Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

non credo di essere fanatico sulla sacralità dei simboli ma.......

in questi giorni, mentre distrattamente ascoltavo, più che vedevo, la tv, ad un certo punto l'attenzione viene attratta dalle note dell'inno nazionale sia pure cantato in modo pop da una voce riconoscibile con facilità in quella di Giorgia: all'inizio non capisco, alla fine, mentre alcune parole dell'inno sono cambiate (fratelli in sorelle, ex.) o associate ad immagini (l'elmo di Scipio) comprendo trattasi di pubblicità di nota marca di calze.

premesso che già ho fatto il gioco del pubblicitario con queste righe e me ne rendo conto, tuttavia mi sambra francamente assurdo che le note di un simbolo di unione, suonate in occasioni importanti e significative e nel ricordo di vite sacrificate possano essere strumento di marketing: qui ci vuole l'autorizzazione delle federazioni per usare una maglia azzurra in una pubblicità e poi l'inno può essere usato da chi gli pare, con buona pace dei poveri Mameli e Novaro.

ora, senza perdersi in discussioni inutili e peraltro non consentite, io credo che finché l'inno è questo, piaccia o meno ma va rispettato e l'uso pubblicitario, in un paese serio, non dovrebbe essere consentito.

non credo che in Francia la Marsigliese sia utilizzata per pubblicità o in Inghiliterra il God save the Queen: senza finire come in Norvegia dove ogni abitazione ha la sua asta con vessillo, mi sembra siamo ai prinicipi elementari. Ma siamo anche in quell'Italia che a volte dà ancora ragione al Metternich di due secoli fa.

Inviato

Innanzitutto non è Giorgia a cantare..

Secondo, secondo me.. è davvero ben cantato e non penso vi sia nulla di male a dedicarlo a tutte le donne italiane, maggiori consumatrici di collant e compagnia (Net e Matteo a parte :lol: ).

Consentimelo ma è davvero fuori luogo.

Modificato da Touareg 2.5

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato

E' già successo che gli inni fossero usati per pubblicità, anche in USA.

Giusto o meno, non penso che ci sia un copyright.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

nemmeno a me ha distrubato più di tanto.. solo due piccolissimi appunti: visto che parla di sorelle d'italia avrei messo anche donne più normali e l'arrangiamento musicale l'avrei fatto un filo più allegro..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

...eppure io avrei giurato che quella voce fosse,appunto,quella di Giorgia! Quanto alla pubblicità,a me non sembra malvagia,anzi,mi pare un simpatico richiamo patriottico in un messaggio pubblicitario,rivolto all'"altra metà" d'italia e se non erro anche in francia,anni fa si usò la Marsigliese in un contesto pubblicitario.

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato

pare che la cantante sia questa..

sushy.jpeg

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Personalmente non mi scandalizzo, anche se dispiace si sia persa quella sacralità dei simboli, che aldilà della retorica, sarebbe bello ogni nazione avesse e conservasse.

Non credo sia un fenomeno solo italiano, probabilmente il concetto di nazione comincia ad essere un po' superato, e magari è un bene, può darsi.

Tuttavia non posso fare a meno di ricordare che c'è qualcuno che per quei simboli ha dato la vita, tipo Mameli stesso, e non credo gradirebbe molto l'idea di un gruppo di sgallettate che gli rifà il verso.. :D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.