Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 40
  • Visite 13.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
722.5 5 marce,

722.6 6 marce.

Ci troviamo?

No, 722.5 e 722.6 sono entrambi 5 marce.

Correr, competir, eu levo isso no meu sangue. É parte de mim. É parte de minha vida.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Sapete per il futuro cosa succederà?

Ad esempio la prossima 300c/thesis che cambi adotterà? Merrcedes porrà ostacoli?

E se anche Alfa Romeo avrà la sua berlina a tp (si spera) che cambi adotterà? ed e possibile che si arrivi ad un unico cambio con Maserati magari acquistandolo da un unico fornitore (zf o getrag) oppure il gruppo pensa di produrre tali cambi in proprio avendo maggiori economie di scala ed adottando la tecnologia a doppia frizione?

Sono molto curioso

Grazie a chi mi risponde

Inviato
  • Autore
Sapete per il futuro cosa succederà?

Assolutamente no, forse alla presentazione del 21 aprile si saprà qualcosa di più.

Ad esempio la prossima 300c/thesis che cambi adotterà? Merrcedes porrà ostacoli?

Hanno, come detto precedentemente, alcune possibilità:

1- continuare con il W5A580 di Mercedes (chiamato anche 5G-TRONIC) e rinominato da Chrysler come NAG1 che regge 580Nm, perciò tale cambio supporta anche la coppia dei nuovi e potenti V6 diesel turbo (e forse biturbo, anche se arrivano anche a 600Nm come Jaguar e Bmw). Personalmente l'unico inconveniente che vedo è nella mancanza del blocco del convertitore che ridurrebbe i consumi.

2- bussare alla porta di qualche fornitore come Zf leader nei cambi longitudinali e che fornisce già la Maserati, ma anche Bmw, Audi e Jaguar

3- farsi un doppiafrizione in casa longitudinale e, purtroppo, questo lo escludo sia perché ci vogliono soldi sia perché non ci arrivano in Fiat a fare una cosa del genere!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Assolutamente no, forse alla presentazione del 21 aprile si saprà qualcosa di più.

Hanno, come detto precedentemente, alcune possibilità:

1- continuare con il W5A580 di Mercedes (chiamato anche 5G-TRONIC) e rinominato da Chrysler come NAG1 che regge 580Nm, perciò tale cambio supporta anche la coppia dei nuovi e potenti V6 diesel turbo (e forse biturbo, anche se arrivano anche a 600Nm come Jaguar e Bmw). Personalmente l'unico inconveniente che vedo è nella mancanza del blocco del convertitore che ridurrebbe i consumi.

2- bussare alla porta di qualche fornitore come Zf leader nei cambi longitudinali e che fornisce già la Maserati, ma anche Bmw, Audi e Jaguar

3- farsi un doppiafrizione in casa longitudinale e, purtroppo, questo lo escludo sia perché ci vogliono soldi sia perché non ci arrivano in Fiat a fare una cosa del genere!

Magari dico una cavolata ma il doppia frizione montato sulle ferrari è un progetto getrag o ferrari ? Se è un progetto ferrari secondo te può essere una base di partenza per parire da un progetto già ammortizzato e fabbricarne uno meno costoso mettendo una linea in nord america che fornisca il gruppo e chrysler ? Se il gruppo prima non avrebbe mai ammortizzato un investimento del genere spalmando l'ammortamento su jeep, chrysler-lancia, dodge, maserati ed alfa oggi forse si. Se hanno fatto un doppia frizione trasversale forse oggi possono farlo anche longitudinale.

Inviato
Magari dico una cavolata ma il doppia frizione montato sulle ferrari è un progetto getrag o ferrari ? Se è un progetto ferrari secondo te può essere una base di partenza per parire da un progetto già ammortizzato e fabbricarne uno meno costoso mettendo una linea in nord america che fornisca il gruppo e chrysler ? Se il gruppo prima non avrebbe mai ammortizzato un investimento del genere spalmando l'ammortamento su jeep, chrysler-lancia, dodge, maserati ed alfa oggi forse si. Se hanno fatto un doppia frizione trasversale forse oggi possono farlo anche longitudinale.

Getrag. Tant'è che lo monta la SLS AMG.

Comunque avrebbe dei costi impensabili per una berlina del D\E.

Correr, competir, eu levo isso no meu sangue. É parte de mim. É parte de minha vida.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore
Magari dico una cavolata ma il doppia frizione montato sulle ferrari è un progetto getrag o ferrari ? Se è un progetto ferrari secondo te può essere una base di partenza per parire da un progetto già ammortizzato e fabbricarne uno meno costoso mettendo una linea in nord america che fornisca il gruppo e chrysler ? Se il gruppo prima non avrebbe mai ammortizzato un investimento del genere spalmando l'ammortamento su jeep, chrysler-lancia, dodge, maserati ed alfa oggi forse si. Se hanno fatto un doppia frizione trasversale forse oggi possono farlo anche longitudinale.

Come detto da Logos è Getrag ed è impensabile per Alfa e Chrysler sia per i costi che per il fatto che è un cambio a doppiafrizione pensato per la posizione transaxle o per il motore centrale (California e 599GTB o 458 per intenderci), perciò non è adattabile per la disposizione in blocco con il motore e trazione posteriore.

Quello che penso, ma che non faranno perché non hanno la mentalità per farlo è che Maserati si avvicini sempre di più a Ferrari condividendo motori, cambi e piattaforme con essa (abbandonando quindi la doppia disposizione utilizzata per Quattroporte e GranTurismo), mentre Fiat (FPT) e Chrysler facciano un cambio a 6 marce analogamente al C635 e cioè una campana unica che preveda sia manuale che doppiafrizione (quest'ultimo che possa prevedere anche un motore elettrico all'interno del cambio)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

Il doppia frizione che c'è sulle Ferrari costa troppo.

Verrà utilizzato anche sulle Maserati che abbandoneranno la doppia configurazione automatico/sequenziale.

Urge cmq sviluppare un automatico ad hoc per i motori longitudinali che regga molta coppia.

I vecchi cambi non sono efficienti, si potrebbe pensare di passare via fornitore (ZF), però si deve far 2 calcoli, perchè il gruppone ora ha tante auto su cui metterlo.. ZF fornisce cambi , ma per gruppi ristretti di auto... Mercedes sviluppa i suoi in casa ad esempio.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato

Getrag fa un doppiafrizione che montano le Mitsu Evo e che potrebbe essere ideale per le "gruppozze" umane.

I collaudatori dicono che è anche meglio, proporzionalmente, di quello ferrari. Cmq anni luce avanti il ddct appena uscito senza costare così tanto in più (+ che altro perchè qualsiasi cosa che producano internamente viene a costare uno sproposito in più della stessa cosa fatta altrove. Infatti i partner potenziali sono scappati).

All'engineering ne sono consci, ma se ne fregano perchè vogliono fare i loro numeri di bilancio.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.