Vai al contenuto

Future auto classiche


Messaggi Raccomandati:

Inviato
La quotazione ufficiale è di € 2.700

QUANTO ????? :shock::shock:

Noooooo . . . .vale poco più di 1.500€ la versione turbo . . .

Panda, la tua non è neanche turbo . . . ferma da due anni . . . se chiedi più di 900€ diventa un furto con raggiro :D

33104B_small.jpg30916R_small.jpg15003B_small.jpg15013B_small.jpg
  • Risposte 44
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Inviato
La quotazione ufficiale è di € 2.700

QUANTO ????? :shock::shock:

Noooooo . . . .vale poco più di 1.500€ la versione turbo . . .

Panda, la tua non è neanche turbo . . . ferma da due anni . . . se chiedi più di 900€ diventa un furto con raggiro :D

Bah infatti mi sembrava un pò troppo :cry: :cry: :cry: :cry:

2700 euro non l'avevo detto io comunque

Guest T a u r u s
Inviato

Un buon investimento sono le Maserati ante biturbo con quotazioni relativamente basse come la Quattroporte 1(1963-1970) e Merak(1972-1983) che sono anche molto belle....visto che le quotazioni delle Maserati saranno in grande ascesa nei prossimi anni......

Merak

merak.jpg

merakc.jpg

merakb.jpg

Ci sono state 3 versioni la Merak 1973-1975(3.0V6 da 190cv) la Merak SS 1975-1983 (3.0V6 220cv) e la esclusiva per il mercato italiano Merak 2000GT 1977-1983 (2.0V6 170cv)

Inviato

concordo con taurus... e mi ero dimenticato... proprio di Maserati (che sicuro saliranno), solo che entro 10000 euro al massimo puoi tenere d'occhio varie versioni su base Biturbo, mentre le belle Merak costano un po di piu e non è propriamente un'autofine anni 80-90 ma gia una sportiva d'epoca, anche i costi di manutenzione sono un po differenti...

Guest Abarth03
Inviato
Un buon investimento sono le Maserati ante biturbo con quotazioni relativamente basse come la Quattroporte 1(1963-1970) e Merak(1972-1983) che sono anche molto belle....visto che le quotazioni delle Maserati saranno in grande ascesa nei prossimi anni......

Merak

....

Ci sono state 3 versioni la Merak 1973-1975(3.0V6 da 190cv) la Merak SS 1975-1983 (3.0V6 220cv) e la esclusiva per il mercato italiano Merak 2000GT 1977-1983 (2.0V6 170cv)

Taurus, che ne pensi invece delle Bora, ovvero la sorella maggiore (per motorizzazione) della Merak? Di distacca molto, come quotazione?

Inviato
concordo con taurus... e mi ero dimenticato... proprio di Maserati (che sicuro saliranno), solo che entro 10000 euro al massimo puoi tenere d'occhio varie versioni su base Biturbo, mentre le belle Merak costano un po di piu e non è propriamente un'autofine anni 80-90 ma gia una sportiva d'epoca, anche i costi di manutenzione sono un po differenti...

Effettivamente stupenda!

Vorrei saperne di più su questo gioiello

Probabilmente non è esattamente quello che cercavo ma nelle foto di Taurus ha una personalità strepitosa.

Gradirei informazioni maggiori riguardo reperibilità , prezzi, e mantenimento.

Per 900 euro comunque mi tengo anche la 480 che poi non è neanche tanto male ... solo che dovrei riuscire a farla ripartire!

Inviato

La merak è una bella auto, ma considera che montava i motori Citroen, e con tutto il rispetto, non sono maserati, ed a me farebbe alquanto vomitare mettere in garage una maserati con motore di quella marca là....

langue.gif
Inviato

Ho la sensazione che le sportive italiane concepite negli anni 80 siano davvero poche potete confermarlo?

Bisogna arrivare agli anni 90 per vedere la fiat Coupè e barchetta le alfa GTV Spider

Guest Abarth03
Inviato
La merak è una bella auto, ma considera che montava i motori Citroen, e con tutto il rispetto, non sono maserati, ed a me farebbe alquanto vomitare mettere in garage una maserati con motore di quella marca là....

Di nuovo??? :? Vedi la mia risposta in merito, nell'altro topic... :roll:

Guest Abarth03
Inviato
La merak è una bella auto, ma considera che montava i motori Citroen, e con tutto il rispetto, non sono maserati, ed a me farebbe alquanto vomitare mettere in garage una maserati con motore di quella marca là....

Giusto per la cronaca...il motore (che sottolineo è Maserati) è il tipo AM 122, direttamente derivato dal tipo C. 114 sviluppato da Maserati per la Citroen SM.

Ci tengo a sottolineare che l'unica Maserati ad aver montato tecnologia Citroen è stata la "meteora" Quattroporte II del '76, a trazione anteriore, che montava le sospensioni idropneumatiche Francesi. Il motore era lo stesso della Citroen SM, con appena 30 CV in più. La gestazione di questo modello fu complessa, tant'è che alla fine non superò i test di omologazione e ne furono costruite complessivamente solo dodici unità, che alla fine furono vendute credo a dei collezionisti arabi...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.