Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 36
  • Visite 5.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
un mio amico l'ha presa (1.2 però), e l'ha pagata, con incentivi, 11mila euro :shock:....praticamente lo stesso identico preventivo che gli avevano fatto per una Panda gpl.

aveva messo un filippino sula panda come opt? io ho pagato 11800€ (con incentivi e rottamazione) una Gpunto evo 1.4 gpl con clima, cerchi, blu&me, mp3, usb..

dai 480km ai 550km con 23\24€ di gpl

Inviato

un pieno di gpl è 38litri, (a 0,67€ a lt) quindi 24€ e spicci. Mediamente sui 500km, varia da 480km ai 550 a seconda del percorso e da che guida adotti.

Inviato

facendo la proporzione 840-950km, con il mio percorso che è piuttosto regolare; difficile dire quanto faresti tu con il tuo percorso (che è tutto sali scendi) e con la tua guida

Inviato

Credo anche io che la Panda sia più rivendibile in futuro (quindi cercherei di non finirla...), si vedeno ancora delle 4x4 vecchio modello a prezzi davvero alti rispetto a età e km dell'auto.

Inoltre tendenzialmente la manutenzione su un turbodiesel (integrale) rispetto ad un benzina aspirato la vedo un po' più costosa (per il banalissimo principio di Henry Ford :D)

Se non hai problemi di prestazioni e bagagliaio, andrei di metano (forse ricordi che son metanista anche io :)), anche perché la differenza di prezzo di un moderno impianto sequenziale, tra gpl e metano, è dovuta solo alle bombole (il resto dei componenti - vedi centralina ed iniettori - sono confrontabili a livello di €€), mentre la differenza di consumi propende ovviemente per il metano.

Certo, un piccolo benzina aspirato non è un fulmine di guerra, ma per andare da A a B credo che vada bene lo stesso!

Per altro tipo di esigenze (neve, montagna, o grossi carichi) hai comunque altre due auto molto versatili in casa!

Inviato

rs6 sul mio topic mi hanno consigliato grande punto evo però mj e nn gpl. mi rispondi di la per vedere quale mi conviene di piu? grazie

Inviato
  • Autore
perchè la G Punto NP è davvero un chiodo.

lo dici perchè non hai mai provato la panda 4x4 come la mia :D

cmq prestazioni non mi interessano perchè tanto sono in tangenziale e più di 80/90 orari non riesco a fare di sicuro, quindi il problema lentezza non si pone.. anzi, meglio così :D

piuttosto GPunto a gpl...comunque su Ibiza gpl ti segnalo una cosa: un mio amico l'ha presa (1.2 però), e l'ha pagata, con incentivi, 11mila euro :shock:....praticamente lo stesso identico preventivo che gli avevano fatto per una Panda gpl. se ti interessa, un giro alla Seat lo farei...;)

Una panda gpl a 11000 euro? mi pare tantino se non ha messo accessori particolarmente costosi. cmq il fatto è che se devo cambiare auto non prenderei una B, ma una C. Resto sul B solo se faccio l'impianto alla poluzza. E poi, son sicuro che ibiza è un'ottimo macchinino... ma non mi piace proprio, c'ha i fari dietro che sembrano i miei occhi quando mi alzo la domenica mattina :D

Credo anche io che la Panda sia più rivendibile in futuro (quindi cercherei di non finirla...), si vedeno ancora delle 4x4 vecchio modello a prezzi davvero alti rispetto a età e km dell'auto.

Inoltre tendenzialmente la manutenzione su un turbodiesel (integrale) rispetto ad un benzina aspirato la vedo un po' più costosa (per il banalissimo principio di Henry Ford :D)

Se non hai problemi di prestazioni e bagagliaio, andrei di metano (forse ricordi che son metanista anche io :)), anche perché la differenza di prezzo di un moderno impianto sequenziale, tra gpl e metano, è dovuta solo alle bombole (il resto dei componenti - vedi centralina ed iniettori - sono confrontabili a livello di €€), mentre la differenza di consumi propende ovviemente per il metano.

Certo, un piccolo benzina aspirato non è un fulmine di guerra, ma per andare da A a B credo che vada bene lo stesso!

Per altro tipo di esigenze (neve, montagna, o grossi carichi) hai comunque altre due auto molto versatili in casa!

si, ricordo.. hai la lybra! la differenza di costo dell'impianto è abbastanza rilevante, dai 1600 circa per il gpl ai 2300-2400 per il metanozzo. si può ridurre la forbice trovando bombole usate, mi sto muovendo in quel senso ma non trovo ancora quello che vorrei. tra l'altro, stasera vedo se c'è la possibilità di montare una bombola da 18 litri al posto della ruota di scorta.

per il resto concordo.. per carichi e montagna sarei coperto.. più che altro mi dispiace l'idea di separarmi da quel gioiellino di pandozza.

mi sa che l'idea di gasare la polo è tuttora la più saggia.

ma io sono saggio? :lol:

Inviato
  • Autore

parlavo prima con un collega.

ma secondo voi.. incentivi per la trasformazione aftermarket ce ne saranno ancora nei prossimi mesi? non vorrei farmi progetti e poi scoprire che dopodomani mi avrebbero nuovamente dato dei contributi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.