Vai al contenuto
  • 0

Scelta auto "storica" ai 18


Rawhide

Domanda

ciao a tutti, ho 17 anni e tra 4 mesi avrò tra le mani la tanto desiderata patente:drink. fin qui tutto bene, se non fosse che in fatto di auto sono un po' schizzinoso... non apprezzo (per usare un eufemismo) esteticamente le nuove auto di piccole e medie dimensioni, semplicemente perchè sembrano saponette su ruote. avendo una fortissima passione per i motori, il cuore mi dice di prendere una macchina di vecchio stampo su cui imparare e divertirmi, ho un budget di 5000 euro (raggiunto solo grazie alla vendita della mia motina :((() e conto soprattutto su affidabilità e costi di manutenzione (dei consumi invece mi importa poco o nulla)

per ora le candidate sono:

-mini cooper (prima metà anni '90) che essendo anche sportiveggiante è una di quelle che prediligerei;

-fiat 500 60-70's: è un classico, sportività 0 ma taaaanta bellezza e fascino, oltre che essere un'ottima scuola

-renault 4: ce l'aveva mio padre quando ero piccolo, rossa. mi manca ancora :dc:

-citroen 2cv: stesso discorso 500, ma la vedo meno adatta alla mia personalità

-una renault 5 turbo: ok, lo so, non dovrei cercare il suicidio così da giovane :pz, però è una macchina che mi ha sempre rapito, peccato per l'affidabilità (turbo in primis, da quanto sento):(((

altre proposte sono superaccette.

per la cronaca non cerco rottami, ma macchine che possano durare un bel po' (tenute come dovuto ovviamente).

dite che chiedo troppo? la ragione mi dice di comprare una saxo-clio-civic ecc. ecc. fine anni '90/primi 2000 (che trovo ancora accettabili), costano niente e si trovano con versioni sportiveggianti e "gustose".

ma (purtroppo) il mio motto è seguire il cuore, mi date qualche autoparere?:thx:

Modificato da Rawhide
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 64
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

....scusa se mi permetto,ma fatti una Mini! Qui a roma ne stanno uscendo come funghi;non lo so dove se l'erano nascoste,ma son tutte "ricicciate fuori" quindi suppongo che la manutenzione non sia così problematica (anche economicamente parlando). Nei dintorni di casa mia ce ne sono ben 3 tenute regolarmente di notte in strada,due senza tanta manutenzione&una stupenda. Poi da qualche tempo se ne vedono anche tutte tirate a puntino&con la targa British originale che circolano così;se le vanno a prendere direttamente nella Madrepatria con l'Euro favorevole ed alcune son veramente da concorso. Anche la R4 è simpatica (anche se io l'ho sempre detestata),ma dove ne trovi una? Ce l'aveva un Sig. milanese cliente del mio negozio (rossa appunto) ma è un pò di tempo che non lo vedo e neanche la macchina che era sempre lì vicino. Ciao&buona ricerca!;)

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ok, faccio un discorso da ex-neo-patentato:mrgreen:!

anch'io ho avuto (e ho tuttora) una forte attrazione per le auto storiche. pensa che qualche anno fa avevo, con mio zio, la mezza idea di acquistarci una 2CV da utilizzare insieme.

sennonché...

...sennonché con la Renault Twingo di casa, che era l'auto che usavo tutti i giorni, ho avuto ben due incidenti. uno è stato una cazzata, sapevo già guidare, era colpa dell'auto che aveva una tenuta pessima sul bagnato. un pò di paura e qualche danno di carrozzeria, ma nient'altro. il primo invece, lo feci proprio da neo-patentato, la cazzata fu mia e non dell'auto e ringrazio ancora il guardrail che mi salvò la vita. altrimenti sarei finito giù per una collina, e ora non so dove sarei...:roll:.

