Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Carlone "mangiatreprimitresecondi" Chiti dici? C'erano in ballo lui e Ballabio, e anche qualcun altro dalla F1 ma non ricordo chi.

Di certo se volevano far girare le balle a Lambo, ci erano riusciti. Riescono a strappare i motori, poi gli mettono due chiocciole e passano i 700 puledri.

"E io quasi quasi i motori non te li do più, guarda un po'!"

Però mi pare che il naufragar affatto dolce in quel mare fu per altri motivi, non per i motori. Forse era un po' troppo pretenziosa la cosa in generale.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • Risposte 267
  • Visite 151.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Non saprei.

I cowboy festeggiano con la Portofino l'acquisizione Lambo nel 1987, dopo che per 6 anni era stata dei Mimran.

Ballabio parte con il progettone per la sua utilitaria monegasca nel 1983, Chiti lavora sui motori ma non so quando erano riusciti ad ottenerli, sulla carta, e cioè se dai cowboy o in precedenza.

Il motore della Centenaire aveva già le 4 valvole per cilindro, quindi quello della Quattrovalvole del 1985, e anche qui non aiuta a capire da chi avevano avuto i motori.

So solo che Chiti lavora sul motore di Centenaire mentre parallelamente sta lavorando sugli Alfa da F1. quindi... che anno siamo?

A conclusione della vicenda, comunque, la Centenaire nei primi anni Novanta cambia proprietario, diventa georgiana con lo scopo di correre la 24 Ore, e viene ribattezzata MiG.

Il motore però era diventato un Motori Moderni.

Ma non andò a correre alla 24 Ore... non ricordo se fece qualche gara in generale, forse una.

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Ciao belli!!

Due cose:

1) La MCA Centenaire la vidi qui a Trieste nel settembre del 1991.

ci fu una prova del campionato mondiale di Off -Shore, durò una settimana intera ed era pieno di macchinoni...una sfilza incredibile di Rolls Royce e Bentley, Corvette, Ferrari, Countach e due Diablo (una gialla l'altra nera, tirate giù dalla bisarca, senza targa, solamente parcheggiate in bella mostra, dal team che correva con i propulsori Lamborghini) e pure la MCA.

Ricordo che un pilota (non so se si trattasse di F.M.Ballabio, come mi avevan detto) portò una modella gnocca in giro per piazza Unità.

Quell'auto produsse un rumore, anzi un suono, una sorta di ringhio gutturale..da togliere il fiato!

2) La Cizeta Moroder V 16T ha continuato la sua avventura negli USA, dove viene ancora prodotta, sembra.

Si chiama solamente Cizeta ora.

OFFICIAL CIZETA WEB SITE - cizetav16 - cizetav16t - cizetav16th - cizetausa - sponsored by tipooil

Modificato da FurDaiMarùns

Inviato

Ed ancora un intervento.

Qui a TS circolano due Delta S4 stradali, una, quella della foto di qualche pagina fa, targa indigena.

Un'altra con targa TV.

Incredibile, una città così piccola con auto così rare.

Del resto, 15 anni fa allegri venne ad abitare qui anche Romano Artioli.

Due delle sue EB110, color argento, aprirono e chiusero la rievocazione storica della Trieste - Opicina, gara di corsa in salita.

Una di quelle EB110 rimase per anni in vendita presso l'Audi Zentrum triestino.

Domani produco una foto esemplificativa, della gara...che ricordi!

Inviato
Ed ancora un intervento.

Qui a TS circolano due Delta S4 stradali, una, quella della foto di qualche pagina fa, targa indigena.

Un'altra con targa TV.

Incredibile, una città così piccola con auto così rare.

Del resto, 15 anni fa allegri venne ad abitare qui anche Romano Artioli.

Due delle sue EB110, color argento, aprirono e chiusero la rievocazione storica della Trieste - Opicina, gara di corsa in salita.

Una di quelle EB110 rimase per anni in vendita presso l'Audi Zentrum triestino.

Domani produco una foto esemplificativa, della gara...che ricordi!

Io continuo a dirlo che voi ai confini dell'Impero state benone ;)

Se anche il furbo Artioli si era trasferito li. :D

L'ultima volta che son venuto a TS per lavoro (fine settembre) mi son fatto un giro alla nuova Marina di Muggia, S. Rocco.

Un bel vedere di Auto..oltre che di Barche. :D:D

Comunque il rapporto abitanti/auto storiche che c'è a TS è veramente invidiabile, poi voi potete usarle sempre senza orari/giorni ecc. ecc.

Santa Bora :lol:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
  • 1 anno fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.