Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Ma i paraurti del '900 sono i suoi!? A me sembrano presi da una 124 o simili. Si è vero:quei cerchioni della SuperCinque piacciono molto anche a me,un design semplice ma indovinato! Senti,se inizio a far la corte a quella Anna (dei miracoli?) dici che l'850 alla fine s'intenerisce&me la regala?.........dimmi di si...e dimmi anche che somiglia a Sharon Stone..........:mrgreen:

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
Vero, ricordo le Peugeot SR, anche se la G c'era pure su 405 con la 405 GR (credo facesse GL-GR-SR-MI16 o qualcosa del genere).

Mi sembra però che il GL l'abbiano inserito con l'avvento del 405 1400 basebase :D che prima non c'era (se non ricordo male la gamma 87 di 405 partiva dal 1580 "non parto quando son calda" :D).

Mamma mia che plancia che aveva la prima serie. Degna di un'ambulanza come plastiche e colore. :)

Mi par di ricordare che la Mi16 all'epoca fosse una bella bestiolina però.

--------------------------

Inviato
Se non ricordo male la "C" su Supercinque significava "meno di così non si può", perchè già la TC era scarsa.

--------------------------

Inviato
Una creatura mostruosa del marketing Renault :shock: spartanissima all'inverosimile. Ho scoperto che in alcuni mercati è esistita anche l'R9 C, forse proprio in Francia :?

Faccio fatica ad immaginare qualcosa di piu' spartano dell'R9 TC nostrana, eppure c'è stata.

Modificato da Cibus

 

Guido ergo sum!

Inviato

Beh doveva essere una 45 base ;) Ne giravano molte più di quante si potrebbe pensare oggi. Era la classica versione base di quegli anni: il trionfo del nulla, solo una carrozzeria con un motore, possibilmente poco potente o al massimo "il giusto" (esisteva anche la 55 base ma non ho mai visto qualcuno, dalle mie parti, che si fosse azzardato a comprarla) e quattro ruote. La Uno base sfoggiava doti da auto proletaria (:lol:) come l'assenza dello sportello al vano portaoggetti, nuda lamiera su buona parte dei fianchi porta, niente poggiatesta (che erano a richiesta, e comunque a dirla tutta non erano di serie neppure sulla prima "Super" anche se molte vetture uscivano dalla fabbrica con quell'optional), niente sedili reclinabili: erano a richiesta anche quelli (se volevi fare bungabunga con la morosa ti toccava considerarli :mrgreen: salvo mettere in atto doti fantasiose che per carità non annoiano di sicuro :lol::lol::lol:), niente lunotto termico e ovviamente manco il tergilunotto...e potrei continuare :D

Insomma cosa t'avevo detto? Una carrozzeria, un motore, quattro ruote e niente più :mrgreen: Forse ai tempi la gente era meno pretenziosa, che dire...

Tuttavia la 45 Sting dell'85, pur costando grosso modo la stessa cosa della 45 base (tranne per il motore che era il vecchio 903 in luogo del nuovo fire) mi pare di ricordare che offrisse qualche equipaggiamento di più. Sicuramente i poggiatesta c'erano...

Ah, gli anni ottanta! :D

--------------------------

Inviato
Beh doveva essere una 45 base ;) Ne giravano molte più di quante si potrebbe pensare oggi. Era la classica versione base di quegli anni: il trionfo del nulla, solo una carrozzeria con un motore, possibilmente poco potente o al massimo "il giusto" (esisteva anche la 55 base ma non ho mai visto qualcuno, dalle mie parti, che si fosse azzardato a comprarla) e quattro ruote. La Uno base sfoggiava doti da auto proletaria (:lol:) come l'assenza dello sportello al vano portaoggetti, nuda lamiera su buona parte dei fianchi porta, niente poggiatesta (che erano a richiesta, e comunque a dirla tutta non erano di serie neppure sulla prima "Super" anche se molte vetture uscivano dalla fabbrica con quell'optional), niente sedili reclinabili: erano a richiesta anche quelli (se volevi fare bungabunga con la morosa ti toccava considerarli :mrgreen: salvo mettere in atto doti fantasiose che per carità non annoiano di sicuro :lol::lol::lol:), niente lunotto termico e ovviamente manco il tergilunotto...e potrei continuare :D

Insomma cosa t'avevo detto? Una carrozzeria, un motore, quattro ruote e niente più :mrgreen: Forse ai tempi la gente era meno pretenziosa, che dire...

Tuttavia la 45 Sting dell'85, pur costando grosso modo la stessa cosa della 45 base (tranne per il motore che era il vecchio 903 in luogo del nuovo fire) mi pare di ricordare che offrisse qualche equipaggiamento di più. Sicuramente i poggiatesta c'erano...

Ah, gli anni ottanta! :D

Inviato
Beh doveva essere una 45 base ;) Ne giravano molte più di quante si potrebbe pensare oggi. Era la classica versione base di quegli anni: il trionfo del nulla, solo una carrozzeria con un motore, possibilmente poco potente o al massimo "il giusto" (esisteva anche la 55 base ma non ho mai visto qualcuno, dalle mie parti, che si fosse azzardato a comprarla) e quattro ruote. La Uno base sfoggiava doti da auto proletaria (:lol:) come l'assenza dello sportello al vano portaoggetti, nuda lamiera su buona parte dei fianchi porta, niente poggiatesta (che erano a richiesta, e comunque a dirla tutta non erano di serie neppure sulla prima "Super" anche se molte vetture uscivano dalla fabbrica con quell'optional), niente sedili reclinabili: erano a richiesta anche quelli (se volevi fare bungabunga con la morosa ti toccava considerarli :mrgreen: salvo mettere in atto doti fantasiose che per carità non annoiano di sicuro :lol::lol::lol:), niente lunotto termico e ovviamente manco il tergilunotto...e potrei continuare :D

Insomma cosa t'avevo detto? Una carrozzeria, un motore, quattro ruote e niente più :mrgreen: Forse ai tempi la gente era meno pretenziosa, che dire...

Tuttavia la 45 Sting dell'85, pur costando grosso modo la stessa cosa della 45 base (tranne per il motore che era il vecchio 903 in luogo del nuovo fire) mi pare di ricordare che offrisse qualche equipaggiamento di più. Sicuramente i poggiatesta c'erano...

Ah, gli anni ottanta! :D

Inviato

La Uno 45 Sting prima serie aveva di serie Tergilunotto, lunotto termico, appoggiatesta anteriori e termometro dell'acqua, ventilazione a due velocità. e specchietto retrovisore destro copriruota di plastica.

La Uno 45 fire base non aveva neanche il lunotto termico di serie ( anche se penso fosse un optional obbligatorio ), e la ventilazione era ad una velocità.

All'epoca Fiat si permetteva di vendere auto nudissime. :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
La Uno 45 Sting prima serie aveva di serie Tergilunotto, lunotto termico, appoggiatesta anteriori e termometro dell'acqua, ventilazione a due velocità. e specchietto retrovisore destro copriruota di plastica.

La Uno 45 fire base non aveva neanche il lunotto termico di serie ( anche se penso fosse un optional obbligatorio ), e la ventilazione era ad una velocità.

All'epoca Fiat si permetteva di vendere auto nudissime. :)

La mia lo specchio destro non lo ha mai avuto :pen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.