Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Di cose sbagliate al mondo ce ne sono tante...... tuttavia è una "istituzione".

Non è che la si può cassare così...... è un valore "universalmente" preso a paragone, se ti va bene, se non ti va viene preso a riferimento egualmente non si scappa....

Il problema è che essendo altamente influenzabile dai rapporti del cambio, la si può modificare a piacimento.

Mortificando le reali potenzialità della vettura.

Visto che non sono più uno sbarbatello, preferisco che curino di più performance complessive più che una specifica.;)

Perchè a curare lo 0-100, ad esempio con i primi 2 rapporti corti, finisci per farla morire nel passaggio 2a-3a.

O a fare una 2a troppo lunga per risparmiare un passaggio marcia....quando sei in salita piangi:)

O a fare la Va lunghissima per consumare meno....ma che la tieni solo in discesa....

Quindi, vedremo come va complessivamente questo motore, e se qualcuno si fermerà solo allo 0-100, lo scoprirà poi su strada se ha fatto bene o no :mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

beh, Leo facciamo 2 conti sulla 147 (e quanto l'ha pagata un cliente normale 2-3 anni fa) e poi calcoliamo tutto su golf (sempre il solito cliente). per me saltano fuori 2000-3000 euri FORSE.

cmq accetto critiche ai miei calcoli ma motivate ;). rimane sempre in piedi il mio ragionamento che una macchina ogni 3 anni 8slavo casi particolari)---->sfizio ,più che lecito ,ma sfizio

Matte intanto una Golf la rivendi e te la prendono senza SE e MA mentre una 147 solo a prezzo...... e questo ha cmq un costo. Poi saranno pure 2/3000 euro...... a me ne risultano un po' di più, nell'ordine dei 5000. Prendi la mia macchina, che un cliente "normale" pagava 22k..... vedi se la vendi a più di 15k con un valore Quattroruote di 12k essendo di base una Moving.... e poi prova a vendere una Golf VI highline che a giugno 2009 hai ritirato con listino di 26k.... secondo me la vendi sereno a 22k.

Boh, sarò fuori dal mondo io, ma non mi sembrano prezzi poi così popolari quelli che avete riportato con dovizia, sopratutto se lo sconto è quello prospettato: non vorrei che alla fine qualche tedesca "nobile" finisse per avere uno street-price ben inferiore, al netto di sconti, promozioni, supervalutazioni usato, km-0 vari.

Certo che in um momento di crisi di mercato come questo mi sembra un pò velleitaria la politica zero-sconti, anche su un prodotto nuovo.

Mi sembra un film già visto (159 vi dice niente?).

La differenza con 159 sta non nella logica, che è infatti (sbagliata) identica, ma solo nel fatto che essendo + "vendibile" (leggasi + gente che può permettersi un veicolo C invece che D) qualcosa renderà. Poi si pianta pure questa.

Lo street price? Una serie 1 costa già oggi di meno di quanto possa costare una Giulietta "inizialmente" quando chiaramente si tenterà di mantenere un alto guadagno sfruttando l'effetto novità.

Il problema è che essendo altamente influenzabile dai rapporti del cambio, la si può modificare a piacimento.

Mortificando le reali potenzialità della vettura.

Visto che non sono più uno sbarbatello, preferisco che curino di più performance complessive più che una specifica.;)

Perchè a curare lo 0-100, ad esempio con i primi 2 rapporti corti, finisci per farla morire nel passaggio 2a-3a.

O a fare una 2a troppo lunga per risparmiare un passaggio marcia....quando sei in salita piangi:)

O a fare la Va lunghissima per consumare meno....ma che la tieni solo in discesa....

Quindi, vedremo come va complessivamente questo motore, e se qualcuno si fermerà solo allo 0-100, lo scoprirà poi su strada se ha fatto bene o no :mrgreen:

Puntualizzo subito, visto che altrimenti ci si va di nuovo ad avvitare, che dello zero a cento personalmente me ne strafotto. Tuttavia non son così demente da pensare che non interessando a me non sia un "argomento" per tanti, ivi compreso (soprattutto) il "popolino" che poi ne parla. Non sarà indicativo, però intanto quel valore c'è...... ed è un "riferimento". Averlo "migliore di altri" purtroppo fa......

