Vai al contenuto

Regazzoni

Messaggi Raccomandati:

Già solo il 10-15% di sezione frontale in meno possono spiegare la cosa, anche a parità di CX.

Ehmm, posso allora chiedere perchè la mito QV, sostanzialmente la stessa vettura, arriva a 220, la opel corsa gsi (non la OPC) arriva a 208 e accelera negli stessi tempi della GPA-evo, (il corpo vettura è parente) e per amor di patria non scomodiamo francesine e inglesine varie?

Ripeto: frega niente del dato in sè ma parlo di efficienza e comunicazione.

Se imputiamo il risultato ad una rapportatura corta dovremmo spuntare buoni risultati altrove, eppure la coperta pare corta da tutti i lati (o più corta di altre coperte) :sorry:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 307
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ehmm, posso allora chiedere perchè la mito QV, sostanzialmente la stessa vettura, arriva a 220, la opel corsa gsi (non la OPC) arriva a 208 e accelera negli stessi tempi della GPA-evo, (il corpo vettura è parente) e per amor di patria non scomodiamo francesine e inglesine varie?

Ripeto: frega niente del dato in sè ma parlo di efficienza e comunicazione.

Se imputiamo il risultato ad una rapportatura corta dovremmo spuntare buoni risultati altrove, eppure la coperta pare corta da tutti i lati (o più corta di altre coperte) :sorry:

Non conosco i dati di ripresa, ma magari ha un'ultima marcia più corta

La mia auto: Fiat Punto 2012 1.3 M-Jet 95cv Easy 5p

Link al commento
Condividi su altri Social

Sarà ma a me quei fascioni davanti e dietro proprio non piacciono. Come per la gp evo siamo passati da una linea sportiva ad una un po' più borghese. Mah.....

borghese questa???

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Ehmm, posso allora chiedere perchè la mito QV, sostanzialmente la stessa vettura, arriva a 220, la opel corsa gsi (non la OPC) arriva a 208 e accelera negli stessi tempi della GPA-evo, (il corpo vettura è parente) e per amor di patria non scomodiamo francesine e inglesine varie?

Ripeto: frega niente del dato in sè ma parlo di efficienza e comunicazione.

Se imputiamo il risultato ad una rapportatura corta dovremmo spuntare buoni risultati altrove, eppure la coperta pare corta da tutti i lati (o più corta di altre coperte) :sorry:

Ammetto che non capisco dove sia l'intoppo.

Mito QV? Ha 5 CV in più, ha una sezione frontale leggermente minore rispetto a Punto, ha il nuovo cambio C635 (mi pare che la Punto non lo monti ancora) che di certo non guasta in termini di efficienza e ottiene 6 km/h di dichiarato in più: direi tutto normale.

La corsa GSI: ha 15 CV in meno della Punto ed ha una velocità massima dichiarata di 5 (o 3 a seconda della fonte) km/h di velocità massima in meno. Partendo dal presupposto che sono in meno e non in più, si può dire che proporzionalmente la Corsa sembra rendere megli: ci sta.

Coperta corta da tutte le parti? Direi di no. Ci sono parecchi altri fattori di mezzo. Il Cx, che non conosciamo per nessuna di queste vetture, la rapportatura del cambio che può dare qualche km in più o in meno alla (inutilissima) velocità massima. Hai citato il dato di accelerazione che dovrebbe smentire quest'ultimo punto, ma a parte il fatto che Punto Abarth e Corsa GSI non hanno la stessa accelerazione, ti ricordo che lo 0-100 si fa con le prime 3 marce. La V max si fa con la 5^ o con la 6^, quindi parliamo di due dati abbastanza distinti tra loro.

E di fattori in gioco, non ultimo come la casa decide di fare la prova, ce ne sono altri ancora.

Tornando a bomba al punto di partenza, non vedo dove stia la tua perplessità. :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Tornando a bomba al punto di partenza, non vedo dove stia la tua perplessità.

Imho la nuova GPA-evo non è stata curata a sufficienza.

La precedente GPA si è difesa bene, ma non aveva nulla di più di una corsa GSI, la nuova, pur col multiair e con una nuova aerodinamica, si scosta poco dalla precedente ed è inferiore alla sorella mito.

Attendo un test fatto come si deve per un commento più approfondito.

N.B. non contesto che sia una buona vettura, ma al netto di tutti i panegirici le busca dalla migliore concorrenza (che non ha avuto la necessità di rispolverare un marchio ad hoc)

Link al commento
Condividi su altri Social

è bello vedere che le busca prima di qualsiasi prova seria su strada...

riguardo alla vel max,per quanto sia inutile,non mi sembra che le concorrenti facciano molto meglio

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Fonte: Fiatblog.nl

abarth_punto_evo_test_003.jpg

bellissima... molto ben curata e aggressiva al punto giusto. Sinceramente non la trovo neanche cosi eccessivamente tamarra.

sta molto bene anche con questo grigio chiaro, mi piacerebbe vedere un esemplare senza scritte, secondo me pulita sta ancora meglio.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ammetto che non capisco dove sia l'intoppo.

Mito QV? Ha 5 CV in più, ha una sezione frontale leggermente minore rispetto a Punto, ha il nuovo cambio C635 (mi pare che la Punto non lo monti ancora) che di certo non guasta in termini di efficienza e ottiene 6 km/h di dichiarato in più: direi tutto normale.

La corsa GSI: ha 15 CV in meno della Punto ed ha una velocità massima dichiarata di 5 (o 3 a seconda della fonte) km/h di velocità massima in meno. Partendo dal presupposto che sono in meno e non in più, si può dire che proporzionalmente la Corsa sembra rendere megli: ci sta.

Coperta corta da tutte le parti? Direi di no. Ci sono parecchi altri fattori di mezzo. Il Cx, che non conosciamo per nessuna di queste vetture, la rapportatura del cambio che può dare qualche km in più o in meno alla (inutilissima) velocità massima. Hai citato il dato di accelerazione che dovrebbe smentire quest'ultimo punto, ma a parte il fatto che Punto Abarth e Corsa GSI non hanno la stessa accelerazione, ti ricordo che lo 0-100 si fa con le prime 3 marce. La V max si fa con la 5^ o con la 6^, quindi parliamo di due dati abbastanza distinti tra loro.

E di fattori in gioco, non ultimo come la casa decide di fare la prova, ce ne sono altri ancora.

Tornando a bomba al punto di partenza, non vedo dove stia la tua perplessità. :)

No no hanno tutte e due il C635. é un problema di sezione frontale credo, la Mito è MOLTO aereodinamica, la punto molto meno e credo ancora meno dopo il FL.

Inoltre la Punto pesa di più, e credo la mappa del motore sia meno aggressiva della Mito.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Mhm secondo me è solo una questione di mappatura della centralina , monta gia la garrett della GPA SS .

Sicuramente è anche una mossa commerciale per poi vendere il KIT SS della GPA EVO , e scrivere 0 a 100 migliorato in tot. e vel. max migliorata in tot. , con la modica cifra di 3000 euro :D .

Quando basta andare da un qualsiasi preparatore che con 250 euro di mappa ti fà ottenere risultati anche migliori .

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.