Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Renaul Clio 1.4 8v: Fumo bianco dallo scarico

Featured Replies

Inviato
  • Autore
scusami quale liquido:confused: :oops:

Credo che Net Flier intenda il liquido di raffreddamento; cioè,se il problema fosse la guarnizione della testa, del liquido di raffreddamento va nella camera di combustione e dovrei vedere il livello della vaschetta del liquido di raffreddamento scendere, perchè "me lo mangio"....

Grazie Brothersfan per la tua risposta.

Quindi, ricapitolando:

1)è possibile che la perdita di OLIO CAMBIO sia dovuta al cavo del contaKm e quindi col kit avrei dovuto risolverlo?

2)il problema di ieri del fumo non centra nulla e:

-o è stato aggiunto olio motore (perchè e da chi non si sa) e quindi svuotando un pò si è risolto

-o la guarnizione della testa mi sta abbandonando, ed ho capito come capirlo (certo che sarebbe il colmo che possa essere successo in officina!)

Ciao.luca77

  • Risposte 22
  • Visite 12.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

o la vaschetta è in pressione e fa le bolle..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
  • Autore

Ciao Ragazzi, piccolo aggiornamento; ieri ho ritirato la Clio:

1)Il problema della fumosità/puzza di olio bruciato è (per il momento) sparito. E' stato rilevato un livello eccedente di olio motore, che è rientrato nella norma con lo sparire del fenomeno fumo.

Per mia tranquillità comunque ho segnato con pennarello indelebile il livello,a freddo,del liquido di raffreddamento sul vaso di espansione e lo terrò sott'occhio.

Non vedo al momento alcuna presenza di macchie strane nel vaso e la temperatura del motore,durante la marcia,rimane nella norma

2)anche questa mattina nel box,purtroppo,ho trovato le solite gocce di olio del CAMBIO (olio giallo e "pulito")... ma voglio ben sperare che col kit contaKm la causa sia stata eliminata e ciò che trovo sia solo residuo che cola da prima dell'ultimo intervento.....altrimenti,fra una decina di gg,se continuo ad avere gocciolamenti,dopo sostituzione di cuffie semiassi/paraolio e questo kit,mi rifiondo in officina e si riaprono le danze!

Grazie di tutti i consigli Ragazzi!

Ciao. luca77

Inviato

beh quel gocciolamento potrebbe essere causato dalla rottura del paraolio entrata cambio o uscita differenziale.........

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore
beh quel gocciolamento potrebbe essere causato dalla rottura del paraolio entrata cambio o uscita differenziale.........

E sarebbero "dolori", giusto Brothersfan?:shock:

Trarresto, questo problema l'ho avuto subito dopo che mi sono state saldate le 2 staffette che fissano il catalizzatore, e che sulla mia Clio si erano spezzate entrambe!

La saldarura non è stata fatta con saldatrice elettrica, ma con acetilenica: che la zona abbia preso una "scaldata" eccessiva? (per pura curiosità).

Ciao!

luca77

Inviato
E sarebbero "dolori", giusto Brothersfan?:shock:

Trarresto, questo problema l'ho avuto subito dopo che mi sono state saldate le 2 staffette che fissano il catalizzatore, e che sulla mia Clio si erano spezzate entrambe!

La saldarura non è stata fatta con saldatrice elettrica, ma con acetilenica: che la zona abbia preso una "scaldata" eccessiva? (per pura curiosità).

Ciao!

luca77

Nulla di più probabile. Comunque è un pò "pirla" se ha fatta una saldatura a fiamma continua -.-

Comunque detto ciò i paraoli in se e per se non costano molto, solo c'è un pò di manodopera.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
E sarebbero "dolori", giusto Brothersfan?:shock:

beh il costo dei paraoli è limitato..max 15 euro l'uno........è la manodopera che costa di piu'.......diciamo che se ti cambiano il paraolio posteriore albero motore una 100euro è da preventivare,perchè è necessario smontare il cambio!....

mentre per gli altri paraoli una cinqquantina di euro di manodopera sono il minimo...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

Grazie nuovamente Ragazzi!

Ieri ho fatto un centinaio di Km, e sta mattina ho trovato ancora nuove gocce di olio cambio: credo proprio che anche l'ultimo tentativo non sia stato risolutivo...ma aspetterò 1 settimana, come mi ha detto il meccanico, in quanto dice che prima sarebbe insignificante vedere gocce a terra (olio residuo vecchio e non di nuova fuoriuscita....).

Per l'altro problema, non vedo più fumo, grazie a Dio, nè all'avviamento, nè a caldo, anche se sta mattina, dopo i 100Km circa di ieri, ho ricontrollato il segno che avevo fatto sul vaso di espansione del liquido di raffreddamento (per sicurezza ne avevo fatti 4 ed in zone diverse) e il livello è sceso di 1mm circa.

E' un niente, ma la misura è precisa ed affidabile (auto in piano, a freddo e nel box nella medesima posizione e condizione del giorno prima)... non giudicatemi "paranoico", ma mi devo preoccupare? Intendiamoci; se non ci fosse stato lo strano episodio delle nuvole di fumo, mai e poi mai avrei monitorato la cosa così attentamente,....ma ora ho un pò timore che, oltre al solito problema dell'olio cambio, la mia Clio abbia anche qualcos'altro....

Grazie1000!

luca77

PS: non accuserò mai il meccanico di aver causato la perdita di olio cambio, in qualche modo, usando saldatura acetilenica per le staffette....ma credetemi, solo come dato "tecnico" che può avere o meno una reale valenza, il giorno dopo l'intervento ho visto le prime gocce....e non credo sia proprio una coincidenza! :(

Inviato

sulla questione del fumo..è capitato anche a me...qualche anno fa sulla mia tipo...misi qualche litro in più di olio :( ...iniziò a uscire fumo da tutte le parti....Il mio meccanico dovette togliere tutto l'olio in eccesso.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.