Modificato da sarge
uniti

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono d'accordo sul fatto che lo 0-100km/h e la velocità massima siano dati che descrivono parzialmente le prestazioni di un'auto ed hanno una rilevanza assolutamente marginale nelle condizioni d'uso normali. Contano di più la ripresa e l'erogazione della coppia, che sono percepibili e sfruttabili nell'uso di tutti i giorni. Quindi si può perdonare qualche decimo in più nello 0-100 (decimo non secondo) così come qualche km/h in meno (tanto con i limiti e le condizioni delle nostre strade i 200km/h sono un'utopia, quindi fare 210 o 230 di velocità max non è che cambi molto...).

Modificato da <angel84>

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono d'accordo sul fatto che lo 0-100km/h e la velocità massima siano dati che non descrivono parzialmente le prestazioni di un'auto ed hanno una rilevanza assolutamente marginale nelle condizioni d'uso normali. Contano di più la ripresa e l'erogazione della coppia' date=' che sono percepibili e sfruttabili nell'uso di tutti i giorni. Quindi si può perdonare qualche decimo in più nello 0-100 (decimo non secondo) così come qualche km/h in meno (tanto con i limiti e le condizioni delle nostre strade i 200km/h sono un'utopia, quindi fare 210 o 230 di velocità max non è che cambi molto...).[/quote']

Questi dati li guardano i ragazzetti 13enni che si comprano AlVolante (lo facevo anche io, non mi vergogno a dirlo :D ) e hanno comunque rilevanza più in campo moto, anche perchè l'automobilsita medio non sa la differenza tra spunto da fermo e ripresa :roll:

Già verso i 20 anni no n sento più nessuno parlare di dati tecnici...piuttosto si discute se il tal modello offre o non ffre il bi-xeno o qualche altro optional "indispensabile" :lol:

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Questi dati li guardano i ragazzetti 13enni che si comprano AlVolante (lo facevo anche io, non mi vergogno a dirlo :D ) e hanno comunque rilevanza più in campo moto, anche perchè l'automobilsita medio non sa la differenza tra spunto da fermo e ripresa :roll:

Già verso i 20 anni no n sento più nessuno parlare di dati tecnici...piuttosto si discute se il tal modello offre o non ffre il bi-xeno o qualche altro optional "indispensabile" :lol:

Sì, però....

Eh, ma le BMW camminano di più...

Link al commento
Condividi su altri Social

Su AP e al bar :roll:

Basterebbe mettere il naso in qualche forum generalista per vedere che prestazioni e dati tecnici non sono manco presi in considerazione.

Questa è la mia impressione almeno ;) e io grazie al cielo il naso fuori da AP ogni tanto ce lo metto :D

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Su AP e al bar :roll:

Basterebbe mettere il naso in qualche forum generalista per vedere che prestazioni e dati tecnici non sono manco presi in considerazione.

Questa è la mia impressione almeno ;) e io grazie al cielo il naso fuori da AP ogni tanto ce lo metto :D

Forse...fatto stà che BMW è considerata un punto di arrivo...Alfa no...poi alla fine la penso anch'io come te e Matteo B. che le macchine giapponesi sono meglio :lol:...però per la maggior parte non è così...:pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Di cose sbagliate al mondo ce ne sono tante...... tuttavia è una "istituzione".

Non è che la si può cassare così...... è un valore "universalmente" preso a paragone, se ti va bene, se non ti va viene preso a riferimento egualmente non si scappa....

Fusi, di ragione hai ragione: l'ALFA non più l'ALFA. Certi marchi hanno una loro clientela di appassionati, ce l'hanno BMW, Porsche e c'erano gli alfisti. Questi ultimi, ormai, da tempo in casa ALFA trovano solo compromessi.

Va detto, però che questo tipo di clientela, oltre ad essere la minoranza, purtroppo, è anche l'ultima che va a guardare 0-100 e velmax, perchp di solito si affeziona a caratteri più generali di guida.

E', al contrario vero, che lo zerocento è la prova celodurista per eccellenza, quella che va a urlare nel bar il classico cliente che vuole essere "meglio di tutti", ma che è anche quello che si affeziona meno al marchio.

Pacifico che oggi BMW è forse il marchio messo meglio quanto a qualità complessiva: motori, cambi, interni... ma è anche vero che, per quel che emerge ora e che si dovrà verificare, Giulietta sembra un'auto davvero ben fatta, la migliore nella gamma direi.

Come espedienti per vendere di più ci sono già le versioni barbone (mjet 105 e 1,4 120), andare a giocare coi rapporti del cambio per limare decimi e decilitri di benzina mi sembrerebbe negativo.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.