Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

ciao a tutti

non è la prima volta che capita, a un tot di n° giri sostenuti (o in accelerazione) si accende la spia a sinistra sul quadro (quella che sembra un rubinetto), il "service" e sul quadrante nel cruscotto esce "anomalia antinquinamento"

quando successe la prima volta ero a 3200 giri circa, in 5a in accelerazione

la seconda nella stessa situazione, con i giri un pò più bassi (circa 3000 o meno)

la terza, oggi, in scalata 4a-3a, passati i 3500giri (accelerazione e pedale a tavoletta) s'è ri accesa questa spia, solita scritta sul quadrante e oltre i 2800 giri non sale il motore

in concessionaria citroen mi avevan detto che era il turbo da sostituire, eppure non fischia per niente... l'unico inconveniente è che da circa aprile in qua è diventata meno briosa, per fare sorpassi devi scalare sempre e comunque, in accelerazione mi potrebbe battere un ciao spompato... non ha più quella spinta vigorosa di un tempo...

io sostengo che potrebbe essere il sensore nel filtro aria (flussometro o come si chiama) perchè un giorno pulendo il filtro ho erroneamente toccato quel sensore all'interno...

non saprei che pesci pigliare, c'è chi mi ha detto che era il debimetro, chi il FAP e la sua rigenerazione, ma autolimitarmi i giri sotto i 3000 (le altre volte non lo ha fatto) mi sembra stranissimo...

il motore in questione è il 2.0 HDi annata 2001 (prima serie delle C5) 5 rapporti e penso non abbia il FAP, siamo quasi a quota 190mila km, cinghia a 200mila da fare

potrei controllarla a lavoro (autofficina multimarche) con macchinari appositi, ma non sapendo esattamente cosa sia e non volendo perder tempo inutilmente chiedo ai possessori di C5, o qualcune che sappia di questi problemi, se mai ha avuto "rotture"del genere e se le abbia mai risolte...

a me vien voglia di darle fuoco ultimamente :pz

vi ringrazio per la disponibilità

ciao

Inviato

se la tua ha il fap,penso proprio che la causa sia quest'ultimo "aggeggino"...

la soluzione potrebbe essere l'inserimento del nuovo olio nel circuito....e nei casi piu' gravi la sostituzione del fap stesso.......il costo è molto elevato,ma ultimamente c'è un'azienda ,ovvero la MTS di treviso,che sta commercializzando i fap rigenerati,ad un prezzo che è pari ad 1/3 di quello nuovo,ma con la stessa affidabilità e durata..

se invece non ha il fap,devi far controllare i convertitori di pressione (mi sa che la tua auto ne ha 4!!) o il debimetro........

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

allora il fap non lo ha, ma ho riscontrato i seguenti errori in diagnosi:

motore: sensore sovralimentazione valore non plausibile, in officina mi han detto che potrebbero essere 4 cose: debimetro, turbina, flussometro o sonda lambda

clima e controllo ventilazione: problema ignoto (bello questo) ognitanto la ventola và o non và, immaginatevi d'estate a 30 gradi....

comfort e plancia: sensore temperatura, n° giri e velocità valore non plausibile... qui non sò che caspio sia...

lasciando perdere il clima e la plancia (che poi velocità temperatura e n° giri me li rileva giusti) cosa potrebbe essere al motore?

costano tanto questi "aggeggi" nuovi?

non contate la manodopera, li monto di persona

Inviato
allora il fap non lo ha, ma ho riscontrato i seguenti errori in diagnosi:

motore: sensore sovralimentazione valore non plausibile, in officina mi han detto che potrebbero essere 4 cose: debimetro, turbina, flussometro o sonda lambda

clima e controllo ventilazione: problema ignoto (bello questo) ognitanto la ventola và o non và, immaginatevi d'estate a 30 gradi....

comfort e plancia: sensore temperatura, n° giri e velocità valore non plausibile... qui non sò che caspio sia...

lasciando perdere il clima e la plancia (che poi velocità temperatura e n° giri me li rileva giusti) cosa potrebbe essere al motore?

costano tanto questi "aggeggi" nuovi?

non contate la manodopera, li monto di persona

secondo me nessuna di quelle!

ti consiglio di vedere,come detto prima,i convertitori di pressione e dopo il sensore di fase o giri...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

ho cancellato la memoria guasti mi si è spento tutto "l'albero di natale"

lunedì sera smonto la turbina e tutti gli annessi sperando che sia solo qualche sensore....

