Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[F1 2010] Presentazioni Vetture e Test invernali [Team partecipanti pag.1]

Featured Replies

  • Risposte 338
  • Visite 51.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
F1' date=' Alonso vola già nei primi test[/size']

Lo spagnolo subito più veloce di tutti

Prima giornata ufficiale di test per Fernando Alonso alla guida della Ferrari. Lo spagnolo, padrone di casa a Valencia, è seguito da oltre trentamila persone sugli spalti del circuito di Cheste. Dopo una prima serie di giri, l'asturiano sta continuando ad abbassare i suoi tempi. Prima 1'13"006, migliorando di volta in volta e arrivando sino a 1'11"599. Alle sue spalle ci sono la Sauber di de la Rosa e la Mercedes di Schumacher.

10.01 - Alonso prende la pista per la prima volta con la sua Ferrari F10

10.56 - Alonso continua a volare ed è già a due decimi dal miglior tempo fatto segnare ieri da Massa

11.19 - In pista anche Schumacher con il nuovo casco nero. Il tedesco è a mezzo secondo da Alonso con il suo 1:12.481

11:25 - Tutte le monoposto sono rientrate ai box

11.48 - Button è sceso in pista, ma il suo primo giro è lento: 1:18.420, sei secondi in più di Alonso

11.58 - Miglior tempo di Fernando Alonso: 1:11.837

12.06 - Tempi e giri:

1º. Fernando Alonso 1:11.599 in 29 giri

2º. Pedro de la Rosa 1:12.094 in 21 giri

3º. Michael Schumacher 1:12.438 in 28 giri

4º. Jaime Alguersuari 1:12.576 in 37 giri

5º. Jenson Button 1:13.783 in 14 giri

6º. Nico Hulkenberg 1:14.410 in 39 giri

7º. Vitaly Petrov 1:14.707 in 23 giri

12.30 - Con il tempo di 1'11"599 Alonso ha nettamente migliorato la prestazione del compagno di squadra Massa, fermatosi a 1'11"722

13.00 - Breve pausa per Alonso, che è rientrato ai box insieme a Button, per ora solo quinto.

13.15 - Alonso di nuovo in pista, girando sul piede dell'1'12"

3 febbraio 2010

da www.sportmediaset.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato

Ammesso che i tempi siano un'immagine reale delle prestazioni vere, tanti complimenti a de la rosa, che si prende una bella rivincita dopo anni di inattività.

Inviato
  • Autore
3 motori ferrai nei primi 4? speriamo i tempi siano veritieri...:)

A questo punto della stagione di indicativo c'è veramente poco in genere, tra coloro che si nascondono e coloro che per chiudere i budget esagerano per attrarre sponsor.

Poi ne ho visti di "inverni" dominati da auto che poi in stagione han preso mazzate nei denti (leggasi Ferrari 642 ad es.); ergo quando conterà sul serio si vedrà chi andrà forte e chi no! ;)

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato
A questo punto della stagione di indicativo c'è veramente poco in genere, tra coloro che si nascondono e coloro che per chiudere i budget esagerano per attrarre sponsor.

Poi ne ho visti di "inverni" dominati da auto che poi in stagione han preso mazzate nei denti (leggasi Ferrari 642 ad es.); ergo quando conterà sul serio si vedrà chi andrà forte e chi no! ;)

si si,lo so per certo che i tempi non sono veritieri (sulla gazzetta dello sport era scritto che il diffusore mercedes è troppo simile a quello della scorsa satgione, tanto da far dubitare che sia quello definitivo...)

Inviato

Virgin VR-01, le prime immagini della nuova F1

virgin_vr_1_01.jpg

Ecco le prime immagini della Virgin Racing VR-01. Questa monoposto, voluta dal miliardario Richard Branson, rende orgogliosi tutti i soggetti coinvolti nel progetto. Mettere insieme un team di F1 è estremamente complesso. Vi assicuro che assemblare un gruppo di ingegneria per una nuova auto, partendo da zero, è un compito epico“.

Il bolide, spinto da un motore Cosworth, sarà affidato a Lucas Di Grassi e Timo Glock. L’obiettivo iniziale è l’affidabilità. Poi si penserà alle prestazioni. Ovvio che le aspettative non si possono spingere troppo in alto, per la novità dell’esperienza e per il budget inferiore ai 45 milioni di euro, una cifra che fa della squadra la cenerentola della categoria. Con una simile dotazione sarà difficile ambire a risultati luminosi, ma le cose potrebbero andare meglio del previsto. Il magnate che ha lanciato l’operazione cercherà di canalizzare efficacemente gli sforzi, per ottenere il bilancio migliore.

Virgin Racing è il primo dei nuovi team a lanciare la sua vettura da Gran Premio per il 2010. Ecco come il direttore John Booth saluta l’arrivo del primo modello: “Non solo abbiamo un grande staff, ma siamo riusciti a creare una macchina promettente. Siamo lieti di svelare la nuova opera, nella sua fantastica livrea. Siamo già proiettati al debutto in pista, per compiere i progressi necessari a un buon esordio“.

Branson aggiunge: “Sono contento. Mi auguro che quando la VR-01 sarà testata sul circuito di Jerez offra dei riscontri positivi. Abbiamo fatto un passo molto coraggioso, che rompe tante convenzioni. Per molti versi si tratta di un’esplorazione. Vista l’auto, non posso che essere entusiasta e fiducioso per quanto potremo fare in futuro. Non vedo l’ora di vedere in azione la nostra monoposto“.

Virgin VR-01 in pillole:

Lunghezza: 5,500mm

Altezza: 950mm

Larghezza: 1,800mm

Passo: 3,200mm

http://static.blogo.it/motorsportblog/virgin-vr01/big_virgin_vr_1_01.jpg

http://static.blogo.it/motorsportblog/virgin-vr01/big_virgin_vr_1_02.jpg

http://static.blogo.it/motorsportblog/virgin-vr01/big_virgin_vr_1_03.jpg

http://static.blogo.it/motorsportblog/virgin-vr01/big_virgin_vr_1_04.jpg

http://static.blogo.it/motorsportblog/virgin-vr01/big_virgin_vr_1_05.jpg

http://static.blogo.it/motorsportblog/virgin-vr01/big_virgin_vr_1_06.jpg

da: www.motorsportblog.it

Modificato da Knebworth

Inviato

speriamo, più che altro....che sia indicativo di una competitività ritrovata della Ferrari essere sempre davanti...per ora.....

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.