mk1 ma soltanto il 2600 faceva parte della gamma italiana. La denominazione ufficiale di questa versione era 2600 RS e qui da noi si poneva al vertice della gamma Capri.

Il 3000 comparirà anche in Italia con la mk2 del '74, era un V6 da 138 cv ed era abbinato all'allestimento top di gamma "Ghia"

Esatto Mazinga, ma permettimi una piccola precisazione.

La Capri Mk1 2600 era presente nei listini Ford D nelle due versioni GT (2551 cc; 125 CV) e RS (2673 cc, 150 CV) entrambe importate in Italia.

La Capri Mk1 3000 era prodotta da Ford UK nella versione GT (2994 cc, 138 CV) non importata.

(Fonte: TAM dell'epoca).

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
Esatto Mazinga, ma permettimi una piccola precisazione.

La Capri Mk1 2600 era presente nei listini Ford D nelle due versioni GT (2551 cc; 125 CV) e RS (2673 cc, 150 CV) entrambe importate in Italia.

La Capri Mk1 3000 era prodotta da Ford UK nella versione GT (2994 cc, 138 CV) non importata.

(Fonte: TAM dell'epoca).

Ti ringrazio per questa precisazione, Roberto. Sinceramnte non conoscevo questo distinguo tra le Capri 2600.

Però il 2673 cc a questo punto sarebbe più un 2700 che un 2600; la nomenclatura che veniva attribuita a questo motore rimaneva 2600 o mutava in 2700?:pen:

Modificato da Mazinga76

Inviato
Ti ringrazio per questa precisazione, Roberto. Sinceramnte non conoscevo questo distinguo tra le Capri 2600.

Però il 2673 cc a questo punto sarebbe più un 2700 che un 2600; la nomenclatura che veniva attribuita a questo motore rimaneva 2600 o mutava in 2700?:pen:

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.