Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato

Con il mercato tedesco ed anglosassone in generale, è necessario avere pazienza e costanza di investimenti in prodotto/marketing/rete vendita. Se non si demorde, nell'arco di 8-10 anni i risultati arriveranno anche dalla Germania.

  • Risposte 5.2k
  • Visite 764.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

  • Se volete comprare BMW, liberissimi. idem Audi. Idem Lada.   Però per una buona volta, BASTA.   Per troppi anni ci si è lamentati che c’erano le Alfa con meccanica dedica

Immagini Pubblicate

Inviato
22 ore fa, guidomaluccio dice:

Continua a sfuggirmi l'equazione: gli italiani comprano tedesco invece di italiano= colpa dei tedeschi.Se a loro volta i tedeschi preferiscono comprare le loro auto,sara' ben un loro sacrosanto diritto...:gratta:.....

 

Più che colpa, forse più bravi a vendere un prodotto spacciandolo per superiore, sapendo toccare le giuste corde...

 

1 ora fa, Poverello dice:

Con il mercato tedesco ed anglosassone in generale, è necessario avere pazienza e costanza di investimenti in prodotto/marketing/rete vendita. Se non si demorde, nell'arco di 8-10 anni i risultati arriveranno anche dalla Germania.

In Germani, ad ora, sembra che si sia un grosso problema di concessionari e distribuzione...

 

e IMHO tra stati uniti e germania ad alfa mancano 2000 pezzi/mese, solo per Giulia...

Modificato da nubironaSW

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
1 ora fa, nubironaSW dice:

 

Più che colpa, forse più bravi a vendere un prodotto spacciandolo per superiore, sapendo toccare le giuste corde...

 

 

Ricordiamo però che, grazie all'abbiente mercato interno che le assorbiva,

Mercedes e BMW hanno sempre prodotto storicamente* sole vetture d'alto livello, cilindrata, confort, prestazioni, qualità, immagine, affidabilità prezzo.

Audi ha dal canto suo lavorato incessantemente dagli anni '80 per individuare e soddisfare i gusti dell'automobilista ad elevata propensione di spesa (vedendo peraltro veri risultati solo 20 anni dopo).

 

La possibilità che hanno ora di spacciare per superiore l'ordinario se la sono guadagnata chi in decadi di prodotti d'elite,

chi investendo per decenni, pesantemente, con coerenza e costanza.

 

 

(*) salvo in parte negli ultimi annie salvo l'Isetta...

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
1 ora fa, Tempra Veloce dice:

al tempo di agnelli la priorità non era investire nel prodotto ma nella finanza e diversificare... e ad oggi ne paghiamo le conseguenze.

Chi il settore automobile lo avrebbe abbandonato del tutto, fosse stato per lui, fu Romiti.

Mi si dice che al violento rigirarsi nella tomba del nonno, il viveur Ovino, in un sussulto d'orgoglio, impose che che le vetture rimanessero cosa di famiglia.

Il buon Romiti fece (e non fece) di tutto per dimostrare che non era una buona idea, che l'automobile oramai era morta, che sarebbe stato inutile ove non dannoso continuare ad investire.

E quasi riuscì a far chiuder la baracca.

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
2 ore fa, johnpollame dice:

Ricordiamo però che, grazie all'abbiente mercato interno che le assorbiva,

Mercedes e BMW hanno sempre prodotto storicamente* sole vetture d'alto livello, cilindrata, confort, prestazioni, qualità, immagine, affidabilità prezzo.

Audi ha dal canto suo lavorato incessantemente dagli anni '80 per individuare e soddisfare i gusti dell'automobilista ad elevata propensione di spesa (vedendo peraltro veri risultati solo 20 anni dopo).

 

La possibilità che hanno ora di spacciare per superiore l'ordinario se la sono guadagnata chi in decadi di prodotti d'elite,

chi investendo per decenni, pesantemente, con coerenza e costanza.

 

 

(*) salvo in parte negli ultimi annie salvo l'Isetta...

 

 

Per capirci :

quest'auto

1968-1976-audi-100-c1-3458_3651_969X727.

 

con questo invitante cockpit

audi-100-ls-01.jpg

 

cambio rigorosamente a 4 marce e potenze da 80 a 100 CV ( 115 la coupè )

ha venduto 800.000 esemplari e 30.000 coupè in otto anni. dal 1968 al 1972 .

 

Per carità di patria vi risparmio i numeri delle Alfa romeo e delle Lancia corrispondenti . :disp2:

 

 

 

 

 

 

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 8 mesi fa...
Inviato

@lukka1982

 

Pessima mossa: i commenti degli alfisti sono fiori "Off Topic" che nascono spontanei nei verdi prati topic di tutti gli altri marchi (ultimo esempio due ore fa nel topic nuova Mazda 3) o anche in quelli della stessa Alfa Romeo, ma partendo completamente per la tangente!!!

 

Quindi, come tali, questi OT spontanei e selvatici non possono essere addestrati, ammaestrati, instradati e regolati, altrimenti succede quello che si è visto qui: in cinque ore, il nulla! :-D 

 

In barba a qualsiasi regolamento del Forum.

 

Mi spiace, lo so che ci hai provato con tutto te stesso, e ti apprezziamo per questo :-D 

 

Modificato da savio.79

 

 

 

Inviato
On 5/11/2018 at 18:41, The Krieg scrive:

Cambiando discorso, non so se qualcuno li ha già postati, ma ecco i nuovi spot per gli USA (per chi si fosse scandalizzato della sbruffonaggine dello spot di lancio :mrgreen:)

 

 

 

in pratica uno spot in cui elenchi i pregi dei tuoi avversari ?
Audi ha la tecnologia..Bmw è silenziosa e ha tutti gli optional di lusso..Mercedes guida addirittura da sola.. 
contrapporre tutto questo con il "brum brum" finale della Giulia può portare a equivocare, soprattutto quando ti rivolgi a un pubblico che crede che le tue auto perdano i pezzi per strada. Può passare il solito messaggio che è una delle cause della diffidenza verso questo marchio, ovvero non essere all'altezza della tecnologia tedesca ma avere solo più stile e temperamento.
Eppure stiamo parlando di un prodotto Alfa che è un degno esempio di ingegneria, telaio, sterzo, materiali pregiati..perchè non dirlo?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.