  • 2 mesi fa...
Inviato
  • Autore

riuppo dopo tempo...

turbina cotta lato scarico dopo 3h sul banco tiraba olio a vagoni...

cambiata (800€ stessa marca originale), fischia di più della vecchia, ma non funziona ancora al 100%

cambiato anche il flussometro (usato da una C5 stesso modello, ma 2.2 HDi) non rende ancora

l'ho portata alla citroen a far controllare parametri cazzi/mazzi, ho anche stappato l'EGR prima di portarla

il problema è ancora il turbo, la wastegate non si apre eppure il tubicino l'avevo messo quando l'ho rimontata!

ora mi stanno cambiando delle elettrovalvole da qualche parte e quasi tutte le tubazioni...

il problema è e resta cmq il turbo, vado in giro come un aspirato naturale...

Inviato
riuppo dopo tempo...

turbina cotta lato scarico dopo 3h sul banco tiraba olio a vagoni...

cambiata (800€ stessa marca originale), fischia di più della vecchia, ma non funziona ancora al 100%

cambiato anche il flussometro (usato da una C5 stesso modello, ma 2.2 HDi) non rende ancora

l'ho portata alla citroen a far controllare parametri cazzi/mazzi, ho anche stappato l'EGR prima di portarla

il problema è ancora il turbo, la wastegate non si apre eppure il tubicino l'avevo messo quando l'ho rimontata!

ora mi stanno cambiando delle elettrovalvole da qualche parte e quasi tutte le tubazioni...

il problema è e resta cmq il turbo, vado in giro come un aspirato naturale...

come ti ho scritto nel precedente post,il problema risiede quasi sicuramente nei convertitori di pressione,chiamati anche "elettrovalvole"......mi sa che la tua ,visto che non ha il fap,ne abbia 2......

la turbina a mio parere si è rotta perchè l'elettrovalvola o le elettrovalvole funzionavano male...

se le facevi cambiare ,a mio parere,non avresti avuto i problemi alla turbina....

eccola....

104929.jpg

l'altra è di un altro colore,il piu' delle volte marrone

Modificato da brothersfan

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

eh si cambiata quella adesso và effettivamente meglio

purtroppo con le strade che ci sono adesso non ho potuto testarla come si deve, pazienza... in quel misero tratto pulito però ho sentito una spinta maggiore del solito quindi dovrebbe essere tornata agli antichi splendori...

ah han cambiato anche tutti i tubi di depressione perchè erano cotti... non li ho sottomano appena ritiro controllo se è vero o meno.

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

ritirato tutto tempo nemmeno 2 settimane e ha altri problemi

oggi dopo una rotatoria completa sterzando a sinistra (quindi caricando il destro dove c'è il motorino) l'idrattiva ha dato il peggio di sè... avete presente le Low ride nei video americani dei rapper? ecco uguale... strizza iniziale, accosto, spengo 1 minuto, riaccendo provo a ripartire, peggio che prima... allora provo con le freccettine vicino al cambio (che servono appunto ad alzare/abbassare la macchina manualmente)... nada

così mi son fatto 30km con la macchina iperalta (solo davanti) e ad ogni buca 4 secondi di saltelli...e mi è uscito il messaggio "anomalia grave sospensioni"... ma me ne son sbattuto i maroni e ho continuato fino a casa.

arrivato, apro il cofano, sento odore di plastichetta bruciacchiata in zona motorino idrattiva (faro ant sx), ma non vedo una cippa di arrostito...

bella soddisfazione dopo 1000€ spesi ancora spese per quest'auto che vale circa 3500€...:(((che dite l'accendiamo col kerosene? :§

dimenticavo, quando ho cambiato il turbo ho dovuto rabboccare con 2kg e mezzo di olio per idroguida il contenitore apposito perchè era secco secco (perdeva da un tubicino, riparato)

che sia stato l'olio nuovo che "non piace alla macchina"?

oppure è solo un finecorsa rompiscatole?

lunedì chiedo in prestito il "videogioco" a lavoro per vedere che guasti ha in memoria

Inviato

bella soddisfazione dopo 1000€ spesi ancora spese per quest'auto che vale circa 3500€...:(((che dite l'accendiamo col kerosene? :§

buona idea...:lol::lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.