Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato
5 minuti fa, __P scrive:


Grand Cherokee non deriva da Giorgio.

 

https://www.autoevolution.com/news/why-an-alfa-romeo-sourced-platform-is-good-news-for-jeep-s-2021-grand-cherokee-l-154776.html

 

Allungata, elaborata dagli americani, ma mi pare che la base di partenza sia quella.

 

 

15 minuti fa, libbio scrive:

Hai ragione: è uno sforzo ma purtroppo è uno sforzo necessario se vuoi fare qualche numero visto l'andazzo (purtroppo) del mondo elettrico. Nel 2035 se ci sarà ancora la Giulia potrebbe avere un profondo restyling e quindi diventare PHEV (se avrà ancora senso produrne). 

 

Alla luce della questione delle multe CO2 (che stanno subendo ormai dal 2020, ed erano note dal 2019, forse prima) e del fatto che era folle pretendere che tutti passassero all'elettrico in uno schiocco di dita, secondo me dovevano semplicemente adoperarsi per sviluppare una piattaforma ben ottimizzata per PHEV + motori L4 / V6 / V8 e tirare fuori Alfa e Maserati da quella, e stare a guardare per le altre motorizzazioni.

 

Bene o male la concorrenza sta facendo così, vedi BMW M5 che per quanto criticata ha attuato l'unica strada possibile per mettere sulla piazza una macchina di quella categoria vendibile in ogni mercato.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 5.2k
  • Visite 767k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • AleMcGir
    AleMcGir

    [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

  • Se volete comprare BMW, liberissimi. idem Audi. Idem Lada.   Però per una buona volta, BASTA.   Per troppi anni ci si è lamentati che c’erano le Alfa con meccanica dedica

Immagini Pubblicate

Inviato

La piattaforma, parlando della parte telaistica, di Grand Cherokee ‘21 è molto più vicina alla precedente piattaforma che a Giorgio con cui condivide parte della telaistica frontale, cambi e motore e parte elettrica e di infotaiment.

Ad ogni modo sia Giorgio Evo che su Large sono previsti sia motori ICE, che MHEV e PHEV (anche per le Quadrifoglio) che BEV. Large anche FHEV.

Inviato
10 minuti fa, __P scrive:

La piattaforma, parlando della parte telaistica, di Grand Cherokee ‘21 è molto più vicina alla precedente piattaforma che a Giorgio con cui condivide parte della telaistica frontale, cambi e motore e parte elettrica e di infotaiment.

Ad ogni modo sia Giorgio Evo che su Large sono previsti sia motori ICE, che MHEV e PHEV (anche per le Quadrifoglio) che BEV. Large anche FHEV.

Quindi possono metterci tutto quello che vogliono, speriamo lo facciano in Alfa Romeo. 

Inviato
2 minuti fa, __P scrive:


Ni… dipende se il progetto è stato impostato fin da subito per essere multi energia o no!

Imparato tempo fa ha dichiarato:

 

"Ricordatevi, due anni fa quando si parlava di piattaforma multi-energy… non era molto trendy, no? Oggi sembra che non faccia bene essere solo elettrici..." 

Inviato

Nonno Imparato, ora che ci penso, è un pò che non si fa sentire...non so se interpretarlo come un buono o cattivo segno. 

Inviato
Adesso, GmG scrive:

Imparato tempo fa ha dichiarato:

 

"Ricordatevi, due anni fa quando si parlava di piattaforma multi-energy… non era molto trendy, no? Oggi sembra che non faccia bene essere solo elettrici..." 

 

Si ma ricordiamoci che non c’è solo Large nel futuro AR, ma anche Medium… 😉

 

1 minuto fa, libbio scrive:

Nonno Imparato, ora che ci penso, è un pò che non si fa sentire...non so se interpretarlo come un buono o cattivo segno. 


Sarà stato in ferie anche lui 😂

Le ultime dichiarazioni saranno di luglio!

Che poi, tutta sta voglia di leggerlo o sentirlo??? 🤣

Inviato
21 minuti fa, __P scrive:

 

Si ma ricordiamoci che non c’è solo Large nel futuro AR, ma anche Medium… 😉

 

Secondo me dipende tutto da come è stata progettata la LP3, quindi disposizione degli spazi, sbalzi, passo ecc ecc. Se hanno progettato delle native BEV come Model Y e Model 3 è inutile pensare ad una variante ibrida. Se hanno fatto come BMW con i5/ Serie 5, o più facilmente, come Dodge con la Charger, invece un motore ci può andare lì sotto.

Sarebbe interessante sapere le differenze tra LP3 e Large di Charger.

Con Medium non ci sono questi problemi immagino, new Tonale e new Giulietta potranno essere MHEV,PHEV e BEV senza problemi (se vorranno), anche se avranno un accento d'oltralpe.😂

Modificato da GmG

Inviato
3 minuti fa, GmG scrive:

Se hanno fatto come BMW con i5/ Serie 5 invece un motore ci può andare lì sotto.

 

5er/i5 e 7er/i7 sono basata sulla vecchia CLAR che una volta era una archittetura ice, poi adatta anche per bev. La nuova NCAR in versione debutto per le NAx invece e una archittetura bev only...per il futuro piu lontano vedremo.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.