tra l'altro, oltre al sottoscritto e ai danni non indifferenti all'auto (che era dei miei, e ai quali toccò ripararla), in macchina con me c'erano altre persone. cosa questa che non ho dimenticato e non dimentico più, ogni volta che sono in macchina con qualcuno una lampadina mi si accende e mi dice "Luigi, tieni non due, ma quattro o otto occhi aperti!", anche se sicuramente nel frattempo ho sicuramente avuto modo di migliorare (per fortuna) la mia guida e renderla più sicura, per il sottoscritto e il prossimo.

ti dico questo, perché poi ho fatto un pò di riflessioni. mi sono detto, ma se mi è successo questo con una Twingo, una citycar anche robusta per l'epoca, che mi sarebbe successo con una 2CV? sarei ancora vivo:lol:?

ho pensato anche a cosa è successo al papà di un mio amico. aveva ristrutturato, più di una decina di anni fa, una Fiat 500 d'epoca. tanti soldi spesi per rimetterla su strada, una bellissima auto, me la ricordo ancora. sennonché, anche qui ci fu un sennonché: un'ambulanza a tutta birra la tamponò qualche anno fa, riducendola a una scatola di sardine.

ora, inutile che ti dica che sia io con la Twingo, sia questo papà di un mio amico con la 500, ce la siamo cavata senza un graffio. ma è stata TANTO questione di CULO, se mi permetti l'espressione. inutile che ti dica che dopo la 500, questo papà ha pensato, anche alla luce del fatto che di lì a due anni il figlio avrebbe preso la patente, che era meglio DEMOLIRE la 500 semi-distrutta e prendersi una Citroen Ax, auto che oggi farà sorridere, una trappoletta come sicurezza, ma senz'altro più robusta della sua vecchia 500.

ora, spero di non averti annoiato. non voglio fare il saccente o darti una morale. ti ho semplicemente riportato quello che è capitato a me o a conoscenti.

tu dici che vuoi farti la mano e imparare a guidare su un auto "storica". paradossalmente, è più facile e più sicuro guidare auto simili quando hai già un pò di dimestichezza con un auto NORMALE. è più facile che fai meno cazzate, e se non le fai, che ti CAPITINO, perché può succedere che anche senza che tu lo voglia, un auto possa diventare pericolosa, per te, e per chi ti è vicino, in auto o fuori per strada.

non ultimo, considera questo fattore: quelle che elenchi sono auto progettate per UN'ALTRA EPOCA: se ti finivano addosso su una 500 o una R4, alla peggio era una Giulia o una Ds-faccio l'esempio di due auto medio-grosse per quegli anni- e non era detto che non ti facessi nulla!

OGGI rischi che ti finisca addosso -mutatis mutandis- una Alfa 159 o una Citroen C5, o perché no, un Suv.

è la stessa cosa?

ti ripeto, non voglio farti la morale, ci mancherebbe altro, ho solo 24 anni e ne ho ancora di tempo per farla:)!!

ti dico solo che forse per cominciare, una Golf o una Civic di dieci anni fa sarebbe una scelta più ragionevole e sicura per imparare a guidare. per una Mini, una 500 o una R4 hai sempre tempo;)!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Aggiungo una cosa anch'io da ex neo-patentato: considera anche tutti quei "tocchetti" che sicuramente farai (in quanto neopatentato) o che ti verranno fatti. Certo, su una 500 o su una Mini magari è più difficile che capiti, però pensa alla rabbia che avrai per graffi di carrozzeria o paraurti rovinati!!! Fai meglio a prendere un'auto di fine anni '90, magari anche sfruttata, ma su cui ti farai sicuramente meno problemi di questo tipo. Poi, se sei così bravo da non fare neanche un ciocco, potresti anche pensare di rendere quell'auto di fine anni '90 "storica" tenendola per un bel po' di anni

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

grazie a tutti dei consigli, penso che per una storica aspetterò come consigliato da led zeppelin (eheh già il nick dice tutto, e in più è anche mio ononimo 8-)), e mi butterò su un' auto già di nuova concezione... anche perchè conosco tanta gente che ha fatto pelo e contropelo alla fiancata o peggio distrutto la sua prima macchina (una mini del '92 :(r con cui un mio amico faceva il pirla col freno a mano su un curvone, la macchina non ha tenuto :roll: e un'altro che per lo stesso motivo con una jazz è finito giù da un muretto di un paio di metri)

certo se fracassassi una 500 messa a nuovo mi girerebbero moooolto i cojones...

