Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Come siamo messi in Italia per la W123-W124 come mercato usato? se ne trovano? Qui in UK sonoauto ricercatissime, addirittura ci sono rivenditori che si sono quasi specializzati nell' auto in questione. LA richiesta e' alta e gli esemplari ancora disponibili spesso tenuti molto molto bene, con quatazioni attorno a £6K nonostante kilometraggi belli alti. Io nutro una profonda passione per le grosse SW '80-90 e non nascondo che se non avessi necessita' di alte percorrenze, avrei sicuramente scelto una di queste od un volvone lamierone.

Qui le W123 sono diventate ormai rare, se non rarissime. Non posso esprimermi su scala nazionale, ma per quanto riguarda la mia zona posso dirti che un tempo erano molto diffuse, in larga parte con motorizzazioni diesel (soprattutto 240 D); oggi se ne vede qualcuna molto ma molto raramente.

Un po' più visibili le W124, ma anche qui il discorso è lo stesso: Molto diffuse ai tempi (soprattutto 200 E, 250 D e 250 D Turbo), oggi sono rare.

Per quanto riguarda oggi la loro appetibilità da usate, c'è da dire che si tratta molto spesso di esemplari con chilometraggi nell'ordine almeno della mezza milionata e oltre, per cui scarsamente collocabili sul mercato italiano. Spesso vengono acquistate in Italia da immigrati Nordafricani oppure vengono spedite direttamente in loco.

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
Avvistamento di ieri pomeriggio: Land Rover Defender completamente abbandonato, le condizioni sono pessime.

....

--------------------------

Inviato

E' un Land Rover 109 e anche se come affidabilità era un colabrodo (come buona parte delle vetture made in UK) è davvero un peccato che sia in condizioni così disastrate :(
Inviato

Concordo...nella mia mente (ma penso sia anche nell'immaginario collettivo) non posso non associare questa serie di Land Rover all'immagine di "fuoristrada da raid africano" :D

(anche perchè sicuramente sono stati usati in occasioni di quel tipo ;) )

--------------------------

Inviato

un recupero potrebbe non essere neanche così complicato perché i Land Rover li hanno fatti per decenni con le stesse specifiche e quasi tutti i pezzi sono intercambiabili (dal punto di vista tecnico, dal punto di vista economico e legale è un altro par di maniche)

Inviato

Proprio stamattina mi è arrivato il numero di agosto de La Manovella e, guarda caso, sfogliandolo ho letto un trafiletto che parla dell'ultima versione della Defender, la LXV (65 in cifre romane), approntata per celebrare i 65 anni di ininterrotta carriera di questa off road dura e pura, prodotta in circa due milioni di esemplari ed in un numero praticamente sterminato di versioni, allestimenti, combinazioni. Se non è leggenda questa...:)

Inviato

oggi al mare ho visto una 124 familiare blu particolare aveva i paraurti con specifiche USA ma era venduta anche in america?

La potenza è nulla senza il controllo! :D

Inviato

Certo che sì. La 124 era venduta in America in tutte le sue varianti di carrozzeria.

Ecco la berlina in versione Special con gli orrendi paraurti a norme USA.

124specialtcus74-2.jpg

Questa è la familiare del '66. I paraurti sono normali perchè le norme USA non erano ancora in vigore.

autowp.ru_fiat_124_station_wagon_us-spec_1.jpg

FIAT 124 Sport coupè III serie.

fiat_124_coupe_1800_img_5306.jpg

FIAT 124 Sport spider.

fiat_124_spider_2000_spider_usa_93989182811777072.jpg

Ho fatto giusto in tempo a beccare queste due stamattina ed oggi pomeriggio, così che possa cogliere l'occasione di salutarvi prima della partenza di domattina.

Ecco una FIAT 127 Super 900 del giugno '82, ma reimmatricolata nell''89, agghindata in un modo un po' allegorico.:D

nzc6.jpg

Ed ecco una Mazda MX-5, avvistamento più che mai estivo ed azzeccato vista la calura di questi giorni.

5xjc.jpg

Buone vacanze a tutti, arrivederci fra una dozzina di giorni.:)

Modificato da Mazinga76

Inviato
E' un Land Rover 109 e anche se come affidabilità era un colabrodo (come buona parte delle vetture made in UK) è davvero un peccato che sia in condizioni così disastrate :(

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.