:thx:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Visto che hai nominato la hyundai coupe' che possiedo ti dico la mia su questa.

Io l'ho avuta come seconda auto dopo la Y10 fire (che non stava in strada sul bagnato).

Il motore e' tranquillo per la massa dell'auto quindi niente prestazioni esaltanti pero' secondo me diverte in sicurezza e il 1.6 va bene per un neopatentato che si vuole divertire.

Io ho avuto con la coupe' anche un incidente, nulla di grave, ma ha retto veramente bene. Grosse noie meccaniche/elettroniche non ne ha e tutto sommato con i consumi dopo 100k km sto' sempre sopra i 12km/l.

Come motore e qualita' generale la civic e' sicuramente superiore pero' la hyundai non mi ha deluso e si trovano esemplari freschi a prezzi buonissimi visto che trovi sotto i 4000 auto da meno di 100k km con cinghia di distribuzione fatta e full opt.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Mi unisco a questa spassosa discussione ;)

per darti anche io il mio consiglio.

Come gia' comunicato, come prima auto per un neopatentato consiglio sempre qualcosa di poco costoso, facilmente riparabile (x toccatine, buche, qualche striscio) anche con qualche pz da sfasciacarrozze e quindi magari delle marche piu' conosciute (fiat, renault e simili) perche' altrimenti di altre si trova poco.

per la cifra che hai, e se gli anni non ti spaventano, i consigli che ti hanno dato sulle auto sono ottimi (ne sanno piu' di me), cmq se possibile, cerca un'auto che ti piaccia un po' così tra 2 anni non avrai subito voglia di cambiarla e soprattutto non avere fretta.

Piu' giri ti fai da conce piu' ti renderai conto di cosa ti piace e di cosa si puo' trovare...

per l'auto storica si puo' aspettare ;)

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao, io ho 19 anni e sono il felice possessore di una Mercedes 190 2.0E dell'89, iscritta ASI e con impianto a GPL nuovo. L'ho pagata 2700€ e mi ci trovo benissimo: i consumi sono buoni (11km/l col GPL in extraurbano), coi suoi 122cv è brillante, mi porta dappertutto (sono stato in settimana bianca, quattro persone con sci e bagagli...), nera e ben tenuta come la mia ha il suo fascino... se ne trovi una in buone condizioni fai un affare. I ricambi sono più cari della media ma molto meno di quanto mi aspettassi e se tenuta bene (mi raccomando, è fondamentale prenderne una in buone condizioni) è pressoché indistruttibile.

Sul mercato ce ne sono tante (anche se poche davvero ben tenute), facci un pensierino ;)

photo.php?pid=1095126&l=8953960294&id=1311075231

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

grazie mille, ci ho pensato un bel po' su e ho deciso di ripiegare su mezzi più moderni... purtroppo della mx5 i miei non vogliono nemmeno sentir parlare,troppo poco pratica per quei due fottutissimi posti (e vaglielo a dire che oltre alla tipa non devo portarci nessuno :lol:), invece mi danno carta bianca per mezzi affidabili che posso prendere con max 5000 euro e non toccare più. le nonnette quindi ne restano fuori, troppo rognose... tra le scelte rimangono hyundai coupè, la civic, la saxo, la 106 e la clio (queste ultime tre sono le "classiche", ma non mi dispiacciono, al contrario della vecchia punto). voi cosa dite?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.